28 Marzo 2023

AUTORE

Luca Barana

Luca Barana è ricercatore presso l’Istituto Affari Internazionali (IAI) e Coordinatore della Task Force sulle Migrazioni del T20 Italy. Attualmente si occupa di attività di ricerca sulle politiche migratorie dell’Unione europea, anche nell’ambito di progetti H2020 come IT FLOWS – IT Tools and Methods for Managing Migration Flows, e BRIDGES - Assessing the production and impact of migration narratives.

Potere e responsabilità: il nuovo ruolo di Frontex

L’aumento degli arrivi di migranti e richiedenti asilo ai confini esterni dell’Unione europea registrato nell’ultimo anno ha riportato al centro dell’attenzione il ruolo di...

Il compromesso necessario sulle migrazioni in Europa

Sin dal suo insediamento, il governo di Giorgia Meloni ha fatto dello scontro con le ong attive in operazioni di ricerca e salvataggio di...

Il Piano della Commissione non risolve la crisi nel Mediterraneo centrale

La Commissione Europea ha risposto alla crisi diplomatica fra Italia e Francia, scoppiata a seguito della vicenda della nave Ocean Viking, con un Piano...

Gli italiani e le migrazioni: non tutti i rifugiati sono uguali

In un contesto internazionale segnato dall’aggressione russa all’Ucraina e dalle sue pesanti conseguenze sul piano economico ed energetico, le migrazioni non sono più in...

Il ritorno delle migrazioni in campagna elettorale

Qualsiasi illusione che le tematiche migratorie fossero state de-politicizzate e ridimensionate nel dibattito politico italiano dalle conseguenze della pandemia e dall’azione del governo a...

Le politiche migratorie europee alla prova della guerra in Ucraina

L’aggressione russa all’Ucraina ha finora provocato la fuga di oltre 6,8 milioni di profughi. La maggior parte dei rifugiati ucraini ha raggiunto – almeno...

Rapporto IAI politica estera 2021: le sfide nel Mediterraneo allargato

Il governo Draghi ha mantenuto un’attenzione invariata sul Mediterraneo allargato, prioritizzando in particolare il consolidamento dei propri interessi energetici ed economico-commerciali nell’area. È stata...

In fuga dalla guerra in Ucraina: le prime risposte europee ai rifugiati

Il deterioramento del conflitto in Ucraina a seguito dell’aggressione da parte della Russia sta avendo pesantissime conseguenze migratorie e umanitarie. Secondo i dati dell'Unhcr...

Ultime pubblicazioni