Orizzonti Politici

Orizzonti Politici (o OriPo) è un think tank giovanile italiano impegnato nell’analisi di politica internazionale, politiche pubbliche ed economia.

Guerra Commerciale USA-UE: quando l’economia diventa un’arma di sicurezza internazionale

di Matteo Bertasio Il 20 gennaio scorso, durante il suo secondo discorso d’inaugurazione alla Casa Bianca, Donald Trump ha elogiato le restrizioni al commercio come strumento...

Accordo sul nucleare: Iran e Trump tra rischi e opportunità

Dopo la caduta repentina del regime di Bashar al-Assad in Siria il dicembre scorso l’equilibrio di potere in Medio Oriente si è spostato a favore...

Il vertice dei BRICS a Kazan

Rappresentanti dei governi di ben 36 Paesi si sono recati in Russia, nella città di Kazan, per prendere parte al sedicesimo summit dei BRICS (Brasile,...

Movimento 23 Marzo: la storia e l’impatto del conflitto nel Nord Kivu della RDC

Il Nord Kivu è una regione situata nell’est della Repubblica Democratica del Congo, confinante con Rwanda e Uganda, teatro da oltre due decenni di un...

La guerra civile in Sudan

La regione sudanese del Darfur sta affrontando un crescente rischio di genocidio, mentre l'attenzione del mondo è concentrata sui conflitti in Ucraina e Palestina. L'esercito...

Pascoli, Jihad e insicurezza: il conflitto tra pastori e allevatori in Nigeria

Che il cambiamento climatico sia dannoso non è certo una scoperta rivoluzionaria. Eppure, mentre il dibattito occidentale spazia da argomenti prettamente tecnologici all’importanza della biodiversità,...

Tredici anni dall’inizio della guerra civile in Siria

di Gaia PelosiLo scorso 15 marzo ha segnato il tredicesimo anniversario dall'inizio della guerra civile siriana. Nel 2011 infatti, la rivoluzione contro il regime di...

Lo scenario critico della Repubblica Democratica del Congo

di Maddalena FabbiAlle semifinali della Coppa delle Nazioni in Africa a inizio febbraio, i giocatori congolesi hanno usato l'inno nazionale per protestare, coprendosi la bocca...

La crisi umanitaria in Libia

La Libia è uno dei paesi più instabili e pericolosi del mondo, la sistemica instabilità politica e la costante crisi economica la pongono tra i...

La Somalia prigioniera di Al-Shabaab

La Somalia, dopo oltre un ventennio di guerre civili e assenza del controllo statale, fenomeni che hanno permesso a gruppi terroristici come Al-Shabaab di insediarsi...

Ultime pubblicazioni