Con l’ingresso ormai ufficiale della Finlandia, oggi la Nato fa 31. Quando anche la Svezia supererà l’opposizione turca, l’Alleanza comprenderà 32 paesi, ma già...
In Finlandia, la vittoria elettorale della destra politica nelle elezioni di domenica 2 aprile non è stata una sorpresa. Nel complesso, risaltano alcuni cambiamenti chiave determinati...
Un'apertura al ritorno alle competizioni internazionali degli atleti russi e bielorussi, ma a precise condizioni e lasciando l’ultima parola alle federazioni internazionali che governano...
A poco più di sei mesi dall’ultimo spoglio elettorale (ottobre 2022) la Bulgaria torna nuovamente al voto, ma con la prospettiva tutt’altro che certa...
La dottrina strategica francese adottata a novembre 2022, la Revue nationale stratégique (RNS), porta sotto i riflettori lo scenario di un confitto ad alta...
Gli sforzi volti al contrasto dei cambiamenti climatici intersecano in misura crescente la competizione tra grandi potenze. Tra gli attori più decisivi, la Repubblica...
L’aumento degli arrivi di migranti e richiedenti asilo ai confini esterni dell’Unione europea registrato nell’ultimo anno ha riportato al centro dell’attenzione il ruolo di...
Cosa minaccia la magnifica unità degli europei sulla guerra in Ucraina? Probabilmente non la propaganda e la disinformazione russa, non il pacifismo diffuso nella...
La recente Relazione al Parlamento del Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica relativa all’anno 2022, che offre una panoramica delle attività di...