Timeline PNRR

L’elaborazione, approvazione, e attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito del Next Generation EU rappresentano la sfida più importante che l’Italia dovrà affrontare nei prossimi anni. Portare a termine il PNRR è cruciale sia per l’Italia, poiché costituisce un’occasione unica per realizzare le riforme e gli investimenti necessari per rilanciare il paese dopo la pandemia da Covid-19, che per l’Unione Europea, che all’Italia ha destinato la quota maggiore del pacchetto Next Generation EU.

Le tappe più importanti nell’attuazione del PNRR e la relativa documentazione. A cura del programma UE, politica e istituzioni.
2023
17 Marzo 2023

PNRR: slitta a marzo il via libera della Commissione Europea alla terza tranche

15 Marzo 2023

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy stanzia 550 milioni per progetti riguardanti la transizione ecologica e digitale presentati da startup e piccole e medie imprese

13 Marzo 2023

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy firma due contratti da oltre 285 milioni di euro con ESA e AVIO per potenziare le capacità tecnologiche dell’industria italiana nll’accesso allo spazio

8 Marzo 2023

In Gazzetta Ufficiale il ‘Decreto PNRR’: il decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13 che aggiorna la governance del Piano introducendo disposizioni in materia di coordinamento, gestione, attuazione, monitoraggio e controllo

20 Febbraio 2023

PNRR: Commissione Europea valuta il decreto sulla governance, contestuale al pagamento della terza rata

20 Febbraio 2023

Via ai controlli da parte della Corte dei Conti su 120 interventi legati al PNRR entro tre anni

17 Febbraio 2023

PNRR: Ministero delle Imprese e del Made in Italy finanzia con 350 milioni i centri di trasferimento tecnologico

16 Febbraio 2023

PNRR: approvate misure su governance, afforzamento della capacità amministrativa e semplificazioni per l’attuazione dei progetti

13 Febbraio 2023

PNRR: la nuova bozza del decreto istituisce una struttura di coordinamento a Palazzo Chigi fino al 2026, per dare supporto all’autorità politica e di svolgere interlocuzioni con la Commissione europea

9 Febbraio 2023

PNRR: a fine gennaio 47 gare realizzate da Consip per un valore di 15 miliardi nei settori ict, sanità e mobility

3 Febbraio 2023

PNRR: si è chiuso il primo bando da 115 milioni di euro dedicato all’innovazione e alla transizione digitale delle imprese culturali e creative, circa tremila organizzazioni hanno presentato domanda

1 Febbraio 2023

PNRR: un comitato sulla sicurezza della transizione energetica e per la gestione dei rischi dei cambiamenti climatici viene istituito presso il Ministero dell’interno

7 Gennaio 2023

UE: 270 miliardi a disposizione per rafforzare il PNRR

3 Gennaio 2023

La Commissione UE riceve la richiesta italiana per terza tranche del PNRR, che si riferisce al completamento dei 55 obiettivi per il 2022

2022
30 Dicembre 2022

PNRR: Il Mef invia all’UE la richiesta del pagamento della terza rata di 22 miliardi di euro

28 Dicembre 2022

Raggiunti i 55 obiettivi del PNRR per il secondo semestre 2022

16 Dicembre 2022

PNRR, nuova riunione della Cabina di regia coordinata dal Ministro Fitto. Raggiunti 40 degli obiettivi in scadenza il 31 dicembre, 15 in via di finalizzazione

14 Dicembre 2022

Energia: raggiunto accordo provvisorio su RepowerEu, nuovi fondi per PNRR degli Stati Membri

1 Dicembre 2022
24 Novembre 2022

Assemblea ANCI, Meloni avverte: “PNRR da aggiornare, verifiche con l’Ue”. Bruxelles si attende diverse richieste di modifica dei piani nazionali già dal primo trimestre 2023

24 Novembre 2022

Fondo per l’avvio delle opere indifferibili: firmato il decreto che assegna oltre 8 miliardi per fronteggiare gli aumenti dei prezzi

22 Novembre 2022

DDL Bilancio approvato in Cdm: manovra da 35 miliardi. Aggiornato anche Documento Programmatico di Bilancio 2023, successivamente trasmesso al Parlamento e Commissione Ue

17 Novembre 2022

Pubblicata in G.U. la Legge n. 175/2022 di conversione del DL Aiuti Ter, recante ulteriori misure urgenti, inter alia per l’attuazione del PNRR

8 Novembre 2022

PNRR, Commissione europea versa seconda rata da 21 miliardi. Raggiunti 45 traguardi e obiettivi

28 Ottobre 2022

Von der Leyen, PNRR Italia esempio per investimenti green

27 Ottobre 2022

PNRR: Commissario Gentiloni, avanti collaborazione con Governo italiano

25 Ottobre 2022

PNRR, intesa tra Ragioneria generale dello Stato e Ministero dell’Interno a supporto delle amministrazioni locali

23 Ottobre 2022

Si insedia il Governo Meloni

14 Ottobre 2022

PNRR: raggiunti gli obiettivi sul turismo e sulla bonifica del suolo dei siti orfani in scadenza a dicembre

6 Ottobre 2022

Governo: trasmessa al Parlamento la seconda Relazione sullo stato di attuazione del PNRR. Draghi: Non ci sono ritardi

27 Settembre 2022

PNRR, dalla Commissione europea l’ok alla seconda rata da 21 miliardi

13 Settembre 2022

PNRR: altri 310 mln per la digitalizzazione della PA

12 Settembre 2022

Pubblicato in G.U. il DPCM 28 luglio: Disciplina delle modalità di accesso al Fondo per l’avvio di opere indifferibili finanziate con PNRR

1 Settembre 2022

Settembre 2022 (giorno non specificato) Misure PNRR: Entra in vigore la Legge servizi idrici integrati

25 Agosto 2022

PNRR: Mims assegna 607 mln per ridurre perdite acqua potabile, a ottobre ulteriori 293 mln

24 Agosto 2022

Draghi al Meeting di Rimini: Il PNRR è una prova essenziale della nostra credibilità

9 Agosto 2022

Obiettivi PNRR: Approvata la riforma della Giustizia Tributaria

8 Agosto 2022

La Corte dei Conti pubblica la relazione sullo stato di attuazione del PNRR al 1° semestre 2022

1 Agosto 2022

Dal PNRR 15 miliardi per l’efficientamento energetico

29 Luglio 2022

PNRR: Via libera alla riforma del processo civile

29 Luglio 2022

Commissione europea pubblica Report sull’implementazione del Recovery: molte riforme in Italia buon esempio

28 Luglio 2022

PNRR: Mitd, stanziati altri 321 mln per innovazione e spazio

21 Luglio 2022

Crisi di governo, il Capo dello Stato Mattarella accoglie le dimissioni del Presidente del Consiglio Draghi

20 Luglio 2022

Crisi di governo, il Presidente del Consiglio Draghi interviene al Senato: avanti con PNRR

15 Luglio 2022

La Commissione Europea approva l’accordo di partenariato con la Repubblica italiana (2021-2027)

9 Luglio 2022

Misure Pnrr: Legge “Riforma codice contratti pubblici” entra in vigore

30 Giugno 2022

Il governo italiano richiede dalla Commissione Europea la seconda tranche Pnrr da €21 Mlrd

30 Giugno 2022
29 Giugno 2022

Conseguiti i 45 traguardi e obiettivi Pnrr per il primo semestre

15 Giugno 2022

Pnrr: Nascono i 5 centri nazionali per la ricerca

8 Giugno 2022

Draghi presiede la cerimonia di firma di Protocolli di Intesa con le Regioni per Progetti bandiera

27 Maggio 2022

Relazione Draghi sullo stato di attuazione degli obbiettivi del Pnrr

11 Maggio 2022

Pnrr: assegnate le risorse nazionali per favorire le attività di inclusione sociale

1 Maggio 2022

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL per nuove misure di attuazione del Pnrr

6 Aprile 2022

Draghi e il sindaco  Lo Russo firmano il ‘Patto per Torino’: 1,1 miliardi di euro in vent’anni

2 Aprile 2022

Apprezzamenti dei tecnici della Commissione UE per il monitoraggio dei progressi del PNRR in Italia

30 Marzo 2022

Draghi e il sindaco Manfredi firmano il ‘Patto per Napoli’: 1 miliardo e 300 milioni di euro, spalmati in 20 anni

30 Marzo 2022

PNRR, 135 milioni per le ‘Green communities’: i primi 3 progetti pilota

21 Marzo 2022

Pubblicati i due bandi per lo sviluppo delle reti 5G in Italia: due interventi per un valore di 3.7 miliardi di euro

9 Marzo 2022

Primi 8 miliardi assegnati alla Missione 6 Salute

28 Febbraio 2022

Via libera della Commissione europea alla prima rata di finanziamenti PNRR per l’Italia: 21 miliardi di euro (10 miliardi di trasferimenti e 11 di prestiti)

10 Febbraio 2022

Firmato l’Accordo tra il Ministero della Cultura ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione

10 Febbraio 2022

Internazionale per l’avvio del Progetto del PNRR

2 Febbraio 2022

Pubblicato il bando PRIN (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) per un valore di 748 milioni di euro

15 Gennaio 2022

Pubblicato il bando Italia a 1Giga per l’internet veloce

2021
30 Dicembre 2021

Pubblicate in G.U. le line guida per favorire pari opportunità di genere e generazionali e inclusione lavorativa delle persone con disabilità

30 Dicembre 2021

Pubblicata in G.U. la guida operative per il rispetto del Do No Significant Harm (DNSH)

30 Dicembre 2021

Inviata alla Commissione Europea la richiesta del pagamento della prima rata di 24.1 miliardi di euro in seguito al conseguimento dei 51 obiettivi previsti per il 2021

24 Dicembre 2021

La Cabina di Regia trasmette alle Camere il Report sull’attuazione del PNRR

22 Dicembre 2021

Conferenza stampa di fine anno del Presidente Draghi. Viene annunciato il conseguimento delle 51 missioni del PNRR previste per il 2021

17 Dicembre 2021

Ministero dell’Economia e della Finanza e Guardia di Finanza firmano intesa per tutela delle risorse del PNRR

16 Dicembre 2021

Durante la conferenza stampa dei Ministri Giovannini e Gelmini e del Presidente Fedriga viene annunciato che il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha assegnato il 96.5% delle risorse di sua competenza previste dal PNRR

13 Dicembre 2021

Monitoraggio OpenPolis PNRR

3 Dicembre 2021

Monitoraggio PNRR OReP (Osservatorio Recovery Plan)

2 Dicembre 2021

Al Rome Investment Forum il Ministro dell’Economia Franco annuncia il raggiungimento di 35 obiettivi su 51 del PNRR previsti per il 2021

1 Dicembre 2021

Il Ministero dell’Istruzione presenta i bandi che mettono a disposizione un terzo dei fondi del PNRR relativi alla Missione 4-Istruzione e ricerca

30 Novembre 2021

Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi presenta i bandi che mettono a disposizione un terzo dei fondi del Pnrr relativi alla Missione 4 (Istruzione e ricerca)

29 Novembre 2021

I Ministri Bianchi, Bonetti, Carfagna e Gelmini presentano le misure su Istruzione relativamente al PNRR

2 Novembre 2021

La Conferenza Unificata da il via libera per l’assegnazione di 3.2 miliardi di fondi MiMs (Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili)

27 Ottobre 2021

Il CDM approva un decreto-legge e un disegno di legge per conseguire ulteriori 8 obiettivi per il 2021

28 Settembre 2021

In CDM monitoraggio dell’attuazione del PNRR

23 Settembre 2021

In Cdm la prima informativa sul monitoraggio dell’attuazione del Pnrr

13 Agosto 2021

La Commissione europea eroga il pre-finanziamento pari a 24,9 miliardi.

12 Agosto 2021

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica l’allegato al Def “Dieci anni per trasformare l’Italia”.

28 Luglio 2021

Il Senato della Repubblica discute e approva il Decreto Semplificazioni bis (31 maggio 2021 n. 77) relativo alla governance del PNRR

27 Luglio 2021

Il Senato della Repubblica discute e approva il Decreto Semplificazioni bis (31 maggio 2021 n. 77) relativo alla governance del PNRR

23 Luglio 2021

Semplificazioni bis (31 maggio 2021 n. 77) relativo alla governance del PNRR

23 Luglio 2021

La Camera dei Deputati discute e approva il Decreto Semplificazioni bis (31 maggio 2021 n. 77) relativo alla governance del PNRR

22 Luglio 2021

Semplificazioni bis (31 maggio 2021 n. 77) relativo alla governance del PNRR

13 Luglio 2021

ECOFIN approva il PNRR dando il via libera per l’utilizzo dei Fondi pari a 191.5 miliardi

22 Giugno 2021

La Commissione europea approva il Pnrr.

28 Maggio 2021

CDM approva un decreto-legge relative alla Governance del PNRR

5 Maggio 2021

Pubblicazione PNRR definitivo e conferma ricezione da parte della Commissione Europea

30 Aprile 2021

Invio del PNRR alla Commissione Europea

29 Aprile 2021

CDM instituisce il Fondo Complementare per il PNRR

27 Aprile 2021

Europea del PNRR e approvazione delle comunicazioni

27 Aprile 2021

Intervento del Presidente Draghi al Senato in vista della trasmissione alla Commissione europea del Pnrr e approvazione delle comunicazioni

27 Aprile 2021

Approvazione delle comunicazioni del Presidente Draghi alla Camera

26 Aprile 2021

Intervento del Presidente Draghi alla Camera in vista della trasmissione alla Commissione Europea del PNRR

25 Aprile 2021

CDM approva la versione finale del PNRR (con nuova struttura di governance) che viene trasmessa alle Camere

13 Febbraio 2021

Giuramento del Governo Draghi sostenuto da un Governo di Unità Nazionale (PD, 5 Stelle, Lega, Forza Italia, Italia Viva, Articolo Uno)

26 Gennaio 2021

Il Presidente del Consiglio Conte rassegna le dimissioni

19 Gennaio 2021

Il Senato della Repubblica conferma la fiducia al Governo Conte II (con maggioranza relativa dei voti)

18 Gennaio 2021

La Camera dei Deputati conferma la fiducia al Governo Conte II

13 Gennaio 2021

Italia Viva ritira la delegazione dal CDM dando avvio alla crisi di governo

12 Gennaio 2021

Il CDM approva la bozza rivista del PNRR (senza indicazioni relative alla governance) con l’astensione di Italia Viva

2020
30 Dicembre 2020

Italia Viva consegna un documento al Ministro Gualtieri contenute 62 proposte sul PNRR

17 Dicembre 2020

Il leader di Italia Viva invia una lettera al Presidente del Consiglio Conte

9 Dicembre 2020

Discorso in Senato del leader di Italia Viva Renzi in opposizione alla proposta di Governance contenuta nel PNRR

7 Dicembre 2020

Discussione in CDM della bozza del PNRR presentata dal Governo Conte II