Tag: Unione Europea
Il ruolo dell’Unione europea nella diplomazia climatica
Si è aperta a Dubai la 28a edizione della United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCC). Si prevede che il meeting annuale dedicato...
L’Europa e il conflitto israelo-palestinese: dalla paralisi ad una prima ripresa di iniziativa diplomatica
Finora l’Unione europea, che pure in occasione dell’aggressione russa all’Ucraina era stata capace di definire e attuare una sua credibile linea comune, sui seguiti...
Ucraina verso l’Ue: Diritti LGBTIQ e standard europei
La decisione della Commissione Europea di avviare i negoziati con l'Ucraina per l'adesione all'Unione Europea rappresenta un passo significativo non solo nel panorama geopolitico,...
I dilemmi europei nel Sahel
Gli aeroporti di Bamako e di Niamey sono affollati di soldati nelle ultime settimane. La Missione di Stabilizzazione Integrata Multidimensionale delle Nazioni Unite in...
Il futuro di Gaza e il ruolo dell’Europa
È giusto interrogarsi sulle prospettive di pace fra Israele e i palestinesi dopo l'eliminazione (completa?) della minaccia terroristica costituita da Hamas, come fa ad...
Il futuro della Comunità politica europea è a un bivio
La terza riunione della Comunità Politica Europea (CPE) a Granada del 5 ottobre ha dato indicazioni contrastanti sulla capacità di questo nuovo forum multilaterale...
L’Ue e l’equilibrio irrisolto della politica estera comune
In tutti i conflitti si contano i cosiddetti “danni collaterali”, cioè le vittime civili che incidentalmente sono state coinvolte in azioni di guerra. Ma...
Giovedì 26 ottobre 2023: cooperazione spaziale tra Unione europea e Unione africana
A partire da giovedì 26 fino a venerdì 27 ottobre si terrà a Dakar, in Senegal, un incontro ufficiale tra i delegati dell'Unione africana...
Il conflitto irrisolto della transizione energetica in Europa
La guerra russo-ucraina ha portato al centro del dibattito politico la necessità di rafforzare la sicurezza energetica degli Stati dell’Ue, portando alla luce un...
Il pendolo polacco oscilla verso Bruxelles
Una vittoria per gli europeisti e per l’Unione europea. Una sconfitta dei sovranisti. Se mai ci fosse un dubbio sulla correttezza della lettura dei...
Podcast: La Polonia si riscopre europeista
In questo podcast, vi proponiamo l'intervento di Karolina Muti a RadioRadicale, nel corso della puntata speciale di "Spazio Transnazionale" del 15 ottobre 2023, condotto...
Venerdì 20 ottobre 2023: vertice internazionale USA-UE
Venerdì 20 ottobre 2023 si terrà a Washington, negli Stati Uniti, il vertice internazionale tra l'Unione Europea e gli USA: il Presidente Biden incontrerà,...
Il futuro dell’Europa si gioca su allargamento e riforme
La posta in gioco al Consiglio europeo informale di Granada del 6 ottobre era definire orientamenti e priorità dell’Unione Europea del futuro, che potrebbe...
Giovedì 12 – sabato 14 ottobre 2023: visita di Josep Borrell in Cina
Da giovedì 12 ottobre a sabato 14 è prevista la visita in Cina del dell'Alto rappresentante dell'Unione Europea per gli affari esteri e la...
Il settore sicurezza tunisino: canale d’influenza sul potere politico?
Per via della questione migratoria, la Tunisia è attualmente al centro dell’attenzione della politica europea e italiana. Tuttavia, uno degli aspetti meno esplorati del...
Podcast: “Accordo sulle migrazioni, un compromesso sbilanciato per l’Italia”
L'accordo tra i 27 Stati membri sul testo chiave del Regolamento delle crisi del Patto Ue sui migranti è arrivato nella giornata del 4...
Lost in transition? La giustizia sociale e ambientale delle politiche green europee
Le sfida delle politiche di decarbonizzazione e della neutralità climatica intraprese dall’Unione Europea sotto le direttive del Green Deal (il pacchetto di proposte legislative...
Il governo Meloni e l’Europa tra ambizioni e realtà
A un anno dalle elezioni che hanno portato Giorgia Meloni alla guida del governo italiano, iniziano ad addensarsi nere nubi sulle relazioni tra Italia...
Podcast: l’Ue solidale ma senza un piano concreto per Lampedusa
La visita della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen a Lampedusa, ha sicuramente dimostrato il...
Stato dell’Unione: è tempo di una nuova leadership
Oggi la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha pronunciato il suo discorso sullo Stato dell’Unione annuale al Parlamento europeo di Strasburgo,...
Il discorso della Presidente von der Leyen al Parlamento europeo
Onorevoli deputate, onorevoli deputati,tra meno di 300 giorni i cittadini e le cittadine dell'UE saranno chiamati alle urne nella nostra democrazia unica e straordinaria. ...
Gli ostacoli globali per un’Europa a impatto zero
Lo scoppio della guerra fra Russia e Ucraina nel febbraio 2022 ha sancito il riemergere dei grandi conflitti geopolitici sullo scenario europeo. Di colpo,...
L’Unione europea nel “grande gioco” dell’Artico
Nel giugno 2023 il Consiglio Artico ha ripreso i lavori dopo un anno di sospensione in risposta all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Il...
La strategia della Commissione europea per la sicurezza economica dell’Ue
Il 20 giugno la Commissione Europea ha presentato la sua strategia per la sicurezza dell’economia europea. In seguito all’aggressione russa dell’Ucraina sono emersi i...
Due proposte per rafforzare la legge dell’Ue
Alla plenaria del Parlamento Europeo dell' 11 luglio sono stati approvati due documenti attinenti al funzionamento istituzionale della Ue che meritano un approfondimento: il...
Una potenza militare poco europeista, al centro dell’Europa
Il vertice di Vilnius della Nato e il protrarsi della guerra russa contro l’Ucraina hanno confermato, ancora una volta, ciò che la Polonia sosteneva...
Materiali critici in Africa: nuovi elementi, vecchi terreni di scontro
L’importanza del settore minerario nella transizione energetica è incalcolabile. I materiali critici, tra i quali litio, rame, cobalto, alluminio, nickel e manganese, e le...
L’Ue prova a rilanciare la cooperazione con l’America Latina
Una settimana fa si è tenuto a Bruxelles il Summit tra Unione europea e Celac (Comunità Economica dei Paesi dell’America Latina e i Caraibi)....
Che cosa prevede l’accordo tra Unione europea e Tunisia
Il 16 luglio, l’Unione europea ha siglato un memorandum d’intesa con la Tunisia, che, nelle intenzioni, dovrebbe migliorare la cooperazione fra le due parti...
Summit Ue-Celac: ultimo treno Bruxelles-America Latina
Ultimo treno per l’Europa, direzione America del Sud. Si parte da Bruxelles, dove è in corso, fino al 19 luglio, il vertice tra i...