Tag: Elezioni
La Turchia al voto: cosa potrebbe cambiare per l’Europa?
Il 14 maggio, quasi 62 milioni di cittadini turchi eleggeranno 600 parlamentari, il presidente e potenzialmente anche diversi vicepresidenti. Tra i quattro candidati i...
Cosa sapere sulle elezioni in Turchia
Il 14 maggio, si svolgeranno in Turchia le elezioni generali (presidenziali e parlamentari) in quella che molti analisti hanno definito la tornata elettorale più...
Domenica 14 maggio 2023: elezioni in Turchia
Le elezioni di domenica 14 maggio in Turchia, i cittadini eleggeranno il nuovo presidente del Paese e i 600 deputati della Grande Assemblea Nazionale...
Domenica 7 maggio 2023: elezione del nuovo Consiglio costituzionale in Cile
I cittadini cileni saranno chiamati ad eleggere 50 rappresentanti – 25 donne e 25 uomini – incaricati di scrivere una nuova Costituzione, che affiancheranno...
Giovedì 4 maggio 2023: elezioni locali nel Regno Unito
Nel Regno Unito si torna al voto in 230 Consigli di Autorità unitarie, Distretti e Contee metropolitane; per l’elezione diretta dei sindaci di 4...
USA 2024, un remake con qualche differenza
Andando controcorrente, l’Associated press (Ap) non ha dubbi: le elezioni presidenziali "Usa 2024" non saranno un remake di Usa 2020. "Ma come?", viene da...
La Turchia tra Erdoğan e la possibilità di un cambiamento
La Turchia sta rapidamente avvicinandosi a quello che molti osservatori definiscono un tornante storico. Il 14 maggio si svolgeranno infatti le elezioni parlamentari e...
L’ira di Imran Khan sulla fragile democrazia pakistana
Da quando è stato deposto come Primo Ministro nell'aprile dello scorso anno a seguito di una mozione di sfiducia, Imran Khan, presidente del partito...
La giornata nera di Donald Trump
Una svolta, una spinta, una battuta d’arresto, un ritorno alla casella di partenza, il prologo dell’uscita di scena: tutte le ipotesi sono aperte, sull’impatto...
In Finlandia il centrodestra torna al potere in tempi difficili
In Finlandia, la vittoria elettorale della destra politica nelle elezioni di domenica 2 aprile non è stata una sorpresa. Nel complesso, risaltano alcuni cambiamenti chiave determinati...
Il governo di Sánchez alla prova del ‘vento ultraconservatore’
Il 21 e 22 marzo il Parlamento spagnolo ha dibattuto una mozione di sfiducia presentata da Vox. Era la seconda volta che in questa...
Domenica 2 aprile: elezioni legislative in Finlandia
Domenica 2 Aprile i cittadini finlandesi voteranno per rinnovare il loro parlamento. "Sanna Marin lotta per la sopravvivenza", scrive la Bbc a pochi giorni...
La Bulgaria alla ricerca di un governo stabile
A poco più di sei mesi dall’ultimo spoglio elettorale (ottobre 2022) la Bulgaria torna nuovamente al voto, ma con la prospettiva tutt’altro che certa...
Tra crisi economica e migratoria Cuba elegge l’Assemblea Nazionale
Il 26 marzo a Cuba si terrà l'elezione dei membri che formano l’Assemblea Nazionale del Potere Popolare. Questo organismo fa parte del sistema politico...
Turchia, il voto storico dopo il terremoto
L’ufficialità è arrivata venerdì 10 marzo, dopo alcuni momenti di incertezza: nonostante il tragico terremoto che il 6 febbraio 2023 ha colpito la Turchia...
L’ombra dei brogli sulle elezioni in Nigeria
Con il 36% dei consensi, il primo marzo, Bola Ahmed Tinubu, leader dell’All Progressives Congress (APC), partito del capo dello Stato uscente, Muhammadu Buhari,...
Estonia al voto: il partito di Kaja Kallas è il favorito
Il prossimo 5 marzo, gli elettori estoni saranno chiamati al voto per eleggere, con un sistema di voto proporzionale e una soglia di sbarramento...
La Nigeria al voto per il dopo Buhari
Il 25 febbraio gli elettori della Nigeria, il Paese più popoloso d'Africa, voteranno per scegliere il prossimo presidente, in un clima di crescente infelicità...
Accadde domani 2023: l’anno senza pace e con pochi voti
Per essere un anno migliore del 2022 che l’ha preceduto, al 2023 basterebbe essere un anno un po’ palindromo, secondo questa sequenza: pace –...
Venerdì 13 gennaio 2023: primo turno delle elezioni presidenziali in Repubblica Ceca
Dopo dieci anni di mandato, la presidenza di Miloš Zeman in Repubblica Ceca si avvia verso la sua naturale fine.L'election day, in programma il...
Domenica 1 gennaio 2023: inizio della presidenza Lula in Brasile
Luiz Ignacio Lula Da Silva, eletto al secondo turno con il 50,9% dei voti, inizierà il suo mandato alla presidenza del Brasile il 1...
Luci e ombre delle elezioni di Midterm
C’è ancora grande incertezza sull’esito finale delle elezioni di metà mandato – o Midterm, come ci siamo abituati a scrivere anche in Italia –...
I repubblicani non sfondano la ‘diga’ democratica
Centinaia di primarie in sei mesi, due mesi di campagna elettorale, centinaia di milioni di dollari spesi. E, alla fine, dei 470 seggi in...
Apprensione elettorale
In corso lo spoglio delle elezioni di metà mandato negli USA. La temuta stravittoria di Trump al momento sembra scongiurata anche per le divisini all'interno...
I ‘nuovi’ governatori Usa e la lotta per gli Stati in bilico
Mentre sono ancora in corso alcuni scrutini delle elezioni di Midterm, negli Stati Uniti sono definitivi i risultati delle elezioni di 36 nuovi governatori....
Midterm: la possibilità di un Congresso repubblicano e la politica estera Usa
Il prossimo 8 novembre gli elettori americani si recheranno alle urne per eleggere un nuovo Congresso - specificamente, tutti e 435 i membri della...
Israele ha scelto l’alleanza con la destra identitaria
La vittoria della coalizione di destra guidata da Benjamin Netanyahu, oramai è indubbia. Lo Stato ebraico, nella quinta elezione in quattro anni, dopo un...
Il ritorno di Lula in un Brasile diviso
"Il Brasile è tornato". La seconda più grande democrazia dell’emisfero occidentale ha scelto: Luiz Inácio Lula da Silva, 77 anni, sarà il prossimo presidente...
Il Brasile al ballottaggio: con incertezza verso il ritorno di Lula
Il Brasile guarda al 30 ottobre, data in cui si terrà il secondo turno delle elezioni presidenziali, con un carico di tensione nettamente superiore...
Benjamin Netanyahu polarizza le elezioni in Israele
L’alleanza tra Naftali Bennet e Yair Lapid è durata appena un anno. A seguito delle elezioni del 23 marzo 2021, i leader dei partiti...