Ultimi Articoli
Mentre Washington dialoga con i talebani
Afghanistan: Russia interlocutore privilegiato per la ricostruzione
“Voglio ringraziarvi per l’aiuto che la Russia ha fornito all’Afghanistan in 15 anni per contribuire a ripristinare la pace e la stabilità nel nostro Paese”. Queste le parole rivolte dal chief executive officer del governo afghano Abdullah Abdullah al premier russo...
Il piano proposto dalla Ocasio-Cortez
Usa: il Green New Deal riaccende il dibattito sull'ambiente
La politica corre veloce, lo sappiamo, e quella americana ancora di più. Solamente due anni fa, Donald Trump, dopo essere stato eletto presidente degli Stati Uniti d’America, espresse l’intenzione di uscire dagli accordi di Parigi sul clima del 2015.
La nuova intesa bilaterale
Usa: gli effetti dell'accordo sui migranti col Messico
Gli Stati Uniti hanno iniziato a rimandare i richiedenti asilo in Messico grazie a un nuovo accordo bilaterale che potrebbe rivoluzionare le politiche americane sui migranti. I Migrant Protection Protocols, annunciati lo scorso 20 dicembre, ma entrati in vigore solo...
Focus
Tecnologia e politica

Difesa: la Germania sceglie i caccia europei, non gli F-35
La Germania deve sostituire nei prossimi 5-10 anni fino a 90 velivoli da combattimento Tornado in dotazione alle proprie forze armate, giunti al termine della loro vita operativa. Nella scelta della nuova piattaforma, per un appalto da circa 15 miliardi...
Il ritiro americano dal Trattato nucleare

Disarmo: Inf, a rischio rapporto pragmatico Usa-Russia
Il sistema degli Stati impegnati in un difficile processo di adeguamento della propria linea di politica estera, in considerazione delle sfide maturate in una situazione di diffusa instabilita , è attualmente in crisi. A motivare un sentimento di allarme è...
Sezioni

Afghanistan: Russia interlocutore privilegiato per la ricostruzione
“Voglio ringraziarvi per l’aiuto che la Russia ha fornito all’Afghanistan in 15 anni per contribuire a ripristinare la pace e la stabilità nel nostro Paese”. Queste le parole rivolte dal chief executive officer del governo afghano Abdullah Abdullah al premier russo...

Usa: il Green New Deal riaccende il dibattito sull'ambiente
La politica corre veloce, lo sappiamo, e quella americana ancora di più. Solamente due anni fa, Donald Trump, dopo essere stato eletto presidente degli Stati Uniti d’America, espresse l’intenzione di uscire dagli accordi di Parigi sul clima del 2015.

Cina-Usa: spiragli di una fragile tregua commerciale
La tregua commerciale in atto tra Stati Uniti e Cina ha buone probabilità di trasformarsi in un formale accordo entro inizio marzo. Un fatto di per sé positivo, ma che non sancirà la fine dell’aspro confronto tra le due grandi...

Migranti: Global Compact, una vittoria a metà
Il 10 dicembre 2018 è stato approvato a Marrakech il Global compact for safe, orderly and regular migration il primo atto multilaterale che fissa un piano programmatico globale per la gestione di migrazioni “sicure, ordinate e regolari”. Un “documento equilibrato...

Usa: il Green New Deal riaccende il dibattito sull'ambiente
La politica corre veloce, lo sappiamo, e quella americana ancora di più. Solamente due anni fa, Donald Trump, dopo essere stato eletto presidente degli Stati Uniti d’America, espresse l’intenzione di uscire dagli accordi di Parigi sul clima del 2015.

Usa: gli effetti dell'accordo sui migranti col Messico
Gli Stati Uniti hanno iniziato a rimandare i richiedenti asilo in Messico grazie a un nuovo accordo bilaterale che potrebbe rivoluzionare le politiche americane sui migranti. I Migrant Protection Protocols, annunciati lo scorso 20 dicembre, ma entrati in vigore solo...

Difesa: spesa militare italiana all'1%, scherzando col fuoco
L’Italia è da sempre fra i Paesi Nato che spendono di meno per la difesa. La ragione principale va probabilmente ricondotta alla mancanza o, per lo meno, alla scarsa cultura della difesa e della sicurezza nel nostro Paese. Durante la...

Difesa: spesa militare italiana all'1%, scherzando col fuoco
L’Italia è da sempre fra i Paesi Nato che spendono di meno per la difesa. La ragione principale va probabilmente ricondotta alla mancanza o, per lo meno, alla scarsa cultura della difesa e della sicurezza nel nostro Paese. Durante la...

Brexit: su energia e clima Londra brancola nel buio
Il dramma politico chiamato Brexit si avvicina e non sappiamo ancora se il divorzio chiesto dal Regno Unito all’Ue sarà ‘ammorbidito’, ritardato o addirittura annullato. Theresa May intende strappare concessioni dopo la disfatta sulla bozza d’accordo a Westminster, ma Bruxelles...