Tag: Ucraina
Elezioni Usa 2024: quale futuro per l’Europa orientale senza il supporto statunitense?
Nonostante il feroce attacco russo all'Ucraina, oggi gli europei centro-orientali si sentono sicuri: hanno fiducia nella Nato come organizzazione guidata dagli Stati Uniti e...
La guerra in Ucraina al vertice del G7
Negli ultimi anni vari sviluppi internazionali, in particolare l’aggravarsi delle rivalità strategica con la Cina, la guerra d’aggressione russa contro l’Ucraina e, più recentemente,...
Putin ordina esercitazioni nucleari con armi tattiche
In questo podcast vi proponiamo l’intervento di Ettore Greco, vicepresidente vicario dello IAI responsabile del programma Multilateralismo e governance globale dello IAI, nella trasmissione...
Tornare all’intesa russo-ucraina dell’aprile 2022?
Che un'intesa per fermare i combattimenti si fosse delineata già 1-2 mesi dopo l'attacco russo non è un mistero – ne aveva parlato nel...
Macron: soldati europei a difesa dell’Ucraina
In questo podcast vi proponiamo l'intervento di Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa dello IAI, nella trasmissione Spazio Transnazionale, curata e condotta da Francesco...
Come e perché sostenere la difesa dell’Ucraina
La recente approvazione da parte della Camera statunitense del pacchetto di aiuti militari all’Ucraina, da 61 miliardi di dollari, segna una svolta fondamentale che...
Perché la guerra del Donbas non è mai stata “civile”
Il 12 aprile 2014, la guerra russo-ucraina, iniziata con l'occupazione illegale della Crimea da parte della Russia il 20 febbraio 2014, si è trasformata...
La guerra russo-ucraina è iniziata già nel febbraio 2014
Molti politici, diplomatici e analisti in tutto il mondo datano, inavvertitamente o deliberatamente, l'inizio dell'attuale guerra russo-ucraina a febbraio 2022 anziché a febbraio 2014....
Il ruolo della guerra russo-ucraina nel rinnovare le relazioni Ue-Paesi terzi
L'attacco della Russia all'Ucraina nel 2014 e l'invasione su larga scala dal 2022, affiancate ad altri sviluppi in Europa e dintorni, hanno sollevato nuovamente...
Un conflitto senza fine
Fra pochi giorni, l’Operazione Militare Speciale lanciata da Vladimir Putin all’assalto dell’Ucraina concluderà il suo secondo anno di guerra. Malgrado il gran numero di...
Due anni di guerra russa all’Ucraina
A febbraio 2022, la Russia ha invaso l'Ucraina da nord, est e sud al fine di controllare l'intero Paese attraverso un'occupazione militare diretta e/o...
Il dominio navale nel conflitto ucraino
La guerra in Ucraina è combattuta prevalentemente sulla terraferma e nei cieli soprastanti. Tuttavia, la componente navale ha fatto da cornice ad alcuni momenti...
Le lezioni aeree del conflitto ucraino
In questa guerra né la Russia né l’Ucraina hanno ottenuto la superiorità aerea sull’intero teatro operativo e su base permanente. Mosca ha fatto molto...
Gli insegnamenti della guerra in Ucraina in campo terrestre
L’invasione russa dell’Ucraina ha riportato la guerra ad alta intensità e su vasta scala nel cuore del continente europeo. Il conflitto è stato dominato,...
Le implicazioni per l’industria europea della difesa
La guerra in Ucraina ha reso evidente che la base industriale e tecnologica di difesa europea non era attrezzata per affrontare le conseguenze di...
Il quadro strategico del conflitto
Dalla guerra russo-ucraina si possono trarre sei indicazioni a livello strategico. In primo luogo, la leadership russa è così solida, propensa al rischio e...
I cocci dell’autonomia strategica Ue alla luce della guerra in Ucraina
L’invasione russa dell’Ucraina è stata una doccia fredda, ma anche un momento chiarificatore per le aspirazioni legate al concetto di autonomia strategica dell’Ue. Da...
L’impatto della guerra in Ucraina sul dominio spaziale
Accanto a missili e carri armati, la guerra in Ucraina è caratterizzata da una dimensione meno visibile del conflitto, eppure diventata così rilevante da...
La Nato e la riscossa della difesa collettiva
La Nato che emerge da due anni dall’inizio dell’invasione Russa può essere inquadrata su tre elementi principali: la difesa collettiva come priorità assoluta, l’allargamento...
Allargamento, Ucraina, riforme: le decisioni cruciali del Consiglio europeo
Con grande incertezza e crescenti contrasti stiamo avvicinandoci al Consiglio Europeo del 14 dicembre, destinato a rappresentare un passaggio cruciale per il futuro dell’UE....
Ucraina verso l’Ue: Diritti LGBTIQ e standard europei
La decisione della Commissione Europea di avviare i negoziati con l'Ucraina per l'adesione all'Unione Europea rappresenta un passo significativo non solo nel panorama geopolitico,...
Se Biden frena sull’Ucraina nella Nato
"Zelensky ha capito che essere membro della NATO ora non è così rilevante". È la convinzione espressa dal presidente americano Joe Biden poco prima...
L’Ucraina nella Nato rafforzerà la sicurezza europea
Le polemiche sui tempi e i modi di una futura adesione alla Nato dell’Ucraina hanno oscurato i risultati del vertice di Vilnius, che sono...
Le diffidenze storiche di Kyiv sui negoziati con la Russia
Sia il popolo che le élite dell'Ucraina vogliono una pace duratura con la Russia più di chiunque altro al mondo. Perché Kyiv non è...
Martedì 11 – mercoledì 12 luglio 2023: vertice Nato a Vilnius
A Vilnius, in Lituania, si incontreranno i leader dell'Alleanza Atlantica per un summit di due giorni, a pochi chilometri dal confine con la Bielorussia....
Vilnius: I dilemmi della Nato
Otterrà Volodymyr Zelensky il "chiaro segnale" che ha chiesto a gran voce alla Nato? All’imminente Vertice dell’Alleanza a Vilnius (11-12 luglio) si discuteranno questioni...
Mercoledì 21 – giovedì 22 giugno 2023: Ukraine Recovery Conference
Avrà luogo a Londra la sesta edizione della Ukraine Recovery Conference, la seconda dopo l'invasione russa ed il cambio di denominazione (la prima edizione,...
Preparazione e opzioni della controffensiva ucraina
Per certi versi, l’attesa per la controffensiva ucraina in cantiere da alcuni mesi è tanto spasmodica quanto speculativa. A differenza degli invasori russi, le...
Venerdì 21 aprile: meeting dell’Ukraine Defense Contact Group
L'undicesimo meeting tra i rappresentanti dei 50 paesi che formano la coalizione a sostegno dell’Ucraina si terrà presso la base aerea di Ramstein, in...
Ucraina e Moldova: un lungo percorso per arrivare all’Ue
Lo scorso 23 giugno, sulla scorta del parere positivo della Commissione europea, la massima istanza politica dell’Unione europea (il Consiglio europeo) ha dato il...

