Dario Cristiani
Dario Cristiani รจ IAI/GMF Senior Fellow presso il German Marshall Fund, dove lavora principalmente su politica estera italiana, Mediterraneo e politica globale in stretta collaborazione con lo IAI.
Miti e realtร di Hayโat Tahrir al-Sham (HTS)
Hayโat Tahrir al-Sham (HTS), il gruppo jihadista salito alle cronache globali delle ultime settimane come architrave del blocco di gruppi che ha provocato la fine...
A tutta India? Trump e Nuova Delhi tra ambizioni e realtร
Dopo la vittoria abbastanza netta nelle elezioni presidenziali americane, il Presidente eletto Donald Trump sta iniziando a scegliere i componenti della propria amministrazione. Per evitare...
Russia, jihad e Ucraina: unโossessione pericolosa
Il 23 giugno 2024, una quindicina di poliziotti e diversi civili, tra cui un prete ortodosso, sono stati uccisi da militanti armati nella repubblica russa...
Il golpe in Niger apre nuove possibilitร al terrorismo nel Sahel
Il sorprendente colpo di stato del 26 luglio che ha destituito il presidente della Repubblica del Niger Mohamed Bazoum, eletto nel 2021, seguito dallโinsediamento della...
Un cambio di passo nelle relazioni italo-cinesi
L'analisi degli esperti del German Marshall Fund (GMF) sulle relazioni Italia-Cina, dopo l'annuncio del ministro della Difesa italiano Guido Crosetto sull'intenzione dell'Italia di lasciare la...
Mali: lโombra del colonello Goรฏta dopo il referendum costituzionale
Il 18 giugno, i cittadini del Mali hanno votato in un referendum per approvare la nuova costituzione. La giunta militare al potere considerava tale appuntamento...
La logica della conferenza italiana sulla ricostruzione dell’Ucraina
Il 26 aprile 2023, l'Italia ha ospitato una conferenza bilaterale sulla ricostruzione dell'Ucraina presso il Palazzo dei Congressi di Roma. La presidente del Consiglio Giorgia...
Perchรฉ Italia e Algeria sono due alleati chiave nel Mediterraneo
Il viaggio della presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Algeria, per una visita di "cooperazione e amicizia", รจ stato uno dei piรน importanti dall'inizio del...
Il Benin rafforza la democrazia nell’ombra jihadista
L'8 gennaio in Benin gli elettori hanno votato per un nuovo Parlamento che eserciterร solo un mandato โtransitorioโ, visto che resterร in carica tre anni...
Divisioni e prospettive del Jihad globale
Il 2022 รจ stato un anno intenso e denso di eventi fondamentali se guardato dal punto di vista delle dinamiche e degli sviluppi del movimento...