Tag: Vladimir Putin

HomeTagsVladimir Putin

La guerra russo-ucraina entra nella fase del logoramento

I presunti segnali positivi che emanano dai colloqui russo-ucraini di Istanbul riflettono l'interesse di ciascuna parte ad accreditare la propria buona volontà, per poi...

Fermare lo spettro nucleare agitato da Putin

Nel 2005 Thomas Schelling fu insignito del premio Nobel (per l’economia) anche “per aver fatto avanzare la nostra comprensione dei conflitti e della cooperazione...

I putiniani d’Europa: un cambiamento di facciata?

La guerra in Ucraina ha trovato l’Europa impegnata in un momento di consultazione elettorale e quindi di ricambio di leadership particolarmente significativo, vista la...

La difficile via d’uscita dei negoziati tra Russia e Ucraina

La coraggiosa resistenza del popolo ucraino ha cambiato le carte in tavola per Putin. Se prima del 24 febbraio l'operazione militare poteva mirare ad...

Telefono rosso

Mai così vicino il pericolo di una guerra nucleare che  sarebbe un unico immenso e rapido scoppio dopo il quale non esisterebbero più vincitori...

Il momento per la ‘Zeitenwende’ europea

La guerra della Russia contro l’Ucraina sta creando un radicale sconvolgimento geopolitico. Si ritorna alla politica bismarkiana del confronto fra le potenze, a scapito...

Putin e il rintocco di Schuman

Anche se in queste ore può non sembrare così, Putin ha già perso. La sua invasione dell’Ucraina è destinata a rivelarsi, giorno dopo giorno,...

Chiesa ortodossa di Russia: lo spirito imperiale del Cremlino

Oggi non vi è luogo al mondo che trasudi storicità come l’Ucraina. Quanto sta accadendo da ormai una decina di giorni lascia atterriti gli...

Russia sotto vuoto

In Russia un decreto  liberticida cerca di far tacere qualunque voce diversa dalla verità di regime imposta da Putin.Quindici anni di carcere minacciati per...

Le risposte di Usa, Nato e Ue ai piani di Putin

A più di una settimana dall’inizio dell’invasione russa, la guerra in Ucraina continua. È sempre Putin ad avere l’iniziativa: le sue opzioni sul campo...

Se Putin agita la carta nucleare

Quanto elevato è il rischio di un conflitto nucleare dopo la decisione, annunciata da Putin il 28 febbraio, di mettere in stato di allerta...

Gli usi e abusi della storia di Vladimir Putin

Ha fatto scalpore, negli ultimi giorni, la pubblicazione online da parte dell’agenzia di stampa russa RIA Novosti di un articolo, poi rapidamente cancellato, in...

La via europea per salvare l’Ucraina

Questa mattina è cominciata l'invasione in Ucraina. Erano settimane, in realtà mesi, che se ne parlava ma molti speravano che Putin si sarebbe fermato...

La diplomazia ignorata nella scelta unilaterale di Putin

Con la decisione del 24 febbraio di dare il via una “operazione militare speciale” in Ucraina, di fatto un’invasione, e quella del 21 febbraio...

Ucraina: la possibilità della “guerra lampo”

Le notizie dall'Ucraina non permettono ancora di individuare chiaramente gli obiettivi finali della guerra iniziata all'alba del 24 febbraio. Possiamo però registrare alcuni punti...

La guerra “preventiva” di Vladimir Putin

L'aggressione russa su larga scala, in assenza di qualsiasi provocazione da parte ucraina, ha colto di sorpresa noi europei, e dato ragione agli anglo-americani.Ieri...

Vladimir Putin vs Occidente: le conseguenze del conflitto ucraino

In questo podcast Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma "Attori globali" dello IAI,  analizza le conseguenze dell'invasione dell'Ucraina da parte delle...

L’aggressione dell’Ucraina e il diritto internazionale violato

È iniziata la guerra tra Russia e Ucraina. Nella notte il presidente Putin, in un discorso televisivo, ha indicato di avere disposto un “un’operazione...

Podcast: “Ucraina sarà Afghanistan di Putin. L’Ue la soluzione”. Parla Nathalie Tocci

Nella mattina del 24 febbraio, Vladimir Putin ha dato l'ordine di invadere l'Ucraina, un' "operazione militare speciale", come ha detto nel suo discorso alla...

Il Donbass potrebbe replicare la storia in Sud-Ossezia e Abkhazia

Putin ha passato il Rubicone. Dire che l'occupazione militare del Donbass è una escalation non sarebbe esatto: tale termine indica una spirale di reciproche...

La fine dell’ordine europeo post-Guerra Fredda

La decisione del presidente russo Vladimir Putin di riconoscere l’ indipendenza delle due sedicenti regioni separatiste di Donetsk e Lugansk nel Donbas è stato...

Dopo il riconoscimento di Donetsk e Lugansk: Vladimir Putin si fermerà?

Il riconoscimento di Donetsk e Lugansk ci pone davanti a nuove realtà e a nuovi scenari. Chiaramente l’accordo di Misnk 2 da questo momento...

Il peso dell’Unione europea nella crisi ucraina

Quale ruolo può giocare l’Unione europea nella delicatissima crisi ucraina? Sicuramente non quello militare. È vero che, a partire dal Trattato di Amsterdam del...

Podcast: Donetsk e Lugansk al centro della strategia di Putin in Ucraina

In questo podcast Nona Mikhelidze, responsabile di ricerca dell’Istituto Affari Internazionali, fa il punto sulla crisi tra Ucraina, Russia e Occidente. Le novità sono...

Da martedì 15 a giovedì 17 febbraio 2022: incontro Bolsonaro-Putin

Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro volerà domani 15 febbraio a Mosca per incontrare il suo omologo Vladimir Putin. Tra i temi principali energia e...

Lunedì 14 e martedì 15 febbraio 2022: Scholz in Ucraina e Russia

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz volerà lunedì a Kiev e martedì a Mosca in missione diplomatica per ridurre l'escalation al confine tra Ucraina e...

La crisi ucraina e gli Accordi di Minsk

Mentre scriviamo non sappiamo come evolverà la situazione in Ucraina.  Al momento si è ancora in una fase di stallo, ma sempre ad una...

Lunedì 7 e martedì 8 febbraio 2022: Macron incontra Putin a Mosca e Zelensky a Kiev

Il presidente francese Emmanuel Macron volerà oggi a Mosca per incontrare il leader russo Vladimir Putin. Nel quadro della crisi ucraina l’obiettivo del capo...

La ‘terza via’ di Orbán che avvicina Budapest a Mosca

Lo scorso primo febbraio il primo ministro ungherese Viktor Orbán e il presidente russo Vladimir Putin si sono incontrati per l’undicesima volta dal 2010...

Il poker russo in Ucraina è a un bivio

L’escalation di tensione intorno all’Ucraina attende ancora una soluzione, ma quello che salta all’occhio negli ultimi giorni è un’invenzione dei toni della narrazione: per...

Categorie