Tag: Russia
Lunedì 17 gennaio 2022: un anno dall’arresto di Alexei Navalny
Era il 17 gennaio del 2021 quando Alexei Navalny, appena atterrato a Mosca, fu arrestato. Condannato inizialmente a 30 giorni di detenzione, l’oppositore politico...
Il rinvio delle elezioni in Libia e l’influenza russa nel Sahel
Per gli Stati Uniti c’è la lunga mano di Mosca dietro il deragliamento del processo elettorale in Libia, dove presidenziali e parlamentari in calendario...
Il Kazakistan, la Russia e il “nuovo grande gioco” in Asia centrale
Negli ultimi giorni, il Kazakistan ha visto l’intervento di un contingente militare a guida russa in risposta alla chiamata del presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev...
Le ragioni della strategia russa ai confini con l’Europa
In teoria Vladimir Putin non avrebbe interesse ad intervenire militarmente contro l’Ucraina. L’occupazione militare del paese incontrerebbe forti resistenze e sarebbe difficile e costosa...
L’Europa perdona, Vladimir Putin no
Il pugno di ferro di Vladimir Putin si è nuovamente abbattuto sulle rivolte di alcune popolazioni dell’ex impero sovietico. I primi ad assaggiarlo sono...
Giovedì 13 gennaio 2022: vertice dei ministri degli esteri UE a Brest, Francia
I ministri degli esteri dei paesi membri dell’Unione europea si riuniscono in un vertice informale nella stessa settimana dei colloqui bilaterali Usa-Russia e della...
Podcast: Conversazione con l’Incaricato d’Affari USA in Italia
In questo podcast vi proponiamo l'intervista esclusiva con Thomas Smitham, Incaricato d’Affari ad interim presso l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia, realizzata da...
La crisi del gas riporta la sicurezza energetica nell’agenda europea
Negli ultimi anni, l’agenda energetica europea ha spostato la sua attenzione dalla sicurezza degli approvviggionamenti di gas – tema divenuto centrale in seguito alle...
Esclusiva: parla l’Incaricato d’Affari USA in Italia
Thomas Smitham è l’Incaricato d’Affari ad interim presso l’ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia. Incontro il facente funzioni di Ambasciatore nello splendido Palazzo...
La “sciagura storica”: Putin e l’eredità dell’ideologia sovietica
La confessione di Vladimir Putin di aver fatto il tassista abusivo per colpa del dismembramento dell’Unione sovietica, fatta agli autori di un documentario sulla storia recente della...
La nuova comunità delle democrazie: un’idea fluida e globale
Il 9 e il 10 dicembre il presidente americano Joe Biden ha aperto il primo Summit globale delle democrazie, che ha come scopo quello di...
La lotta globale per la democrazia riparte dagli Stati liberaldemocratici
In un’epoca di grandi rivalità di potere, la protezione e la promozione dei valori liberal democratici stanno diventando sempre più due facce della stessa...
Il discorso di apertura del presidente Biden al Summit delle democrazie
Ho pensato a questo incontro per molto tempo per un motivo semplice: di fronte a sfide sostanziali e allarmanti alla democrazia e ai diritti...
Biden alla prova del Summit delle democrazie
La Russia di Putin, sembra, sta preparando un attacco all’Ucraina. La Cina di Xi, sembra, sta preparando un attacco a Taiwan. L’America di Biden...
AI presenta il libro di Molinari con il ministro Guerini
Su iniziativa dell’Istituto di Affari Internazionali, il direttore di Repubblica è stato invitato a discutere queste grandi sfide con il ministro della Difesa Lorenzo Guerini,...
Il rischio di una nuova escalation militare al confine tra Russia e Ucraina
La settimana scorsa i media internazionali hanno lanciato “breaking news” su un’imminente nuova invasione della Russia in Ucraina. L’agenzia Bloomberg, citando fonti vicine all’intelligence...
La guerra ibrida di Lukashenko con il favore di Mosca
Scontri al confine, accampamenti nel bosco gelato, profughi che cercano di strappare il filo spinato e militari che sparano in aria: la crisi dei...
Il dialogo tra sordi di Washington con Mosca e Pechino
Joseph Nye sostiene che gli Stati Uniti corrono il rischio di andare come sonnambuli verso il precipizio di una guerra con la Cina. Le ragioni...

