Tag: Guerra in Ucraina
Venerdì 8 aprile 2022: Scholz a Londra da Johnson
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz incontrerà il primo ministro britannico Boris Johnson venerdì prossimo a Londra, ha riferito un portavoce del governo tedesco.Secondo il...
Il pericolo delle ‘democrazie illiberali’ sul futuro dell’Ue
Fa una grande impressione mettere a confronto due immagini della scorsa domenica. Da una parte la tragedia di Bucha in Ucraina, con i cadaveri...
L’Ungheria e la spaccatura di Visegrád sulla guerra in Ucraina
Viktor Orbán si è confermato nel suo ruolo di premier dopo aver vinto di nuovo le elezioni politiche malgrado per la prima volta, dal...
Questa settimana: Ursula von der Leyen e Josep Borrell a Kyiv
È in programma per questa settimana il viaggio della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari...
Mercoledì 6 e giovedì 7 aprile 2022: riunione dei ministri degli Affari Esteri della Nato
Questa settimana si svolgerà presso la sede della Nato una riunione del Consiglio Nord Atlantico (NAC) a livello di ministri degli Affari esteri. La...
Il mondo e Bucha
Il Mondo è allibito. Nessuno vorrebbe credere alle impressionanti riprese del massacro di Bucha, suonano patetiche le smentite di chi solo mezz'ora prima dell'invasione...
Podcast: “Crimini di guerra a Bucha. Imporre embargo contro Mosca”
Il governo ucraino ha rivendicato la "completa liberazione della regione di Kiev". La ritirata delle truppe russe rappresenta anche una conferma del cambio di...
Metsola a Kyiv: le tre promesse dell’Europa all’Ucraina
"Anche nell'oscurità della guerra la democrazia è la luce", ha esordito Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo nel suo discorso al Parlamento di Kyiv,...
Podcast: Europa e Russia verso il conflitto energetico permanente
In questo podcast Marco Giuli, consigliere scientifico dello Iai e ricercatore presso Libera Università di Bruxelles (VUB), analizza le problematiche energetiche alla luce degli effetti...
La guerra russo-ucraina entra nella fase del logoramento
I presunti segnali positivi che emanano dai colloqui russo-ucraini di Istanbul riflettono l'interesse di ciascuna parte ad accreditare la propria buona volontà, per poi...
Le forniture di terre rare ai tempi della guerra in Ucraina
Ancor prima che il mondo potesse riprendersi dal Covid-19, l'invasione russa dell'Ucraina ha complicato ulteriormente un panorama geopolitico già teso, mentre la risposta alla...
La neutralità nel diritto internazionale: l’esempio di Malta
La neutralità dell’Ucraina è stata una delle prime condizioni poste dalla Russia per il cessate il fuoco. Molte le soluzioni ipotizzate, prevedendo comunque l’adesione...
La cooperazione artica congela la Russia
"L'attacco militare della Russia all'Ucraina rende assolutamente impossibile continuare la cooperazione", recita una dichiarazione del Consiglio dei ministri nordici. Le strutture di cooperazione regionale...
Martedì 29 marzo 2022: riprendono ad Istanbul i negoziati tra Russia e Ucraina
È la volta di un nuovo round di negoziati, si stanno tenendo in questo momento ad Istanbul. Secondo una fonte diplomatica citata da Interfax...
Oltre la guerra: una nuova sfida globale attende Europa e Stati Uniti
La guerra in Ucraina continua e nessuno sa ancora come finirà. Molti sperano nell' inaspettata vittoria di David contro Golia, ma i russi continuano...
Il nodo del gas russo non si scioglierà facilmente
L’ultima settimana ha visto l’Unione europea intraprendere i primi passi sulla strada della riduzione e dell'eliminazione della dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili russi....
Perché l’Italia ha il dovere di aiutare l’Ucraina
Il conflitto russo-ucraino ha un profilo molto chiaro, c'è un Paese aggressore c'è un Paese aggredito. Questo Paese aggressore ha invaso l’Ucraina senza avere...
Giustizia internazionale: una prima decisione sull’illegittimità della guerra in Ucraina
La Corte Internazionale di Giustizia delle Nazioni Unite (International Court of Justice, ICJ) il 16 marzo scorso ha emesso l’Order-Ukraine v. Russian Federation, con...
Venerdì 25 marzo 2022: cerimonia di Papa Francesco per la pace tra Russia e Ucraina
“Venerdì 25 marzo, durante la Celebrazione della Penitenza che presiederà alle ore 17:00 nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco consacrerà all’Immacolato Cuore di...
Lezioni e strategie future della guerra in Ucraina
Esattamente un mese fa la Russia muoveva guerra all’Ucraina. Un’invasione pianificata da Mosca senza alcun casus belli o atto ostile da parte di Kyiv,...
Fermare lo spettro nucleare agitato da Putin
Nel 2005 Thomas Schelling fu insignito del premio Nobel (per l’economia) anche “per aver fatto avanzare la nostra comprensione dei conflitti e della cooperazione...
I putiniani d’Europa: un cambiamento di facciata?
La guerra in Ucraina ha trovato l’Europa impegnata in un momento di consultazione elettorale e quindi di ricambio di leadership particolarmente significativo, vista la...
Le priorità della politica estera italiana
Questo articolo è tratto dal messaggio di Luigi Di Maio, Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, inviato in occasione della presentazione del...
Podcast: l’incontro in videoconferenza di Volodymyr Zelensky con il Parlamento
In questo podcast vi proponiamo l'incontro in videoconferenza con Volodymyr Zelensky, Presidente d'Ucraina tenutosi martedì 22 marzo, alle ore 11. Ascolterete l'introduzione dei Presidenti...
I discorsi di Zelensky e Draghi al Parlamento italiano
Pubblichiamo integralmente i discorsi al Parlamento italiano del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky e del Presidente del Consiglio italiano Mario Draghi. Il video è disponibile...
Rassegna stampa africana: l’Africa tra insicurezza alimentare, inflazione e gas
Pubblichiamo dei passaggi della rassegna stampa settimanale sull’Africa, curata da Jean-Léonard Touadi per RadioRadicale. È possibile ascoltare il podcast dal sito dell’emittente. Clicca qui...
Da martedì 22 a giovedì 24 marzo 2022: esercitazione Nato in Georgia
Si terranno la prossima settimana, e per la terza volta, le esercitazioni Nato in partnership con Tbilisi su suolo georgiano.Le esercitazioni NATO-Georgia 2022 vedranno...
Martedì 22 marzo 2022: Zelensky in videoconferenza al Parlamento italiano
Domani 22 febbraio è previsto un collegamento video a Montecitorio con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky che parlerà alle 11.00.Il presidente ucraino interverrà dopo...
Il posto mancante al tavolo delle trattative tra Russia e Ucraina
La guerra imperialista della Russia di Vladimir Putin contro l’Ucraina sta per entrare nella sua quinta settimana. Il fallito blitzkrieg – che contava più...
Giovedì 24 marzo 2022: Consiglio straordinario Nato e Consiglio europeo (con Biden)
Il Segretario Generale della Nato Jens Stoltenberg ha annunciato una riunione straordinaria sull’andamento della guerra in Ucraina. “In questo momento critico, il Nord America...