La Francia stanzia 400 miliardi per rinnovare le Forze Armate
Il 20 gennaio dalla base aerea di Mont-de-Marsan, per il consueto indirizzo di saluto e auguri alle Forze Armate, il presidente francese Emmanuel Macron...
La lunga marcia verso un’ “Europa verde e globale”
"La più grande trasformazione industriale dei nostri tempi – forse di tutti i tempi": con queste parole la presidente della Commissione europea Ursula von...
La socialdemocrazia tedesca e il nodo della Difesa
In Germania la nomina di Boris Pistorius a ministro della Difesa, sembra avere appianato la crisi scatenata dalle dimissioni di Christine Lambrecht. La posizione...
Le tensioni marittime tra Grecia e Turchia alimentano vecchi rancori
Grecia e Turchia sono nuovamente faccia a faccia sulla scena marittima: dalle minacce del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan contro la Grecia fino alla...
Gli orizzonti della cooperazione Nato-Ue
Il 10 gennaio è stata pubblicata la nuova dichiarazione congiunta tra Nato e Unione europea. Il documento condanna in maniera inequivocabile quella che viene...
Una nuova sicurezza per una nuova Europa
La partnership strategica tra Unione europea e Nato rappresenta la chiave di volta per la sicurezza euro-atlantica e la terza dichiarazione congiunta giunge in...
La mediazione Usa sull’adesione di Svezia e Finlandia alla Nato
Secondo il giornale Wall Street Journal, la Casa Bianca intende chiedere l'approvazione del Congresso per una vendita da 20 miliardi di dollari di caccia...
In Francia è iniziata la battaglia per le pensioni
La riforma delle pensioni è ormai "la madre di tutte le battaglie" per Emmanuel Macron, che impegna il suo secondo mandato in una scommessa...
Perché il Mes non è una minaccia per l’Italia
Qualche precisazione appare opportuna ora che il nostro Parlamento è chiamato a decidere sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità (Mes). Inaugurato alla fine...
Il Parlamento europeo e l’imperativo della trasparenza
Lo scandalo del Qatargate è una delle ultime brutte notizie di un già terribile 2022. Il Parlamento europeo, in genere fustigatore di nequizie e...