Ucraina
Con Biden le relazioni tra Usa e Russia sono destinate a peggiorare
Negli ultimi anni le relazioni tra Stati Uniti e Russia si sono progressivamente deteriorate a causa di diverse crisi cominciate con l’invasione russa della Georgia nell’agosto 2008, proseguite con l’annessione della Crimea nel 2014 e poi con l’ancora vivo conflitto in Ucraina, la guerra ibrida del Cremlino contro l’Occidente, fino alla sua presunta interferenza nella […]
Dalla Csce di ieri all’Osce di oggi
Trent’anni fa, il 21 novembre 1990, il grande vertice Csce di Parigi, a quindici anni da quello di Helsinki e meno di due mesi dopo la riunificazione della Germania, suggellava solennemente la fine della divisione dell’Europa in due blocchi contrapposti. Fra i protagonisti: Mikhail Gorbaciov, Helmut Kohl, George W. H. Bush, François Mitterrand, Giulio Andreotti, […]
Amministrative in Ucraina: un test per il partito del presidente Zelensky
Domenica 25 ottobre più di 28 milioni di elettori saranno chiamati alle urne per le elezioni regionali e amministrative in Ucraina. Le elezioni locali si terranno contemporaneamente in tutto il territorio nazionale e per tutti i livelli amministrativi in cui è diviso il Paese, a eccezione della Crimea e delle regioni di Donetsk e Luhansk. […]
Stallo in Bielorussia: Lukashenko e la piazza di Minsk vanno in trincea
Dopo più di un mese dalle cosiddette elezioni del 9 agosto, il braccio di ferro tra il presidente uscente Aleksandr Lukashenko e la piazza bielorussa è entrato in una fase di stallo. Nessuna delle due parti è riuscita a prevalere con un blitzkrieg, ed è iniziata una guerra di trincea, in un equilibrio molto precario. […]
L’avvelenamento di Navalny è la risposta del Cremlino alle proteste in Bielorussia
Anna Politkovskaya, Alexander Litvinenko, Sergei Skripal e sua figlia Yulia, l’attivista del collettivo Pussy Riot Pyotr Verzilov, Vladimir Kara-Murza, Viktor Yushenko, Yuri Shchekochikhin. Questa è solo un’incompleta lista dei critici del regime – che vanno da politici dell’opposizione a ex funzionari dell’intelligence fino a giornalisti indipendenti -, avvelenati da agenti russi. Per non parlare del leader […]
Proteste da record in Bielorussia, ma Lukashenko non cede (e schiera l’esercito)
Più di 200mila persone sono scese in piazza contro il presidente Aleksandr Lukashenko, domenica 16 agosto a Minsk: un decimo degli abitanti della capitale della Bielorussia. Numeri da record per un Paese che, solo tre mesi fa, sembrava rassegnato all’ennesima vittoria di Lukashenko, il padre-padrone del Paese in carica dal 1994. E numeri che smentiscono anche […]
Ancora una tregua tra Ucraina e Russia nel Donbass. Ma quanto durerà?
La scorsa settimana i negoziatori di Ucraina, Russia e dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (Osce) hanno raggiunto un accordo per il cessate il fuoco nella regione del Donbass. La tregua è entrata in vigore lunedì 27 luglio dopo il sostegno manifestato congiuntamente nel corso di una telefonata dal presidente ucraino Volodymyr […]
Ricetta per un’Italia che voglia tornare a contare
Intorno a noi stanno succedendo da anni avvenimenti che dovrebbero da tempo averci convinto non soltanto che la Seconda guerra mondiale e poi la Guerra fredda siano da tempo finite, ma anche come sia definitivamente terminato l’ordine mondiale che da tali conflitti aveva avuto origine, nonché ovviamente anche le regole che lo governavano e reggevano. Per non […]
Energia: la sicurezza energetica dell’Italia passa dall’Ucraina
Secondo Paese manifatturiero in Europa, l’Italia e il suo sistema economico-industriale sono fortemente dipendenti dal gas naturale proveniente dall’estero. Solo il 7% della domanda di gas italiana viene infatti soddisfatta grazie alla produzione nazionale – dato tra l’altro in progressiva diminuzione -, mentre la quasi totalità della domanda viene coperta da approvvigionamenti da Paesi terzi, […]
Russia-Ucraina: verso nuovo incontro formato Normandia
Il primo ottobre si è assistito a un evento che in molti considerano la precondizione necessaria per porre fine alla guerra in Donbass: il neo presidente ucraino Volodymyr Zelensky, rispondendo a una lettera del rappresentante speciale dell’Osce, Martin Sajdik, ha dichiarato che l’Ucraina è pronta ad approvare la ‘formula Steinmeier’. Ideata nel 2016 dall’allora ministro degli […]