L'Avvocata Anna Brambilla - membro del direttivo dell’ASGI, Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione - in questo podcast spiega come la riforma negoziata nel...
Alla vigilia delle elezioni parlamentari polacche del 15 ottobre, i diritti LGBTIQ restano una delle questioni centrali nel dibattito pubblico del paese. Il partito...
La sicurezza energetica gioca un ruolo importante, non solo nell'ambito della crisi energetica scoppiata nel 2022 in seguito all'aggressione della Russia all'Ucraina, ma anche...
Oggi la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha pronunciato il suo discorso sullo Stato dell’Unione annuale al Parlamento europeo di Strasburgo,...
Onorevoli deputate, onorevoli deputati,
tra meno di 300 giorni i cittadini e le cittadine dell'UE saranno chiamati alle urne nella nostra democrazia unica e straordinaria. ...
Per Solferino Editore, è in libreria "Fuori dal tunnel", il nuovo saggio di Nathalie Tocci, direttore dell'Istituto Affari Internazionali, che affronta il panorama dell'Europa "multicrisi":...
Lo scoppio della guerra fra Russia e Ucraina nel febbraio 2022 ha sancito il riemergere dei grandi conflitti geopolitici sullo scenario europeo. Di colpo,...
La Commissione europea ha compiuto un ulteriore passo nel processo di regolamentazione dei mercati digitali con la designazione dei primi sei gatekeepers ai sensi...
Il caso di Valery Garbuzov, l'ormai ex direttore dell'Istituto per lo studio degli Usa e del Canada dell'Accademia delle scienze russa, licenziato dopo aver...