Contrariamente a quanto scritto dalla maggior parte delle analisi politiche condotte dopo le rivolte arabe, il Libano non è stato immune alle ondate di...
L’allineamento geopolitico fra Golfo, Russia, Cina e India si è plasticamente materializzato Il 26 febbraio: il giorno in cui gli Emirati Arabi Uniti (EAU)...
In un momento di estrema crisi nell’ordine internazionale a seguito dell’invasione russa in Ucraina, l’analisi geopolitica non può guardare solamente allo spazio europeo. Per...
Mentre il mondo affronta le sfide della pandemia e del clima, assiste con preoccupazione al motore ingolfato delle catene produttive globali, si interroga sulla...
In questa intervista esclusiva con AffarInternazionali, l'ex ministro degli Esteri Nassif Hitti ha fotografato la "crisi multidimensionale" del Libano. Hitti lasciò l'incarico di capo...
Il processo decisionale interno influenza le scelte degli attori in politica estera. Ciò è particolarmente vero nel caso del Regno dell'Arabia Saudita, che dal...
Il caotico ritiro degli Stati Uniti dall'Afghanistan alla fine di agosto 2021 ha portato alla fine della più lunga “guerra generazionale” della storia moderna...
Il 24 novembre, il viceministro degli esteri israeliano, Idan Roll, annunciava su Twitter la decisione di annullare diversi incontri istituzionali previsti in Belgio, in quanto la decisione del...