Ogni analisi giuridica rigorosa non può che censurare l’iniziativa dei separatisti della ‘Repubblica di Donetsk’ di celebrare il processo di secondo grado che si...
Il diritto umanitario, inteso come corpo di norme che regola i conflitti armati, pare assente dal conflitto ucraino. Per l’evacuazione dei feriti di Azovstal...
La guerra in Ucraina ha accelerato un processo fermo da anni: il ministero della Giustizia ha istituito una Commissione ministeriale, per il varo di...
Il governo ucraino ha rivendicato la "completa liberazione della regione di Kiev". La ritirata delle truppe russe rappresenta anche una conferma del cambio di...
La neutralità dell’Ucraina è stata una delle prime condizioni poste dalla Russia per il cessate il fuoco. Molte le soluzioni ipotizzate, prevedendo comunque l’adesione...
Le ultime notizie che giungono sui negoziati in corso per l’Ucraina hanno riproposto all’attenzione il tema di una possibile intesa per uno “statuto sulla...
Sono stati già analizzati gli aspetti essenziali dell’inquadramento giuridico in cui collocare l’attacco perpetrato dalla Russia all’Ucraina. Il 2 marzo scorso l’Assemblea Generale delle...
L’annuncio del 1° marzo riguardo l’invio di armi all’Ucraina alle camere del Presidente Draghi è solo l’ultima delle decisioni da parte di diversi paesi,...
Esistono delle regole che disciplinano i conflitti armati, che le parti sono obbligate ad osservare. Tali regole hanno un contenuto differente, a seconda che...