In questo podcast, Nona Mikhelidze, senior researcher dello IAI, racconta il suo viaggio in Ucraina, invitata dall'associazione internazionale Pen Ukraine e Ukrainian Institute.
Da Kyiv...
Per Solferino Editore, è in libreria "Fuori dal tunnel", il nuovo saggio di Nathalie Tocci, direttore dell'Istituto Affari Internazionali, che affronta il panorama dell'Europa "multicrisi":...
Lo scoppio della guerra fra Russia e Ucraina nel febbraio 2022 ha sancito il riemergere dei grandi conflitti geopolitici sullo scenario europeo. Di colpo,...
Domenica 10 settembre si terranno in diverse provicie russe le elezioni locali e regionali. Tra queste, anche i quattro territori ucraini illegalmente annessi: Donetsk,...
A Gedda, c’è chi ha raggiunto i propri obiettivi politici: sono i sauditi, che sono riusciti scaltramente a posizionarsi, nei panni dei facilitatori, tra...
Giovedì 24 agosto si celebra la dichiarazione di indipendenza ucraina dall'Unione Sovietica avvenuta nel 1991.
32 anni fa l'Ucraina ha acquisito l'indipendenza ed è il...
Qualche giorno prima dell’invasione su larga scala dell’Ucraina, il 14 febbraio 2022, il regista del teatro di Mariupol condivideva sulla sua pagina Facebook la...
La brutale aggressione russa dell'Ucraina ha ripercussioni crescenti anche al di fuori dell'Europa orientale, in ambito politico, economico, sociale, legale e umanitario. In questo...
Il 26 luglio il Parlamento italiano ha ufficialmente riconosciuto l'Holodomor come genocidio del popolo ucraino, nonostante il rinvio del voto deciso dal Parlamento il...