23 Marzo 2023

AUTORE

Riccardo Alcaro

Riccardo Alcaro è coordinatore della ricerca e responsabile del Programma Attori globali dell’Istituto affari Internazionali (IAI). (Twitter: @Ric_Alcaro). Di recente ha pubblicato un libro sul ruolo dell’Europa nella crisi nucleare iraniana: (Europe and Iran’s Nuclear Crisis. Lead Groups and EU Foreign Policy-Making, Palgrave Macmillan 2018).

Il discorso di Biden è insieme manifesto elettorale e visione politica

Non ci sono stati passaggi che hanno fatto subito la 'storia' nel discorso che Joe Biden ha tenuto ieri a Varsavia. Sono presenti frasi...

Prudente, ma fermo. Biden e l’attacco all’Ucraina

Se non fosse per gli Stati Uniti, oggi Vladimir Putin avrebbe raggiunto l’obiettivo di distruggere l’Ucraina come Stato indipendente. Washington ha posto un freno...

Luci e ombre delle elezioni di Midterm

C’è ancora grande incertezza sull’esito finale delle elezioni di metà mandato – o Midterm, come ci siamo abituati a scrivere anche in Italia –...

Midterm: la possibilità di un Congresso repubblicano e la politica estera Usa

Il prossimo 8 novembre gli elettori americani si recheranno alle urne per eleggere un nuovo Congresso - specificamente, tutti e 435 i membri della...

Le proteste in Iran, la questione nucleare e l’Europa

Le proteste che da settimane scuotono l’Iran sollevano questioni con cui analisti, diplomatici e governi in Europa si confrontano periodicamente da anni: quanto è...

La guerra russo-ucraina oltre il punto di non ritorno

La decisione del presidente russo Vladimir Putin di annettere le quattro regioni ucraine occupate (in realtà solo in parte) dalle sue truppe, ovvero Kherson,...

Podcast: le potenze di Shanghai verso un nuovo polo egemonico

L'importanza dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai e il futuro dell'Asia Centrale, nel podcast di Riccardo Alcaro, responsabile di ricerca dello Iai. In questo...

Podcast: Cina, Usa, Taiwan e gli equilibri nell’Indo-pacifico

In questo podcast vi proponiamo l'analisi di Riccardo Alcaro (Coordinatore delle ricerche e responsabile del programma “Attori globali” dell’Istituto Affari Internazionali) sullo storico viaggio...

Il posto mancante al tavolo delle trattative tra Russia e Ucraina

La guerra imperialista della Russia di Vladimir Putin contro l’Ucraina sta per entrare nella sua quinta settimana. Il fallito blitzkrieg – che contava più...

Rapporto IAI politica estera 2021: l’asse Biden-Draghi tra europeismo e atlantismo

La vicinanza italo-americana è stata corroborata da una sostanziale convergenza di vedute tra il neo-Presidente Biden e il nuovo capo dell’esecutivo italiano Mario Draghi....