Tag: Iran
Il primo attacco diretto dell’Iran contro Israele. Putin si allinea a Teheran.
In questo podcast vi proponiamo l'intervento del Direttore editoriale di AffarInternazionali Stefano Silvestri, a commento dell'attacco dell'Iran allo Stato di Israele, nella trasmissione di...
Cosa ha perso e cosa può guadagnare l’Iran dalla rappresaglia contro Israele
A poche ore dall’attacco iraniano contro Israele è possibile fare una prima valutazione preliminare. Come si è arrivati a questa situazione? Cosa ci ha...
Iran-Israele e il ruolo della comunità internazionale
Israele e Iran non vogliono entrare in un conflitto aperto. Tuttavia, gli scambi di fuoco delle ultime settimane – prima l'attacco israeliano all'ambasciata di...
L’aggressione iraniana a Israele e il diritto internazionale
Nella notte tra il 13 e il 14 aprile, l'Iran ha condotto un attacco armato contro Tel Aviv, mediante il lancio di un'ingente quantità...
Raid contro il consolato iraniano: colpa di Israele, “linee rosse” superate
di Acil TabbaraL'attacco mortale contro un edificio diplomatico iraniano a Damasco, attribuito a Israele, rischia di provocare un'esplosione in Medio Oriente, con una possibile...
Scontri aerei Pakistan-Iran: tensioni in aumento nella regione
I raid aerei transfrontalieri compiuti questa settimana dal Pakistan e dall'Iran contro i militanti presenti sui territori di entrambi i Paesi segnano una fiammata...
Per Trump un Medio Oriente tutto diverso
Se Donald Trump tornasse alla Casa Bianca, il Golfo sarebbe al centro della sua politica in Medio Oriente: questa è l’unica (quasi) certezza in...
Cosa pensa il ‘Sud globale’ delle armi nucleari
Negli ultimi vent’anni, l’ordine nucleare mondiale è stato minacciato da più fronti, a cominciare dal ritiro della Corea del Nord dal Trattato sulla non-proliferazione...
Non sorprende il ruolo dell’Iran in Medio Oriente
Il terribile attacco terroristico allo Stato di Israele del 7 ottobre 2023 rappresenta, come scritto da tanti prima di me, l’11/09 israeliano. Il gruppo...
Hamas sogna un asse anti israeliano guidato dall’Iran
Il violentissimo attacco che Hamas ha scatenato contro Israele non ha nulla di limitato. Se lo si volesse chiamare “guerra”, esso avrebbe le caratteristiche...
Tempi e equilibri in Medio Oriente
Sarebbe impossibile capire le ragioni e la tempistica dell’attacco di Hamas a Israele senza situarla nel contesto degli sviluppi regionali in corso. Nel corso...
Il silenzio dell’occidente sulle rivolte per la libertà in Iran
È passato un anno da quando la giovane ragazza iraniana, Mahsa Jina Amini, è stata uccisa dalla polizia etica della repubblica islamica in Iran....
Sabato 16 settembre: anniversario della morte di Mahsa Amini
Il 16 settembre 2022, a cinque giorni dal compimento del ventitreesimo compleanno, l'iraniana di origine curda Mahsa Amini, veniva uccisa in custodia della polizia...
Non solo droni: l’industria militare dell’Iran in espansione
L’appoggio esplicito dell’industria militare iraniana all’invasione russa dell’Ucraina è noto dallo scorso autunno, quando per la prima volta sono stati avvistati nelle zone di...
La “diplomazia globale” cinese nell’accordo Iran-Arabia Saudita
L’opportunità di intestarsi un ruolo di mediazione nell’ultima fase delle negoziazioni tra Iran e Arabia Saudita, risoltesi nell’accordo di de-escalation firmato il 10 marzo...
Arabia Saudita-Iran: un accordo ancora tutto da scrivere
L’accordo del 10 marzo tra Arabia Saudita e Iran non solo ristabilisce le relazioni diplomatiche fra le capitali rivali del Golfo, ma indica che...
L’accordo
L'Iran e l'Arabia Saudita, storici rivali del mondo islamico, riprendono i rapporti diplomatici.
Una pace raggiunta grazie alla Cina per gli enormi interessi comuni legati...
In Iran le donne nel mirino della repressione
Quando la 22enne Mahsa (Zhina) Amini è morta in custodia a seguito delle percosse subite per mano della polizia "morale" iraniana il 16 settembre...
Podcast: i nuovi valori della rivoluzione iraniana
Libertà, laicità dello stato, pluralismo politico e culturale. Sono queste le richieste di di giovani, giovanissimi e donne che continuano a protestare in Iran....
Ça Iran
Continua la repressione brutale e violenta di un regime che sa di essere già condannato.
Coraggio donne iraniane, è dura, è drammatica ma è solo...
Domenica 18 dicembre 2022: visita AIEA in Iran su tre siti nucleari
Una squadra tecnica dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA o IAEA) visiterà Teheran domenica con l'obiettivo di risolvere un'impasse durata anni su un'inchiesta sulle...
Una rivoluzione culturale e sociale contro la repubblica islamica
È una voglia di cambiamento dal fiato lungo.
Sono ormai tre mesi che continuano le rivolte della popolazione in Iran, nei confronti della Repubblica islamica....
Perché l’Europa è decisiva per sostenere le proteste in Iran
Dall’inizio delle proteste scoppiate in tutto l’Iran, l’Unione ha sempre fortemente condannato la repressione perpetrata da Teheran contro i manifestanti. La violenza e le...
La Morale
La notizia dell'abolizione della 'polizia morale', data dal Procuratore Generale iraniano Montazeri, si è rivelata falsa. Il Presidente Ebrahim Raisi ha raccomandato di procedere...
Podcast: in Iran il movimento civile più moderno del secolo
In questo podcast Pejman Abdolmohammadi, professore associato in Studi mediorientali presso la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento, analizza le peculiarità delle rivolte...
Giovedì 24 novembre 2022: sessione speciale consiglio per i diritti umani Onu sulla situazione in Iran
Nella giornata di giovedì 24 novembre, il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite terrà, presso la propria sede a Ginevra, una sessione...
La repressione senza frontiere del regime iraniano
È passato ormai più di un mese dalla morte di Mahsa Amini e noi siamo ancora qui a contare morti e feriti. Da quando...
La Germania prende posizione sulle proteste in Iran
Il Sessantotto in Germania - insieme alla portata degli scontri e alla violenza sociale e politica che ne conseguì - scoppiò in realtà il...
Climbing to the freedom
Grandi i timori per Elnaz Rekabi, la climber iraniana che lo scorso fine settimana ha gareggiato ai Campionati di arrampicata a Seul, in Corea...
Le proteste in Iran, la questione nucleare e l’Europa
Le proteste che da settimane scuotono l’Iran sollevano questioni con cui analisti, diplomatici e governi in Europa si confrontano periodicamente da anni: quanto è...