Podcast: Da che parte sta la Cina
"La Cina non sta nel mezzo in questo conflitto tra l'Ucraina e la Russia. Evidentemente è posizionata a sostegno della Russia". Francesca Ghiretti, analista...
Podcast: Il futuro europeo della Georgia
Difesa dei diritti civili contro e integrazione europea: le proteste in Georgia contro la legge sull' "influenza degli agenti stranieri" hanno portato la società...
Podcast: Le ‘nostalgie imperiali’ di Putin
In questo podcast Leo Goretti parla di una delle grandi questioni della guerra all'Ucraina: le ambizioni imperiali della Russia. La grandezza del passato negata...
Podcast: Guerra in Ucraina, Nato e difesa europea
Nel tragico anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, il team di ricerca del Programma Difesa dello IAI ha organizzato un incontro virtuale su Twitter sulle implicazioni...
Podcast: La guerra all’Ucraina vista dalla Conferenza di Monaco
Dal 17 al 19 febbraio a Monaco di Baviera, in Germania, si è svolta la 59ª edizione della Conferenza di Monaco sulla sicurezza. Quest’anno...
Podcast: Il messaggio del ministro Tajani allo Iai
In questo podcast vi proponiamo l'audio del video messaggio del Vice Presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Antonio...
Nelli Feroci: Vi presento il Rapporto Iai sulla Politica estera italiana
Il presidente dello Iai, Ferdinando Nelli Feroci, presenta in questo podcast il Rapporto sulla politica estera italiana 2022, dedicato all'Italia dal governo Draghi al governo...
Podcast: i nuovi valori della rivoluzione iraniana
Libertà, laicità dello stato, pluralismo politico e culturale. Sono queste le richieste di di giovani, giovanissimi e donne che continuano a protestare in Iran....
Podcast: perché la Bce ha scelto la politica monetaria restrittiva
Lo scorso 15 dicembre la Bce (Banca centrale europea) ha annunciato misure restrittive di politica monetaria: l’aumento percentuale dello 0,5% dei tassi di interesse....
Podcast: il ‘Qatargate’, vaso di Pandora dell’Ue
Riciclaggio di denaro, corruzione, affiliazione a un'organizzazione criminale: l'inchiesta dei magistrati belgi sui finanziamenti illeciti provenienti dal Qatar ha aperto il vaso di Pandora...