10 Giugno 2023

AUTORE

Andreas Umland

Andreas Umland è analista presso il Centro di Stoccolma per gli Studi sull'Europa Orientale (SCEEUS) dell'Istituto Svedese per gli Affari Internazionali (UI), docente presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Accademia Mohyla di Kyiv (NaUKMA) e redattore delle collane di libri "Politica e società sovietica e post-sovietica" e "Voci ucraine" presso ibidem-Verlag Stuttgart.

Limiti e ostacoli dei piani per una tregua russo-ucraina

È in corso un intenso dibattito pubblico su quando e come fermare l'aggressione russa all'Ucraina. Diversi interlocutori non ucraini, compresi alcuni occidentali, affermano la...

L’ostacolo costituzionale per una tregua russo-ucraina

L'acceso dibattito tra i politici e i responsabili in occidente su come la guerra russo-ucraina potrebbe e dovrebbe finire si intensifica di mese in...

Perché l’Ucraina deve risorgere

La situazione precaria dello Stato ucraino in una zona geopolitica grigia non cambierà in un futuro prossimo. Finché l'Ucraina non sarà un membro a...

Ultime pubblicazioni