Manuel Herrera
Ricercatore nel programma Multilateralismo e Global governance dell’Istituto Affari Internazionali, dove collabora alle attività dell'Istituto nell'ambito del Consorzio Ue per la non proliferazione e il disarmo (EUNPDC) e svolge attività di ricerca nel campo della non proliferazione e del disarmo.
Lo stato dell’arte del TNP
Valutare lo stato di salute del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (TNP) è essenziale per comprendere il regime di non proliferazione nucleare. Il processo di...
La Cina introduce nuove norme sul controllo delle esportazioni di prodotti a duplice uso
Il 19 ottobre 2024, il Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese ha promulgato il nuovo Regolamento sul controllo delle esportazioni di prodotti a duplice...
L’India nucleare
L’11 marzo scorso, l'Organizzazione per la ricerca e lo sviluppo per la difesa dell'India ha condotto con successo un test del missile Agni-V. Sebbene questo...
Le ambizioni nucleari dell’Arabia Saudita
Il 20 settembre 2023 il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha suggerito che il suo Paese "dovrà procurarsi" un'arma nucleare nel caso in cui...
Il futuro della non proliferazione nucleare tra idealismo e pragmatismo
Il 49° Vertice del G7 a Hiroshima ha prodotto risultati notevoli per quanto riguarda le aspirazioni del Gruppo per il futuro dell'ordine liberale internazionale. Il...
L’ira di Imran Khan sulla fragile democrazia pakistana
Da quando è stato deposto come Primo Ministro nell'aprile dello scorso anno a seguito di una mozione di sfiducia, Imran Khan, presidente del partito Pakistan...
Il trattato AUKUS accende un rischio di proliferazione nucleare
Il Trattato di sicurezza Australia-Regno Unito-Stati Uniti (AUKUS) rappresenta un curioso stratagemma per aggirare gli obblighi previsti dagli articoli I e III del Trattato di...
Cosa significa la sospensione del trattato New START
Il 21 febbraio, la Russia ha annunciato la decisione di sospendere la sua partecipazione al trattato New START, mettendo così a rischio l'ultimo accordo di...
I missili di Kim minacciano la sicurezza internazionale
Il 4 ottobre, la Corea del Nord ha lanciato un missile balistico a raggio intermedio Hwasong-12 che, dopo aver sorvolato il Giappone, è finito nel...
L’incidente di Mian Channu e il rischio di escalation nucleare tra India e Pakistan
Il 9 marzo l’India, a causa di quello che le autorità hanno descritto come un "malfunzionamento tecnico", ha lanciato accidentalmente un missile supersonico, caduto vicino...