30 Maggio 2023

TAG

Nato

Gli obiettivi del Pentagono su difesa nel mondo e alleati

Il Pentagono ha da poco pubblicato l’ultima versione della sua Strategia di difesa nazionale, il documento fondamentale che stabilisce le linee guida delle scelte...

I grandi dossier internazionali: conversazione con il Generale Graziano

In occasione dell’evento “Sicurezza e difesa europea, quo vadis?”, organizzato il 27 ottobre scorso dall’Istituto Affari Internazionali, il Generale Claudio Graziano, presidente di Fincantieri,...

Podcast: il Generale Graziano risponde sui grandi dossier internazionali

In occasione del convegno "Sicurezza e difesa europea, quo vadis?" organizzato dall'Istituto Affari Internazionali, il Generale Claudio Graziano (presidente di Fincantieri) ha rilasciato un'intervista...

Lunedì 17 – domenica 30 ottobre 2022: esercitazioni nucleari Nato in Europa

Nella giornata di lunedì 17 ottobre hanno avuto avvio le annuali esercitazioni nucleari della Nato. Le esercitazioni si terranno prevalentemente tra il Regno Unito...

Venerdì 16 – domenica 18 settembre 2022: conferenza dei capi militari della difesa Nato

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre si terrà a Tallinn, in Estonia, la conferenza dei capi militari della difesa della Nato. Il tenente...

Le prospettive della cooperazione Nato nell’Indo-Pacifico

La sicurezza dell’Atlantico settentrionale passa ormai anche dall’Indo-Pacifico. Il recente Summit di Madrid ha rappresentato l’occasione per ridefinire, attraverso l’approvazione del nuovo Concetto strategico,...

La cooperazione Nato-Ue alla luce del Concetto strategico

Il summit Nato di Madrid, conclusosi il 30 giugno scorso, ha indicato un chiaro orientamento operativo per l’Alleanza Atlantica. Il nuovo Concetto strategico ha...

L’Italia e il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari

“La nuclearizzazione della Nato ha reso inevitabile che solo quei paesi che hanno accesso alle armi nucleari possano prendere le decisioni cruciali per il...

Da Torino uno sguardo sulla governance globale dopo la guerra all’Ucraina

L’emergenza innescata dalla pandemia prima e dall’aggressione russa dell’Ucraina poi ha moltiplicato le sfide politiche, economiche e sociali, dal livello regionale a quello globale. Che ruolo può...

La lunga transizione verso il nuovo ordine internazionale

Tre vertici di capi di stato e di governo nel giro di pochi giorni ci lasciano con un senso di grande incertezza circa il...

Ultime pubblicazioni