Nel tragico anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, il team di ricerca del Programma Difesa dello IAI ha organizzato un incontro virtuale su Twitter sulle implicazioni...
La guerra russo-ucraina rappresenta uno spartiacque per la Nato, paragonabile a quello del 1989-1991 ma in direzione opposta. Dal 2022 è iniziata una fase...
La guerra scatenata dalla Russia contro l’Ucraina ha riportato al centro dell’agenda politica Nato, europea e italiana i temi legati alla deterrenza e difesa...
La decisione tedesca e americana di sbloccare la fornitura di carri armati d'assalto (main battle tanks) all'Ucraina, pur tardiva e forse numericamente insufficiente, segna...
Prima delle proteste pro-Ue di piazza Maidan del 2013-2014, la maggioranza dei cittadini ucraini credeva già che il futuro del proprio Paese sarebbe stato...
Il 10 gennaio è stata pubblicata la nuova dichiarazione congiunta tra Nato e Unione europea. Il documento condanna in maniera inequivocabile quella che viene...
La partnership strategica tra Unione europea e Nato rappresenta la chiave di volta per la sicurezza euro-atlantica e la terza dichiarazione congiunta giunge in...
Secondo il giornale Wall Street Journal, la Casa Bianca intende chiedere l'approvazione del Congresso per una vendita da 20 miliardi di dollari di caccia...
Il Pentagono ha da poco pubblicato l’ultima versione della sua Strategia di difesa nazionale, il documento fondamentale che stabilisce le linee guida delle scelte...