Leggi il settimo numero del 2025 di AffarInternazionali
WILD MEADEAST
All'interno: Dossier: L'Iran dopo gli attacchi
G7 e G20 discutono di supply chains sostenibili, nonostante tutto
Il ‘gruppo dei sette’ è alquanto fragile da quando alla Casa Bianca è tornato Donald Trump, che ha provocato una frattura vigorosa col resto...
La mancanza di una cultura della difesa e della sicurezza
È difficile negare che nel nostro Paese si sia sempre lasciata in secondo piano la costruzione di una cultura della difesa e della sicurezza....
Luigi Di Maio: diplomazia e tensioni tra Iran, USA e Paesi del Golfo
Intervista realizzata da Radio Radicale in occasione dell'evento organizzato dallo IAI dal titolo "Europe and the gulf: roles in deescalating the Israel-Iran conflict"
Come giudica...
Il disprezzo di Trump
Lo scandalo Signalgate e la guerra dei dazi, che vede l’Ue tra i target principali di Washington, hanno confermato ciò che gli europei già...
Integrare l’Ucraina nell’Ue: riforme e ricostruzione
Il terremoto geopolitico generato dall'aggressione russa contro l'Ucraina è stato determinante per la storica decisione dell'Unione Europea di aprire le porte a Kyiv, insieme...
I liberali di Carney vincono le elezioni in Canada
Martedì 29 aprile, dopo aver vinto le elezioni canadesi e aver riportato il suo partito liberale a un altro mandato al potere, il primo...
Libia: urgente un rinnovato impegno europeo
I recenti scontri a Tripoli a seguito dell’uccisione, il 12 maggio scorso, di Abdul Ghani al-Kikli (detto “Ghaniwa”) capo della milizia Stability Support Apparatus...
Lee Jae-myung nuovo presidente della Corea del Sud
L'elezione presidenziale straordinaria del 3 giugno scorso nella Repubblica di Corea è stata vinta dal leader del partito democratico Lee Jae-myung. Essa si era...