La ‘pace ibrida’ che cristallizzava da tre anni il conflitto azero-armeno è venuta meno martedì 19 settembre, quando l'Azerbaigian ha aperto le ostilità bombardando...
Dall'inizio degli anni 2000, l'interesse di Pechino per l'Artico è aumentato. Nel 2013, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) è stata ammessa tra gli osservatori...
L’incontro del Gruppo dei 20 tenutosi a Nuova Delhi ha fornito spunti di riflessione e rappresentato un’occasione per misurare lo stato attuale delle posizioni...
Il 15 agosto 2021, due anni fa, i talebani hanno conquistato rapidamente l'intero Afghanistan, inclusa Kabul, ponendo fine allo stato afghano sostenuto dalla Comunità...
Nel novembre 2022, la presidente di Taiwan Tsai Ing-Wen rassegnava le dimissioni dalla guida del Partito democratico progressista (DPP), in reazione ai risultati deludenti...
L'innalzamento del livello del mare sommergerà circa il 17% delle terre costiere del Bangladesh e porterà allo sfollamento di circa 20 milioni di persone...