1 Aprile 2023

AUTORE

Mario Parolari

Mario Parolari è intern nel programma Attori Globali dello IAI. Laureato in Philosophy, Politics and Economics, si sta specializzando in ricerca storica e delle relazioni internazionali. Si interessa di storia e politiche dell'America Latina.

L’America Latina dei non allineati

“Da che parte starebbe Simón Bolívar in questa guerra che la Russia ha scatenato contro l’Ucraina? Con chi starebbe José de San Martín?”. Era...

Il pericolo eversione sulle democrazie in America Latina

Quando nel 1960 l’architetto Oscar Nieymeyer progettò Brasília, costruì le due cupole del Palazzo del Congresso una rivolta verso il basso e l’altra rovesciata...

Espacio Lejano: un angolo di Cina nel cuore dell’America Latina

A Neuquén, nel nordovest della Patagonia argentina, c’è un lembo di terra di 200 ettari che per i prossimi cinquant’anni apparterrà alla Repubblica Popolare...

La Cina insidia gli Stati Uniti anche in America Latina

Se già prima dell’invasione russa dell’Ucraina, le relazioni tra Cina e Stati Uniti si erano gradualmente complicate, nell’ultimo periodo il dialogo tra le due...

Il ritorno di Lula in un Brasile diviso

"Il Brasile è tornato". La seconda più grande democrazia dell’emisfero occidentale ha scelto: Luiz Inácio Lula da Silva, 77 anni, sarà il prossimo presidente...

Il Brasile torna al voto diviso sulla politica estera

Il 30 settembre, il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha votato una bozza di risoluzione proposta da Stati Uniti e Albania che chiedeva l’invalidità e...

Lula, Bolsonaro e l’Amazzonia: i protagonisti delle elezioni in Brasile

Lula o Bolsonaro? Questo il dilemma che divide milioni di cittadini in Brasile, chiamati a eleggere presidente, vicepresidente e Congresso Nacional della seconda democrazia...

Ultime pubblicazioni