L’Alta corte israeliana apre la prima crisi nel governo Netanyahu
Lo scontro istituzionale tra governo e Alta Corte israeliana, al momento si assesta al pareggio. Da un lato l’esecutivo di Benjamin Netanyahu cerca di...
Apertura sì, ma autoritaria: Mohammed bin Salman cambia l’Arabia Saudita
Difficile stabilire a che punto siamo, davvero, con la diversificazione economica. È possibile tracciare, però, un bilancio di come "Vision 2030" il piano di...
La povertà in Iran che la Repubblica islamica non vuole vedere
L’Iran è il terzo produttore mondiale di gas naturale, secondo se si considerano i giacimenti complessivi, tuttavia l'impatto della carenza di gas sul mercato...
Fermiamo il nazismo di genere dei talebani
In Afghanistan è nazismo di genere. La lunga lista dei divieti di esistenza del genere femminile, porta alla conclusione di una sola lecita figura prevista:...
Elezioni in Tunisia: un “naufragio democratico”
Sabato 17 dicembre si sono svolte le elezioni parlamentari in Tunisia, a chiusura di una campagna elettorale evanescente. L'opposizione (inclusa quella islamista, nemica giurata...
Una rivoluzione culturale e sociale contro la repubblica islamica
È una voglia di cambiamento dal fiato lungo. Sono ormai tre mesi che continuano le rivolte della popolazione in Iran, nei confronti della Repubblica islamica....
Una Rete umanitaria per i rifugiati afghani in Italia
Riceviamo e pubblichiamo il racconto della Rete Umanitaria che accoglie i rifugiati afghani in Italia, a cura della giornalista Maria Grazia Mazzola, inviata speciale...
Erdoğan, l’attentato di İstiklal e la ‘sindrome di Sèvres’
L’attacco bomba del 13 novembre scorso, avvenuto nella famosa İstiklal Caddesi, la via dello shopping di Istanbul e vicinissima all’altrettanto nota piazza Taksim, ha...
A chi interessa la ricostruzione della Siria
Nella totale assenza di una ricostruzione nazionale della Siria, Paesi come la Russia, l’Iran, la Turchia e persino il regime siriano hanno iniziato ad...
Qatar 2022: il calcio dei diritti e il ‘doppio standard’ occidentale
La prima edizione ospitata da un paese mediorientale; la prima volta che si gioca non a inizio estate, bensì in autunno inoltrato; ma anche...