Ferdinando Nelli Feroci
Presidente dell'Istituto Affari Internazionali. Diplomatico di carriera dal 1972 al 2013, è stato rappresentante permanente d'Italia presso l'Unione europea a Bruxelles (2008-2013), capo di gabinetto (2006-2008) e direttore generale per l’integrazione europea (2004-2006) presso il Ministero degli Esteri.
L’Europa al confronto con Trump
La politica estera del nuovo Presidente americano è eversiva quanto quella che sta attuando sul fronte interno. È connotata da un approccio esplicitamente transazionale nei...
Troppi equivoci sulla difesa europea
Il piano proposto dalla Commissione per un rafforzamento delle capacità militari della Ue e dei suoi membri, è stato approvato dal Consiglio europeo, e successivamente...
La politica estera del governo italiano nel 2024
Anche nel 2024 il Governo presieduto da Giorgia Meloni ha complessivamente mantenuto una linea coerente con le tradizionali direttrici e alleanze della politica estera italiana....
Un quadro complesso grava sull’Europa
Il 2025 si apre per l’Europa in un contesto complicato da una serie di fattori. Sul fronte internazionale, nell’attesa di un’iniziativa del nuovo Presidente americano,...
Una nuova Commissione, debole e vulnerabile
A circa sei mesi dalle elezioni europee di giugno scorso, dopo vari passaggi parlamentari, un dibattito divisivo sulla composizione della maggioranza che avrebbe dovuto sostenere...
Le nomine di Trump e le difficoltà della Ue
Le nomine che stanno annunciando Trump e il suo “transition team” per i vertici dell'Amministrazione federale sono a dir poco sconcertanti. Come minimo lasciano perplessi...
Vince il candidato più divisivo ma più rassicurante
E così Trump ce l’ha fatta e tornerà alla Casa Bianca per un secondo mandato. Il risultato elettorale, chiaro e incontrovertibile, premia il candidato più...
Von Der Leyen: Una gestione verticistica della Commissione
Assegnare i portafogli ai singoli Commissari rispettando equilibri politici, geografici e di genere, senza creare troppi malumori è compito politicamente delicato a cui la (o...
Ue: Si apre una legislatura complicata
Con la conferma di Roberta Mestola alla Presidenza del Parlamento Europeo, l’elezione di Ursula Von der Leyen alla Presidenza della Commissione e di Antonio Costa...
L’Italia e i Top Jobs Ue
La prima fase della partita delle nomine ai vertici delle istituzioni dell’Ue si è chiusa rapidamente al Consiglio europeo del 27 giugno, come previsto alla...