Tag: Elezioni
Martedì 18 ottobre 2022: incontro dei ministri Ue degli affari europei
Nella giornata di martedì 18 ottobre si terrà un incontro tra i ministri degli affari europei in Lussemburgo al fine di discutere proposte per...
Gli italiani all’estero e la politica nazionale
A ogni campagna elettorale ci si ricorda degli italiani all’estero. I partiti, in realtà, li hanno ben presenti in quanto 8 deputati e 4...
La vittoria di Giorgia Meloni raccontata dalla stampa estera
Le elezioni italiane di domenica 25 settembre sembrano aver segnato un radicale cambio di passo per il paese, con l’ormai quasi certo ottenimento della...
Podcast: AffarInternazionali e la stampa estera raccontano la campagna elettorale
In questo podcast, ascolterete i corrispondenti della stampa estera in Italia Virginia Kirst (Die Welt), Irene Savio (El Periodico), Philip Willan (The Times) e...
Forum AI: La campagna elettorale italiana vista dalla stampa estera
Come viene vista la campagna elettorale italiana dai corrispondenti esteri? Quale l’interesse per le elezioni del 25 settembre? Il forum di AffarInternazionali “La campagna...
Ue, relazioni internazionali, difesa, energia: tutti i programmi dei partiti
La politica estera, come spesso accade nelle campagne elettorali, non è entrata nel vivo della discussione tra i partiti italiani nella corsa al voto...
I partiti e il futuro dei rapporti Roma-Berlino
La recente visita di Enrico Letta in Germania, che gli è valsa l’endorsement della socialdemocrazia e del cancelliere Olaf Scholz, si inserisce all’interno di...
L’Italia al voto: il confronto sulla politica estera
Preso atto del poco spazio dedicato alle questioni di politica estera, nonché dello stretto rapporto che lega la collocazione internazionale dell’Italia e le scelte...
Domenica 25 settembre 2022: elezioni politiche in Italia
Nella giornata di domenica 25 settembre avranno luogo le elezioni politiche in Italia per il rinnovo dei membri della Camera dei Deputati e del...
Un partito arabo-ebraico alle elezioni in Israele
Diversi osservatori, che registrano con sconcerto e amarezza la debolezza del centro-sinistra in Israele, ritengono che l’unico modo per una riscossa di tale schieramento...
Domenica 11 settembre 2022: elezioni generali in Svezia
Nella giornata di domenica 11 settembre avranno luogo le elezioni generali in Svezia per il rinnovo dei 349 membri del Riksdag. La Costituzione svedese...
Le elezioni fanno sperare l’opposizione in Angola
Nel 2017 l'elezione dell’attuale presidente dell'Angola, João Lourenço, aveva suscitato speranze di cambiamento dell'era autoritaria e corrotta rappresentata dal suo predecessore, José Eduardo dos Santos,...
Il ritorno delle migrazioni in campagna elettorale
Qualsiasi illusione che le tematiche migratorie fossero state de-politicizzate e ridimensionate nel dibattito politico italiano dalle conseguenze della pandemia e dall’azione del governo a...
Il Kenya al voto tra ‘dinastie’ e illusione di novità
Dopo due mandati alla presidenza del Kenya, per Uhuru Kenyatta, raggiunto il limite previsto dalla Costituzione, è arrivato il momento di lasciare la carica....
L’Italia torna sorvegliata speciale in Europa
Le defezioni dalla maggioranza di governo del Movimento 5 Stelle, di Lega e Forza Italia hanno messo fine all’esperienza del governo guidato da Mario...
Le dimissioni di Draghi viste dalla stampa estera
Le dimissioni di Mario Draghi da presidente del Consiglio chiudono la crisi politica della maggioranza di governo e segnano la fine del governo di...
Il Senegal si risveglia nell’instabilità alla vigilia delle elezioni
Domenica 31 luglio, i cittadini e le cittadine senegalesi si recheranno alle urne per rinnovare il mandato dei 165 membri dell’Assemblea nazionale. Alle ultime...
Rassegna stampa africana: gli ultimi sviluppi in Sudan, Senegal e RDC
Pubblichiamo dei passaggi della rassegna stampa settimanale sull’Africa, curata da Jean-Léonard Touadi per RadioRadicale. È possibile ascoltare il podcast dal sito dell’emittente. Clicca qui...
I limiti della ‘svolta a sinistra’ in Colombia
Al ballottaggio di domenica 19 giugno, la Colombia ha eletto come nuovo presidente Gustavo Petro. La sua vittoria porta la sinistra alla presidenza per...
Gli obiettivi e le conseguenze della presidenza Petro in America Latina
Freccia a sinistra. Lo hanno deciso i colombiani con il secondo turno delle presidenziali, decretando la vittoria del senatore Gustavo Petro, candidato della coalizione...
Lo ‘schiaffo’ a Macron che destabilizza la Francia
Le parole “schiaffo” (sulla prima pagina di Libération) e “terremoto” (Les Echos) rimbalzano da un giornale all’altro per definire la giornata del 19 giugno,...
Legislative: una soddisfazione, un dubbio e molti problemi per Macron
Emmanuel Macron esce con una soddisfazione, un dubbio e tanti problemi dal primo turno elettorale delle législatives, che hanno visto questa domenica 12 giugno...
Domenica 12 e 19 giugno 2022: elezioni legislative in Francia
Il 12 e il 19 giugno 2022 si terranno le elezioni legislative in Francia per eleggere i 577 membri dell’Assemblea nazionale.Gli ultimi sondaggi preannunciano...
Législatives: la sinistra cerca un riscatto, la destra egemonia, Macron stabilità
A quasi due mesi dal secondo turno delle elezioni presidenziali del 24 aprile, che ha visto riconfermato l’uscente Emmanuel Macron, è ormai prossimo il...
I macronisti verso la maggioranza alle elezioni legislative
Ci sono tre (almeno tre) buone ragioni per cui molti francesi non andranno domenica prossima 12 giugno a votare per eleggere il deputato della...
In Colombia un voto storico per la sinistra di Gustavo Petro
Mancano pochi mesi alla fine del mandato di Iván Duque alla guida della Colombia e il Paese sudamericano appare più che mai avviato verso...
La frammentazione politica è ancora un problema per il Libano
I risultati delle elezioni libanesi del 15 maggio delineano nuovi scenari per il futuro del Paese, accompagnati da una serie di incognite che dovrà...
Elezioni in Australia: il partito laburista ci crede
Il voto del 21 Maggio che porterà alle urne i cittadini australiani catalizzerà l’attenzione delle principali capitali del mondo occidentale e non. Tante sono...
Il Libano al voto fra crisi e voglia di cambiamento
Domenica 15 maggio, i cittadini e le cittadine libanesi saranno chiamati a eleggere i nuovi membri dell’Assemblea Nazionale (majlis al-nuwwāb), il parlamento monocamerale della...
Domenica 8 maggio 2022: elezione del Capo esecutivo di Hong Kong
L'elezione del nuovo Capo esecutivo di Hong Kong, la più alta carica della Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong, è prevista per l'8 maggio...