Tag: Guerra in Ucraina
La guerra russa e la lotta anticoloniale degli Ucraini
Alla vigilia dell’anniversario dell’aggressione russa all’Ucraina, l'89% degli Ucraini dichiara di voler continuare a combattere anche nel caso di un attacco nucleare russo. Questa...
La Russia senza futuro di Vladimir Putin
Il tanto atteso – e tante volte rinviato – discorso di Vladimir Putin alle camere riunite, un appuntamento saltato nel 2022 nonostante sia un...
La nuova postura strategica della Nato
La guerra russo-ucraina rappresenta uno spartiacque per la Nato, paragonabile a quello del 1989-1991 ma in direzione opposta. Dal 2022 è iniziata una fase...
Cresce l’allarme per il rischio nucleare
La capacità di dissuasione che la Russia è in grado di esercitare grazie al suo potente arsenale nucleare ha avuto sin dall’inizio un ruolo...
Podcast: La guerra all’Ucraina vista dalla Conferenza di Monaco
Dal 17 al 19 febbraio a Monaco di Baviera, in Germania, si è svolta la 59ª edizione della Conferenza di Monaco sulla sicurezza. Quest’anno...
Prudente, ma fermo. Biden e l’attacco all’Ucraina
Se non fosse per gli Stati Uniti, oggi Vladimir Putin avrebbe raggiunto l’obiettivo di distruggere l’Ucraina come Stato indipendente. Washington ha posto un freno...
Guerra all’Ucraina, un anno dopo: lo speciale di AffarInternazionali
È online lo speciale di AffarInternazionali, realizzato e curato da ricercatori ed esperti dello IAI in occasione dell’anniversario dell’inizio della guerra della Russia all'Ucraina...
L’Ucraina e la potenza delle idee
L’invasione russa dell’Ucraina ha riacceso i riflettori internazionali sulle democrazie ed il contrasto tra queste e i sistemi autoritari. Il dibattito non è nuovo....
Il tempo della Diplomazia non è ancora arrivato
Se per diplomazia si intende il complesso delle regole e dei processi che presiedono alle relazioni internazionali con l’obiettivo di prevenire o risolvere dispute...
Guerra di logoramento e prospettive di armistizio: un precedente
Trascorso quasi un anno dal lancio dell'offensiva russa che doveva durare una settimana, la guerra è sostanzialmente in fase di stallo. È questo uno...
L’ostacolo costituzionale per una tregua russo-ucraina
L'acceso dibattito tra i politici e i responsabili in occidente su come la guerra russo-ucraina potrebbe e dovrebbe finire si intensifica di mese in...
I Leopard allontanano o avvicinano la fine della guerra?
La decisione tedesca e americana di sbloccare la fornitura di carri armati d'assalto (main battle tanks) all'Ucraina, pur tardiva e forse numericamente insufficiente, segna...
L’invasione russa e la fine dell’ “ambiguità occidentale” in Ucraina
Dopo il crollo dell'Unione Sovietica, in Ucraina la società e l'establishment politico hanno scelto un percorso di trasformazione diverso rispetto alla Russia. L'Ucraina ha...
Venerdì 3 febbraio 2023: Summit Ue-Ucraina a Kyiv
Il meeting tra le principali cariche dell'Ue e il presidente Zelesnky sarà preceduto da lavori preparatori che riguarderanno l'adesione dell'Ucraina all'Ue, gli aiuti e...
Cosa prevedono gli aiuti militari all’Ucraina decisi a Ramstein
Negli ultimi undici mesi di guerra di aggressione russa, l’Italia e l’Europa hanno fatto molto per sostenere la difesa dell’Ucraina. Negli scorsi giorni il...
Ue e Nato: cosa ne pensa l’opinione pubblica ucraina
Prima delle proteste pro-Ue di piazza Maidan del 2013-2014, la maggioranza dei cittadini ucraini credeva già che il futuro del proprio Paese sarebbe stato...
La battaglia di Soledar ha aperto il fronte ‘interno’ del gruppo Wagner
La conquista di Soledar – una cittadina di 10 mila abitanti prima della guerra, praticamente distrutta dall'artiglieria russa – rappresenta per il comando russo...
Perché l’Ucraina deve risorgere
La situazione precaria dello Stato ucraino in una zona geopolitica grigia non cambierà in un futuro prossimo. Finché l'Ucraina non sarà un membro a...
Un anno segnato dalla guerra in Ucraina
Se il 2020 era stato l’anno del Covid e della crisi globale provocata dalla pandemia, e il 2021 era stato l’anno della parziale normalizzazione...
Come la Russia minaccia i gasdotti nel Mediterraneo
Nel 2022, la destabilizzazione del continente europeo a seguito dell'invasione russa dell'Ucraina non ha avuto solo importanti conseguenze politiche, ma ha rivelatoanche una fragilità ...
Accadde domani 2023: l’anno senza pace e con pochi voti
Per essere un anno migliore del 2022 che l’ha preceduto, al 2023 basterebbe essere un anno un po’ palindromo, secondo questa sequenza: pace –...
Un tribunale speciale per l’Ucraina
Era stato già il presidente ucraino Zelensky a promuovere l’idea di costituire un Tribunale speciale per l’Ucraina, che ora è stata rilanciata dalla Presidente...
Il patto sociale rotto tra Putin e i russi che non vogliono più la guerra
Secondo un sondaggio 'riservato', condotto dal Servizio federale di protezione russo, il 55 per cento dei russi è a favore di un negoziato con...
Nove mesi di stragi e bombe sull’Ucraina
Il 'Generale Inverno' non si è ancora presentato sul terreno – la prima neve è caduta su Kyiv (e su Mosca) soltanto alla fine di...
Pechino-Mosca: un’ ‘amicizia’ con contraddizioni
Riportiamo di seguito alcuni passaggi dell’intervista realizzata da Beatrice Gallelli, ricercatrice sulla Cina presso l'Istituto Affari Internazionali (Iai) per il programma Attori Globali e...
Martedì 15 – mercoledì 16 novembre 2022: summit capi di stato del G20
Nelle giornate di martedì 15 e mercoledì 16 novembre si terrà , a Bali, un summit tra i capi di stato del G20 sotto la...
L’eredità morale della Dichiarazione di San Pietroburgo
Se i generali russi di oggi volessero rifarsi davvero alla grandezza della loro patria e al valore militare della loro storia, non avrebbero che...
Putin e lo spettro della ‘bomba sporca’
Il 23 ottobre scorso, il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha comunicato ai colleghi francese, turco e inglese di essere "preoccupato per le...
Tre scenari di escalation nucleare in Ucraina
Negli ultimi giorni, in particolare dopo il messaggio televisivo di Vladimir Putin del 21 settembre e il suo discorso del 30 settembre, è cresciuta...
Russia-Ucraina: è realistico premere per un negoziato?
È sempre più diffusa l'ansia di contribuire all'arresto della guerra, unita al dubbio che gli aiuti militari forniti all'Ucraina non facciano che prolungare le...