31 Marzo 2023

AUTORE

Karolina Muti

Karolina Muti è ricercatrice nei programmi Sicurezza e Difesa dell’Istituto Affari Internazionali e Junior Pan-European Fellow presso lo European Council on Foreign Relations (ECFR).

Gli orizzonti della cooperazione Nato-Ue

Il 10 gennaio è stata pubblicata la nuova dichiarazione congiunta tra Nato e Unione europea. Il documento condanna in maniera inequivocabile quella che viene...

Attacchi ai civili e inverno: le speranze di Putin

È oramai chiaro che l’aspettativa russa di svolgere un attacco rapido e “chirurgico” in Ucraina, con uso limitato di truppe, equipaggiamenti e consenso interno,...

Svezia e Finlandia nella Nato: scacco sul Baltico, ma non è tutto oro quel che luccica

Se si guardasse alla potenziale adesione della Svezia e della Finlandia alla Nato come ad una partita di Risiko, la decisione di questi due...

La sfida della sicurezza in Europa per la Presidenza polacca all’Osce

Con l’arrivo del nuovo anno la Polonia ha assunto la presidenza dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (Osce), prendendone il timone...

Le infrastrutture critiche protette dalle minacce non convenzionali

La recente esplosione all’interno della raffineria dell’Eni vicino a Livorno, avvenuta il 30 novembre scorso, ha riportato alla cronaca un tema troppo spesso sottovalutato, ossia...

Ultime pubblicazioni