Alessandro Marrone

Responsabile del Programma "Difesa, sicurezza e spazio" dell’Istituto Affari Internazionali. Dal 2018 è anche docente presso l’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI) del Ministero della Difesa italiano. E' stato mentor presso il NATO Defense College, e dal 2016 è membro del comitato scientifico del Armament Industry European Research Group (Ares Group).

Da consumatori a produttori di sicurezza: i Balcani occidentali e l’Europa della difesa

In un panorama di sicurezza in rapida evoluzione, l’autonomia strategica dell'Unione Europea dovrebbe comprendere anche l'integrazione di partner regionali capaci. I Balcani occidentali, considerati negli...

Il vertice NATO tra la minaccia russa e i nuovi obiettivi di spesa per la difesa

Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa, Sicurezza e Spazio dello IAI, è intervenuto a Spazio transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo. Marrone...

Il vertice NATO del 3,5% del PIL nella difesa e della pax euro-atlantica

Il vertice dei capi di stato e di governo NATO all’Aia, il primo con Donald Trump rieletto alla Casa Bianca, si può considerare un relativo...

La guerra in Medioriente e il vertice Nato

Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa, Sicurezza e Spazio dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuto a Spazio Transnazionale, la trasmissione di Radio Radicale condotta da...

Il Mar Rosso tra azione militare, diplomazia e interessi italiani

In questo episodio, realizzato nell'ambito del progetto "Rotte di Distensione" con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Fondazione...

Scenari di crisi e trasformazioni della difesa italiana

Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa, Sicurezza e Spazio dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuto a Spazio Transnazionale, la trasmissione condotta da Francesco De Leo...

L’AeroSpace Power Conference tra strategia, tecnologia e leadership

La II edizione dell’AeroSpace Power Conference organizzata a maggio 2025 a Roma dall’Aeronautica Militare italiana, con la partnership scientifica dello IAI, si concentra sul presente...

Debito pubblico Ue e nazionale per investire nell’Europa della difesa

Il vertice europeo di ieri ha aperto la strada all’esenzione dal Patto di Stabilità degli investimenti nazionali nella difesa, e all’emissione di titoli di debito...

La guerra dei tre anni e quattro lezioni per l’Europa

Il tragico, terzo anniversario della seconda invasione russa dell’Ucraina iniziata il 24 febbraio 2022 vede l’inizio di trattative diplomatiche tra Russia e Stati Uniti sulla...

La rilevanza della NATO e il nuovo inquilino della Casa Bianca

“La NATO può resistere a tutto, tranne che a un presidente americano”. Questa battuta di Stefano Silvestri rende bene un concetto articolato che viene testato...

Ultime pubblicazioni