Tag: Elezioni

HomeTagsElezioni

Un voto cruciale per il futuro dell’Irlanda del Nord

Lo scorso febbraio, in Irlanda del Nord, si è aperta una crisi politica che ha portato alle dimissioni del Primo ministro, Paul Givan. Per...

La vittoria del liberale Golob (ri)avvicina la Slovenia a Bruxelles

Il Partito della Libertà (GS) dell’imprenditore Robert Golob ha vinto le elezioni in Slovenia, sconfiggendo il partito del Primo ministro di estrema destra Janez...

Il primo passo per riunificare una Francia divisa

Emmanuel Macron ha vinto, com’era largamente prevedibile, le presidenziali di questo aprile 2022, ma una nuvola fa capolino sull’alba del suo secondo (e ultimo,...

Macron-Le Pen à bout de souffle

In attesa del risultato del secondo turno per la presidenza francese: Macron viene dato per favorito nei sondaggi su Le Pen, ma tutto è...

Podcast: i momenti salienti del ‘dibattito presidenziale’ per l’Eliseo

Ieri sera la tv francese ha ospitato il seguitissimo dibattito tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen, alla vigilia del secondo turno delle elezioni...

Elezioni politiche in Slovenia: Janša in cerca di conferme

Domenica 24 aprile in Slovenia i cittadini voteranno per rinnovare i 90 membri dell’Assemblea nazionale. In testa nei sondaggi fino a qualche settimana fa,...

Domenica 24 aprile 2022: secondo turno delle elezioni presidenziali in Francia

Dopo la prima tornata elettorale del 10 aprile scorso, i francesi ritorneranno alle urne per le elezioni presidenziali il 24 aprile.Al ballottaggio si presenteranno...

Domenica 24 aprile 2022: elezioni parlamentari in Slovenia

In concomitanza con il ballottaggio presidenziale in Francia, in Slovenia i cittadini si recheranno alle urne per rinnovare l’Assemblea nazionale.In testa nei sondaggi, tra...

L’inarrestabile centralità della Germania in Europa

È passata l’ondata dei commenti al primo turno delle elezioni presidenziali francesi, quello non decisivo ma più indicativo degli umori dell’elettorato. Ampiamente rilevata la...

Il rapporto bilaterale Italia-Francia nel contesto delle elezioni francesi

Il periodo dell’attuale presidenza francese, dal 2017 al 2022, è stato un momento particolarmente travagliato per le relazioni bilaterali fra Italia e Francia, che...

L’Europa asso nella manica di Macron

Un evento cataclismatico. Uno spartiacque della storia europea. È diffusa la percezione che se Marine Le Pen vincesse al secondo turno delle presidenziali francesi,...

La Francia verso il ballottaggio presidenziale più difficile

Una nuova campagna elettorale è cominciata in Francia. Campagna vera, campagna dura. Le elezioni presidenziali si cristallizzano nel duello tra due persone – Emmanuel...

Domenica 10 aprile 2022: elezioni presidenziali in Francia

In Francia i cittadini saranno chiamati alle urne il 10 aprile per eleggere il Presidente della Repubblica. Sarà il primo turno, il secondo si...

Gli equilibri elettorali in Francia alla vigilia del voto

Una premessa è opportuna per interpretare le elezioni francesi di questa domenica 10 aprile. Non solo si tratta del primo turno delle presidenziali, ma...

In Serbia il partito di Vučić si conferma vincitore con riserva

Domenica 3 aprile gli elettori serbi hanno riconfermato con il 43% delle preferenze il Partito progressista serbo (Sns) per le elezioni dell’Assemblea nazionale. In...

L’Ungheria e la spaccatura di Visegrád sulla guerra in Ucraina

Viktor Orbán si è confermato nel suo ruolo di premier dopo aver vinto di nuovo le elezioni politiche malgrado per la prima volta, dal...

La vittoria di Orbán in un’Ungheria sempre meno democratica

Uniti per l’Ungheria – la coalizione multipartitica che include dai socialisti agli ecologisti, dai conservatori ai liberali ed è cappeggiata dal cattolico conservatore Peter...

Domenica 3 aprile 2022: elezioni parlamentari in Ungheria

I cittadini dell’Ungheria sono chiamati alle urne per il rinnovo dell’Assemblea nazionale. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán, leader del partito populista di destra...

Corsica e Ucraina non frenano la corsa di Macron all’Eliseo

Due settimane prima delle presidenziali francesi (10 e 24 aprile) un’incognita si fa largo sull’onda della vera, drammatica, sorpresa di questo periodo: la guerra...

Ungheria: la sfida a Orbán dell’opposizione unita

Domenica 3 aprile l’Ungheria andrà al voto per rinnovare i 199 membri dell’Assemblea nazionale. Viktor Orbán, Primo ministro dal 2010, dovrà difendersi da un’opposizione...

Sabato 26 marzo 2022: elezione del presidente in Iraq

Questo sabato si terrà una seduta del Parlamento iracheno per eleggere il nuovo presidente dell’Iraq. Secondo la convenzione politica del Paese il presidente deve...

I putiniani d’Europa: un cambiamento di facciata?

La guerra in Ucraina ha trovato l’Europa impegnata in un momento di consultazione elettorale e quindi di ricambio di leadership particolarmente significativo, vista la...

Corea del Sud: Yoon Suk-yeol vince senza un forte mandato popolare

Mercoledì 9 marzo, il candidato conservatore Yoon Suk-yeol è stato eletto presidente della Corea del Sud. Si tratta della seconda elezione più partecipata della...

Un altro anno da incubo per il Libano

Contrariamente a quanto scritto dalla maggior parte delle analisi politiche condotte dopo le rivolte arabe, il Libano non è stato immune alle ondate di...

Mercoledì 9 marzo 2022: elezioni in Corea del Sud

I cittadini sudcoreani saranno chiamati alle urne questa settimana per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica della Corea del Sud.“Ci sono ben quattordici candidati...

La Corea del Sud al voto nel segno dell’imprevedibilità

Ormai prossima al voto, la Corea del Sud negli ultimi anni ha dimostrato ottime capacità di promuovere la propria immagine attraverso il soft power,...

Per Emmanuel Macron si avvicina il secondo mandato

Il presidente uscente Emmanuel Macron, 44 anni, ha tardato il più possibile a formalizzare la candidatura in vista delle elezioni per l’Eliseo in programma...

Giovedì 3 marzo 2022: giuramento del governo Bashagha a Tobruk in Libia

La Libia avrà nuovamente due governi paralleli. Ieri la Camera dei rappresentanti di Tobruk ha concesso il voto di fiducia al nuovo esecutivo guidato...

Due premier e la difficile svolta unitaria in Libia

La Libia ha di nuovo due premier. Questa volta però non si tratta di due leader espressione dei due volti del Paese, ovvero l’Ovest...

Portogallo: Costa vince la sfida del voto ma avanza l’estrema destra

Il 30 gennaio 2022 è un giorno che António Costa, leader del Partito Socialista (PS) portoghese a capo dell’esecutivo dal 2015, non dimenticherà facilmente....

Categorie