AUTORE
Nona Mikhelidze
E’ responsabile di ricerca dell’Istituto Affari Internazionali, ha conseguito il suo dottorato in Scienza della Politica presso la Scuola normale superiore di Pisa e un master in "Regionalismo: studi sull'Asia centrale e il Caucaso" all'Università Humboldt di Berlino, dove ha ottenuto una borsa di studio come ricercatrice dalla Fondazione Volkswagen.
Podcast: Il futuro europeo della Georgia
Difesa dei diritti civili contro e integrazione europea: le proteste in Georgia contro la legge sull' "influenza degli agenti stranieri" hanno portato la società...
La guerra russa e la lotta anticoloniale degli Ucraini
Alla vigilia dell’anniversario dell’aggressione russa all’Ucraina, l'89% degli Ucraini dichiara di voler continuare a combattere anche nel caso di un attacco nucleare russo. Questa...
Podcast: Il discorso di Vladimir Putin e lo spettro del nucleare
In questo podcast vi proponiamo gli interventi di Nona Mikhelidze (Responsabile di Ricerca dell’Istituto Affari Internazionali. Editorialista de La Stampa) e Ettore Greco (Vice...
Podcast: La controffensiva ucraina va oltre Izyum
In questo podcast, Nona Mikhelidze - ricercatrice senior dell' Istituto Affari Internazionali - analizza la controffensiva ucraina. Le truppe di Kyiv hanno riconquistato 3...
Podcast: Prospettive per la politica estera europea nel conflitto in Ucraina
In questo podcast vi proponiamo gli interventi al convegno "Il conflitto in Ucraina: nuove prospettive e strategie per la politica estera europea" promosso e organizzato...
Grigory Yudin: “La guerra contro l’Ucraina è catastrofica anche per la società russa”
Grigory Yudin è uno scienziato politico e sociologo russo, un esperto di opinione pubblica e sondaggi in Russia. Il podcast dell’intervista realizzata da Nona Mikhelidze,...
Podcast: “In Ucraina la guerra suicida di Putin”
In questa intervista, Nona Mikhelidze, ricercatrice Senior dell'Istituto Affari Internazionali, dialoga con Grigory Yudin - scienziato politico e sociologo russo - sulla "guerra più...
Mikhelidze: “Perché dire ‘Sì’ all’Ucraina nell’Unione europea”
In questo podcast, registrato al XII Taormina Book Festival, vi proponiamo l'intervento di Nona Mikhelidze, Responsabile di ricerca dell’Istituto Affari Internazionali, sulla prossima scelta...
La guerra di Putin vista da Andrei Kolesnikov
Andrei Kolesnikov è ricercatore presso il Carnegie Endowment for International Peace.di Mosca, un istituto di ricerca che è stato chiuso poco dopo del inizio...
Podcast: La guerra di Putin
In questo podcast, Nona Mikhelidze, senior researcher dell'Istituto Affari Internazionali, intervista Andrei Kolesnikov, ricercatore presso il Carnegie Endowment for International Peace. Tra i temi...