L’elaborazione, approvazione, e attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito del Next Generation EU rappresentano la sfida più importante che l’Italia dovrà affrontare nei prossimi anni. Portare a termine il PNRR è cruciale sia per l’Italia, poiché costituisce un’occasione unica per realizzare le riforme e gli investimenti necessari per rilanciare il paese dopo la pandemia da Covid-19, che per l’Unione Europea, che all’Italia ha destinato la quota maggiore del pacchetto Next Generation EU.
Le tappe più importanti nell’attuazione del PNRR e la relativa documentazione. A cura del programma UE, politica e istituzioni.
2022
6 Aprile 2022
Draghi e il sindaco Lo Russo firmano il ‘Patto per Torino’: 1,1 miliardi di euro in vent’anni
2 Aprile 2022
Apprezzamenti dei tecnici della Commissione UE per il monitoraggio dei progressi del PNRR in Italia
30 Marzo 2022
Draghi e il sindaco Manfredi firmano il ‘Patto per Napoli’: 1 miliardo e 300 milioni di euro, spalmati in 20 anni
30 Marzo 2022
PNRR, 135 milioni per le ‘Green communities’: i primi 3 progetti pilota
21 Marzo 2022
Pubblicati i due bandi per lo sviluppo delle reti 5G in Italia: due interventi per un valore di 3.7 miliardi di euro
28 Febbraio 2022
Via libera della Commissione europea alla prima rata di finanziamenti PNRR per l’Italia: 21 miliardi di euro (10 miliardi di trasferimenti e 11 di prestiti)
10 Febbraio 2022
Firmato l’Accordo tra il Ministero della Cultura ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
2 Febbraio 2022
Pubblicato il bando PRIN (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) per un valore di 748 milioni di euro
2021
30 Dicembre 2021
Pubblicata in G.U. la guida operative per il rispetto del Do No Significant Harm (DNSH)
30 Dicembre 2021
Pubblicate in G.U. le line guida per favorire pari opportunità di genere e generazionali e inclusione lavorativa delle persone con disabilità
30 Dicembre 2021
Inviata alla Commissione Europea la richiesta del pagamento della prima rata di 24.1 miliardi di euro in seguito al conseguimento dei 51 obiettivi previsti per il 2021
24 Dicembre 2021
La Cabina di Regia trasmette alle Camere il Report sull’attuazione del PNRR
Report
22 Dicembre 2021
Conferenza stampa di fine anno del Presidente Draghi. Viene annunciato il conseguimento delle 51 missioni del PNRR previste per il 2021
17 Dicembre 2021
16 Dicembre 2021
2 Dicembre 2021
Al Rome Investment Forum il Ministro dell’Economia Franco annuncia il raggiungimento di 35 obiettivi su 51 del PNRR previsti per il 2021
1 Dicembre 2021
29 Novembre 2021
I Ministri Bianchi, Bonetti, Carfagna e Gelmini presentano le misure su Istruzione relativamente al PNRR
2 Novembre 2021
La Conferenza Unificata da il via libera per l’assegnazione di 3.2 miliardi di fondi MiMs (Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili)
2 Novembre 2021
La Conferenza Unificata da il via libera per l’assegnazione di 3.2 miliardi di fondi MiMs (Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili)
27 Ottobre 2021
Il CDM approva un decreto-legge e un disegno di legge per conseguire ulteriori 8 obiettivi per il 2021
13 Agosto 2021
La Commissione Europea eroga il pre-finanziamento pari a 19.15 miliardi
12 Agosto 2021
Pubblicato dal MEF l’allegato: Dieci anni per ricostruire l’Italia
28 Luglio 2021
Il Senato della Repubblica discute e approva il Decreto Semplificazioni bis (31 maggio 2021 n. 77) relativo alla governance del PNRR
27 Luglio 2021
Il Senato della Repubblica discute e approva il Decreto Semplificazioni bis (31 maggio 2021 n. 77) relativo alla governance del PNRR
23 Luglio 2021
La Camera dei Deputati discute e approva il Decreto Semplificazioni bis (31 maggio 2021 n. 77) relativo alla governance del PNRR
13 Luglio 2021
ECOFIN approva il PNRR dando il via libera per l’utilizzo dei Fondi pari a 191.5 miliardi
5 Maggio 2021
Pubblicazione PNRR definitivo e conferma ricezione da parte della Commissione Europea
27 Aprile 2021
Approvazione delle comunicazioni del Presidente Draghi alla Camera
27 Aprile 2021
Intervento del Presidente Draghi al Senato in vista della transmissione alla Commissione
26 Aprile 2021
Intervento del Presidente Draghi alla Camera in vista della trasmissione alla Commissione Europea del PNRR
25 Aprile 2021
CDM approva la versione finale del PNRR (con nuova struttura di governance) che viene trasmessa alle Camere
13 Febbraio 2021
Giuramento del Governo Draghi sostenuto da un Governo di Unità Nazionale (PD, 5 Stelle, Lega, Forza Italia, Italia Viva, Articolo Uno)
19 Gennaio 2021