Tra crisi economica e migratoria Cuba elegge l’Assemblea Nazionale
Il 26 marzo a Cuba si terrà l'elezione dei membri che formano l’Assemblea Nazionale del Potere Popolare. Questo organismo fa parte del sistema politico...
Estonia al voto: il partito di Kaja Kallas è il favorito
Il prossimo 5 marzo, gli elettori estoni saranno chiamati al voto per eleggere, con un sistema di voto proporzionale e una soglia di sbarramento...
La Nigeria al voto per il dopo Buhari
Il 25 febbraio gli elettori della Nigeria, il Paese più popoloso d'Africa, voteranno per scegliere il prossimo presidente, in un clima di crescente infelicità...
Ue, relazioni internazionali, difesa, energia: tutti i programmi dei partiti
La politica estera, come spesso accade nelle campagne elettorali, non è entrata nel vivo della discussione tra i partiti italiani nella corsa al voto...
Le elezioni fanno sperare l’opposizione in Angola
Nel 2017 l'elezione dell’attuale presidente dell'Angola, João Lourenço, aveva suscitato speranze di cambiamento dell'era autoritaria e corrotta rappresentata dal suo predecessore, José Eduardo dos Santos,...
Il Kenya al voto tra ‘dinastie’ e illusione di novità
Dopo due mandati alla presidenza del Kenya, per Uhuru Kenyatta, raggiunto il limite previsto dalla Costituzione, è arrivato il momento di lasciare la carica....
Il Senegal si risveglia nell’instabilità alla vigilia delle elezioni
Domenica 31 luglio, i cittadini e le cittadine senegalesi si recheranno alle urne per rinnovare il mandato dei 165 membri dell’Assemblea nazionale. Alle ultime...
I limiti della ‘svolta a sinistra’ in Colombia
Al ballottaggio di domenica 19 giugno, la Colombia ha eletto come nuovo presidente Gustavo Petro. La sua vittoria porta la sinistra alla presidenza per...
Gli obiettivi e le conseguenze della presidenza Petro in America Latina
Freccia a sinistra. Lo hanno deciso i colombiani con il secondo turno delle presidenziali, decretando la vittoria del senatore Gustavo Petro, candidato della coalizione...
Legislative: una soddisfazione, un dubbio e molti problemi per Macron
Emmanuel Macron esce con una soddisfazione, un dubbio e tanti problemi dal primo turno elettorale delle législatives, che hanno visto questa domenica 12 giugno...