Elezioni in Argentina: vince Milei, il “Trump di Buenos Aires”
I risultati del primo turno sembravano aver ampiamente ridimensionato il fenomeno Milei, superato nelle preferenze dal candidato che più di tutti gli altri rappresentava...
La guerra tra Israele e Hamas vista dall’America Latina
Di fronte alla recente escalation del conflitto israelo-palestinese, i governi latinoamericani hanno adottato posizioni diverse, alcuni criticando Israele, accusandolo di una risposta sproporzionata all’attacco...
Una nuova missione ONU per Haiti
Haiti è da anni imprigionata in una spirale di violenza, disastri naturali, criminalità e instabilità. Quella del Paese caraibico è una delle più gravi...
L’America Latina nel mirino dei BRICS
Le urne hanno parlato. Dopo le elezioni di domenica 22 ottobre, gli argentini sceglieranno il prossimo presidente della Repubblica federale tra il ministro dell’economia...
La rimonta inattesa del peronismo verso il ballottaggio
A prima vista, le elezioni in Argentina del 22 ottobre sembrano aver dissipato i timori verso una deriva populista e autoritaria del paese. Contro...
Il difficile percorso verso la pacificazione in Venezuela
Le manovre "anti-corruzione" ed "anti-opposizione" del Chavismo, il fracasso della "Conferencia Internacional sobre Venezuela" ospitata dal presidente Gustavo Petro in Colombia, rendono il quadro...
La tentazione populista di Milei alle elezioni in Argentina
Il 22 ottobre l’Argentina si recherà alle urne per il primo turno delle elezioni presidenziali e amministrative. Qualora nessuno dei candidati dovesse raggiungere la...
Come Maduro ha perso “El tren” della fiducia interna
Un mese fa si è svolta in Venezuela una immensa operazione militare con l’obiettivo di smantellare un mega-carcere, diventato bunker per le gang: il...
La crisi post-elettorale in Guatemala mette alla prova la diplomazia regionale
La politica guatemalteca è stata recentemente scossa dalla vittoria dell’attivista anti-corruzione Bernardo Arévalo de León, che ha portato un nuovo spirito di speranza in...
La rivoluzione incompiuta del Cile
Gloria de la Fuente e Juan Pablo Luna, entrambi politologi e docenti universitari, ripercorrono nel loro libro intervista Cile, un popolo in movimento (Feltrinelli,2023),...