Tag: Guerra in Ucraina
Rassegna stampa africana: gli interessi di Turchia e Cina nel continente
Pubblichiamo dei passaggi della rassegna stampa settimanale sull’Africa, curata da Jean-Léonard Touadi per RadioRadicale. È possibile ascoltare il podcast dal sito dell’emittente. Clicca qui...
Sanzioni contro la Russia: Bruxelles, abbiamo un problema
Nella politica europea sulle sanzioni, c’è un paradosso. Un paradosso che abbiamo potuto tralasciare fino ad oggi, ma con il quale dovremo fare i...
L’Alleanza atlantica e la guerra ucraina: cosa cambierà per l’Europa e l’Italia?
“Tenere fuori l’Unione Sovietica, dentro gli americani, e sotto i tedeschi” (“to keep the Soviet Union out, the Americans in, and the Germans down”)....
Propaganda, il ‘quarto potere’ diffuso di Putin in Italia
Fin dai tempi delle “misure attive” sovietiche, una delle strategie distintive di Mosca è stato il ricorso alla diffusione di disinformazioni mirate o all’amplificazione...
I tempi ‘geopolitici’ dell’unità europea
A seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, si è registrata tra i 27 Stati membri dell’Unione Europea (Ue) un’unità d’intenti e soprattutto di vedute rara, considerando...
La neutralità della Svizzera tra passato, presente e futuro
La neutralità è parte integrante della storia della Svizzera e valore radicato nella coscienza dei suoi cittadini. Le origini di tale principio risalgono alla...
Le derive ideologiche che fomentano la guerra
Si sta cogliendo il pericolo delle derive ideologiche e pseudo-religiose che sottendono alla guerra in Ucraina. In questa prospettiva va colta l’adozione delle sanzioni...
La guerra della Russia all’ordine internazionale
Per spiegare la guerra del Peloponneso, Tucidide distingue tra cause apparenti e ragioni profonde. In questa tragica guerra all’Ucraina scatenata dalla Federazione russa le...
“Perché non andiamo ai talk con la propaganda russa”: Tocci e Mikhelidze motivano la loro scelta
Martedì 3 maggio, Nathalie Tocci, direttrice dell'Istituto affari internazionali, e Nona Mikhelidze, responsabile della ricerca Iai, hanno declinato l'invito a un talk show televisivo...
Sabato 14 – domenica 15 maggio 2022: Riunione informale dei ministri degli esteri della NATO a Berlino
Il 14 e il 15 maggio si terrà a Berlino una riunione informale dei ministri degli Esteri della Nato, presieduta dal segretario generale Jens...
Dal presidente Mattarella una road map per negoziare in Ucraina
Negli scenari di rischio di una nuova escalation o di una guerra di lunga durata, il discorso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in...
Giovedì 5 maggio 2022: lancio del Trust Fund per l’Ucraina
Il 5 maggio 2022, l'Unione europea annuncerà il lancio del Fondo di Solidarietà per l’Ucraina.Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, durante un briefing...
Quale pace per l’Ucraina: l’equivoco dei pacifisti
Sempre più spesso nel dibattito politico, nei media - soprattutto da parte di esponenti del mondo cattolico e di una certa sinistra - si...
Alla velocità del gas
L'accenno di Putin alla "velocità della luce" è un fin troppo esplicito riferimento al possibile utilizzo delle armi nucleari in un eventuale ma sempre...
I pericoli della ‘guerra per procura’ in Ucraina
La guerra in Ucraina è ormai chiaramente una "guerra per procura" fra Russia e Occidente. Lo ha detto esplicitamente Lavrov, che non fa testo.Ma...
Gli Alleati a Ramstein: salvare l’Ucraina e preparare la de-escalation
Nella grande base aerea di Ramstein, in Germania, dove atterrano i giganteschi cargo americani che tengono aperto uno dei maggiori flussi di truppe e...
Genocidio: il monito di storici e giuristi per evitarlo in Ucraina
Ci si interroga se nella guerra in Ucraina si presenti lo spettro del genocidio, un termine che ha una precisa connotazione, ma anche qualche...
Martedì 26 e giovedì 28 aprile: il Segretario generale Onu Guterres a Mosca e Kyiv
Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, è in viaggio diplomatico in Turchia - mediatore nel conflitto in Ucraina - prima di recarsi...
Due mesi di guerra in Ucraina: quattro scenari possibili
“Nessun piano sopravvive al contatto col nemico”. La massima ottocentesca dello stratega prussiano Von Moltke si applica molto bene oggi ai piani di guerra...
Mercoledì 27 aprile 2022: Assemblea Generale sulla Russia dell’Organizzazione mondiale del turismo (UNWTO)
L’organizzazione mondiale del turismo terrà il 27 aprile una sessione straordinaria dell’Assemblea Generale per discutere la sospensione della Russia.Zurab Pololikashvili, Segretario Generale dell’Organizzazione, ha...
Qualcosa di nuovo sul fronte settentrionale
Le guerre tendono spesso ad accelerare decisioni ormai mature o inevitabili ma, per lo più, rinviate per ragioni di prudenza o opportunità. L’invasione russa...
In Finlandia si discute di un cambio di passo in politica estera
A seguito dell'invasione russa dell'Ucraina, si è verificato un cambiamento fondamentale nella sicurezza e nell'ambiente operativo della Finlandia e dell'Europa. Durante la primavera, il...
Mercoledì 20 e giovedì 21 aprile 2022: il ministro Di Maio in Angola e Congo
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio sostituirà il Presidente del Consiglio Mario Draghi (risultato positivo al Covid-19) nelle missioni in Africa: il 20...
Martedì 19 aprile 2022: Consiglio di sicurezza Onu sulla situazione umanitaria in Ucraina
La prossima settimana avrà luogo un’altra riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, in particolare sulla situazione umanitaria in Ucraina, riporta Afp.Il Consiglio...
Nehammer a Mosca: una velleitaria missione di pace
L’improvvisata visita a Mosca del cancelliere Nehammer, la prima di un capo di governo della Ue, è stata un buco nell’acqua ne’ poteva essere...
Da Bucha a Makariv: la responsabilità dei comandanti negli eccidi russi
Nelle analisi sulle vicende di Bucha e delle altre stragi di civili in Ucraina, non sono stati ancora ampiamente sottolineati i profili inquietanti della...
L’inarrestabile centralità della Germania in Europa
È passata l’ondata dei commenti al primo turno delle elezioni presidenziali francesi, quello non decisivo ma più indicativo degli umori dell’elettorato. Ampiamente rilevata la...
Papa Francesco e la strada perduta del multilaterismo
Chi ha spesso accusato Francesco di esser troppo vicino a Putin e alla Russia, volendone per questo screditare il messaggio, sarà senz’altro rimasto sorpreso...
Il piano della Commissione per i rifugiati ucraini senza solidarietà tra Stati
La risposta dell’Ue allo sfollamento in corso dall'Ucraina è stata diametralmente opposta rispetto al solito, un dato da accogliere in modo positivo. Per illustrare...
Lunedì 11 aprile 2022: Consiglio Affari esteri Ue in Lussemburgo
Il Consiglio Affari esteri che si riunirà lunedì 11 aprile affronterà “la situazione in Mali, Libia e Yemen”, riporta l’ufficio stampa del Consiglio dell’Ue....