Tag: Vladimir Putin

HomeTagsVladimir Putin

La Russia senza futuro di Vladimir Putin

Il tanto atteso – e tante volte rinviato – discorso di Vladimir Putin alle camere riunite, un appuntamento saltato nel 2022 nonostante sia un...

Martedì 21 febbraio: il presidente russo Vladimir Putin pronuncia il discorso sullo stato della nazione

Il presidente russo Vladimir Putin terrà il suo discorso sullo stato della nazione all'Assemblea federale il 21 febbraio, ha detto venerdì ai giornalisti il...

Il dissenso nella società russa che reclama diritti

A ormai un anno dalla guerra intrapresa da Putin contro l'Ucraina, una prospettiva diversa andrebbe dedicata al fronte interno russo, grazie a una ricognizione...

Un anno segnato dalla guerra in Ucraina

Se il 2020 era stato l’anno del Covid e della crisi globale provocata dalla pandemia, e il 2021 era stato l’anno della parziale normalizzazione...

Martedì 15 – mercoledì 16 novembre 2022: summit capi di stato del G20

Nelle giornate di martedì 15 e mercoledì 16 novembre si terrà, a Bali, un summit tra i capi di stato del G20 sotto la...

Mercoledì 26 ottobre 2022: inizio esercitazioni nucleari annuali in Russia

Nella giornata di mercoledì 26 ottobre la Russia avvierà le esercitazioni nucleari annuali che includono il lancio di missili a capacità nucleare.La Russia ha...

Russia-Ucraina: è realistico premere per un negoziato?

È sempre più diffusa l'ansia di contribuire all'arresto della guerra, unita al dubbio che gli aiuti militari forniti all'Ucraina non facciano che prolungare le...

Attacchi ai civili e inverno: le speranze di Putin

È oramai chiaro che l’aspettativa russa di svolgere un attacco rapido e “chirurgico” in Ucraina, con uso limitato di truppe, equipaggiamenti e consenso interno,...

Giovedì 13 ottobre 2022: incontro tra Erdogan e Putin

Nella giornata di giovedì 13 ottobre si terrà un incontro tra il presidente della Turchia Erdogan e il presidente della Russia Putin nella capitale...

L’escalation di Putin in nome del regime

Non sappiamo chi ha organizzato l’attacco al ponte - voluto da Vladimir Putin e costruito a tempo di record - che unisce la Crimea...

La guerra russo-ucraina oltre il punto di non ritorno

La decisione del presidente russo Vladimir Putin di annettere le quattro regioni ucraine occupate (in realtà solo in parte) dalle sue truppe, ovvero Kherson,...

Podcast: Il discorso di Vladimir Putin e lo spettro del nucleare

In questo podcast vi proponiamo gli interventi di Nona Mikhelidze (Responsabile di Ricerca dell’Istituto Affari Internazionali. Editorialista de La Stampa) e Ettore Greco (Vice...

La carica dei 300 mila di Putin

Putin richiama 300 mila riservisti e lancia l'idea di un referendum per il Donbass. Se veramente il problema fosse stato il diritto dell'autodeterminazione dei popoli...

Giovedì 15 – venerdì 16 settembre 2022: summit dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai

Da giovedì 15 a venerdì 16 settembre si terrà a Samarcanda, in Uzbekistan, il summit dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai. Il summit...

Reprimi et impera: la legislazione liberticida russa contro la società civile

Le repressioni contro la parte attiva della società civile in Russia si sono intensificate negli ultimi 20 anni e hanno ora raggiunto il loro...

Gli occhi di Putin sulla crisi politica italiana

I leader russi guardano chiaramente con interesse alla crisi politica italiana. Quando Mario Draghi ha annunciato le sue dimissioni, un certo numero di funzionari...

Grigory Yudin: “La guerra contro l’Ucraina è catastrofica anche per la società russa”

Grigory Yudin è uno scienziato politico e sociologo russo, un esperto di opinione pubblica e sondaggi in Russia. Il podcast dell’intervista realizzata da Nona Mikhelidze,...

Podcast: “In Ucraina la guerra suicida di Putin”

In questa intervista, Nona Mikhelidze, ricercatrice Senior dell'Istituto Affari Internazionali, dialoga con Grigory Yudin - scienziato politico e sociologo russo - sulla "guerra più...

Da giovedì 23 a venerdì 24 giugno 2022: vertice dei Paesi Brics

Il presidente cinese Xi Jinping ospiterà il 23 giugno un vertice virtuale dei Paesi Brics con i leader di Russia, India, Brasile e Sudafrica....

Rassegna stampa africana: l’incontro tra Macky Sall e Putin e le tensioni nella regione dei Grandi laghi

Pubblichiamo dei passaggi della rassegna stampa settimanale sull’Africa, curata da Jean-Léonard Touadi per RadioRadicale. È possibile ascoltare il podcast dal sito dell’emittente. Clicca qui...

La guerra di Putin vista da Andrei Kolesnikov

Andrei Kolesnikov è ricercatore presso il Carnegie Endowment for International Peace.di Mosca, un istituto di ricerca che è stato chiuso poco dopo del inizio...

Podcast: La guerra di Putin

In questo podcast, Nona Mikhelidze, senior researcher dell'Istituto Affari Internazionali, intervista Andrei Kolesnikov, ricercatore presso il Carnegie Endowment for International Peace. Tra i temi...

Lunedì 23 maggio 2022: incontro tra Putin e il presidente bielorusso Lukashenko

I presidenti di Russia e Bielorussia Vladimir Putin e Alexander Lukashenko si incontreranno a Sochi il 23 maggio. L'incontro era stato concordato dai due...

Propaganda, il ‘quarto potere’ diffuso di Putin in Italia

Fin dai tempi delle “misure attive” sovietiche, una delle strategie distintive di Mosca è stato il ricorso alla diffusione di disinformazioni mirate o all’amplificazione...

Le derive ideologiche che fomentano la guerra

Si sta cogliendo il pericolo delle derive ideologiche e pseudo-religiose che sottendono alla guerra in Ucraina. In questa prospettiva va colta l’adozione delle sanzioni...

“Perché non andiamo ai talk con la propaganda russa”: Tocci e Mikhelidze motivano la loro scelta

Martedì 3 maggio, Nathalie Tocci, direttrice dell'Istituto affari internazionali, e Nona Mikhelidze, responsabile della ricerca Iai, hanno declinato l'invito a un talk show televisivo...

Alla velocità del gas

L'accenno di Putin alla "velocità della luce" è un fin troppo esplicito riferimento al possibile utilizzo delle armi nucleari in un eventuale ma sempre...

Il macellaio

Putin ha decorato la brigata che ha "operato" a Bucha. L'epiteto lanciato da Biden forse non era troppo diplomatico ma bisogna ammettere che calzava...

Nehammer a Mosca: una velleitaria missione di pace

L’improvvisata visita a Mosca del cancelliere Nehammer, la prima di un capo di governo della Ue, è stata un buco nell’acqua ne’ poteva essere...

Podcast: Europa e Russia verso il conflitto energetico permanente

In questo podcast Marco Giuli, consigliere scientifico dello Iai e ricercatore presso Libera Università di Bruxelles (VUB), analizza le problematiche energetiche alla luce degli effetti...

Categorie