TAG
Guerra in Ucraina
La missione di Kishida: arginare la Cina, investire nell’Indo-Pacifico
La visita a sorpresa del primo ministro Kishida Fumio a Kyiv - la prima dal dopoguerra di un capo di governo nipponico in terreno...
Podcast: Da che parte sta la Cina
"La Cina non sta nel mezzo in questo conflitto tra l'Ucraina e la Russia. Evidentemente è posizionata a sostegno della Russia". Francesca Ghiretti, analista...
Il mandato di arresto contro Putin e le tortuose vie del diritto internazionale
La vasta eco suscitata nei media e nell’opinione pubblica dal mandato di arresto della Corte Penale Internazionale (Cpi) nei confronti di Vladimir Putin e...
L’occidente, l’Ucraina e il ‘fattore psicologico’ della guerra
Cosa minaccia la magnifica unità degli europei sulla guerra in Ucraina? Probabilmente non la propaganda e la disinformazione russa, non il pacifismo diffuso nella...
L’America Latina dei non allineati
“Da che parte starebbe Simón Bolívar in questa guerra che la Russia ha scatenato contro l’Ucraina? Con chi starebbe José de San Martín?”. Era...
Cosa significa la sospensione del trattato New START
Il 21 febbraio, la Russia ha annunciato la decisione di sospendere la sua partecipazione al trattato New START, mettendo così a rischio l'ultimo accordo...
La Giornata dei Giusti in ricordo di Gareth Jones e Holodomòr
La Giornata dei Giusti è stata istituita nel 2012 dal Parlamento Europeo per celebrare l'esempio degli uomini e delle donne che, in ogni parte...
La realizzazione dell’aspirazione europea dell’Ucraina
L’aggressione russa dell’Ucraina del 24 febbraio 2022 ha impattato in maniera travolgente sull’Unione europea, che proprio in quel periodo cercava di riprendersi dalle conseguenze...
Guerra in Ucraina: nei discorsi di questi giorni molte esternazioni e poche novità
C’era molta aspettativa per le dichiarazioni di Putin a Mosca e di Biden a Kyiv e Varsavia, alla vigilia del primo anniversario dell’invasione russa...
Il Mar Nero dimenticato nel conflitto
Il Mar Nero, chiuso a qualsiasi nave militare, con il traffico mercantile ridotto al minimo, è di fatto una retrovia del conflitto terrestre, controllata...