Antonio Frate
Antonio Frate è laureato alla Sapienza in Giurisprudenza discutendo la tesi di laurea in Diritto delle Comunità Europee sul tema dei Diritti dell'Uomo nel Trattato di Maastricht. Ha collaborato con "Diritti dell'Uomo" - "Cronache e Battaglie" - "Est Ovest" dell'ISDEE di Trieste. Poi l'approdo a Internazionale con 18 anni di collaborazione esterna e duecento articoli scritti.
Le elezioni Usa e il loro impatto sui Balcani: Grecia, Albania, Kosovo e Cipro
Il boato delle elezioni USA si propaga per zone molto lontane, arrivando anche in alcuni Stati dei Balcani, dove l’importanza di questa onda si misura...
Elezioni europee 2024: i risultati in Grecia e a Cipro
In Grecia, le elezioni europee del 2024 hanno portato all’elezione di 21 deputati scelti dal corpo elettorale. A contendersi i seggi sono stati 31 partiti:...
Tensioni tra Grecia e i suoi vicini, Turchia e Macedonia del Nord
Nelle settimane scorse si erano prospettate diverse ipotesi sul futuro dei rapporti tra Grecia e Turchia nel periodo che va dalla fine delle elezioni amministrative...
L’eco delle elezioni turche nella penisola balcanica
L'eco delle elezioni amministrative turche si è diffusa oltre i confini nazionali. In particolare nella penisola balcanica sono state osservate con attenzione da Grecia, Albania,...
La Grecia approva i matrimoni tra persone dello stesso sesso
Per quanto possa sembrare paradossale sotto il profilo linguistico, un tema come quello delle unioni civili divide anziché unire in tutti Paesi. Questo in Grecia è...
La Grecia ricorda il “Cinquantesimo del Polytechnìo”
17 Novembre 1973 - 17 Novembre 2023. In molte parti del mondo questo tempo si può chiamare in tanti modi: cinquanta anni, 10 lustri, oppure...
Accordo Italia-Albania: le reazioni dell’opinione pubblica albanese
Dal 6 Novembre a tenere banco in Europa, comunitaria e non, è l'accordo siglato tra i premier d'Italia e di Albania, Giorgia Meloni ed Edi...
La sinistra greca riparte dall’outsider Kasellakis
Il 25 Settembre 140mila iscritti hanno suggellato l'elezione di Stefanos Kasellakis alla guida di SYRIZA, il movimento greco della Coalizione della Sinistra Radicale. Il 16...
Meloni ad Atene rinsalda l’asse con Mitsotakis
La notizia della visita del 31 agosto del Primo Ministro italiano Giorgia Meloni, è giunta nella Grecia devastata da settimane dagli incendi, all'inizio del secondo...
Un piano per il Kosovo
Quando nei Balcani vi è un momento di tensione tra Stati confinanti ricorrono spesso due elementi che lo denotano: il ruolo di Stati terzi e...