Tag: Iran
La guerra dei dodici giorni frena il dialogo nucleare e complica i rapporti nel Golfo
Maria Luisa Fantappiè, responsabile del Programma Mediterraneo, Medio Oriente e Africa dello IAI, è intervenuta a Spazio transnazionale, trasmissione di Radio Radicale condotta da...
Majed al-Ansari: L’attacco iraniano in Qatar e le relazioni con Teheran
Majed al-Ansari, Consigliere del Primo Ministro del Qatar e Portavoce ufficiale del Ministero degli Affari Esteri, è intervenuto a un evento organizzato dallo IAI...
La guerra dei 12 giorni e il suo impatto sul dossier iraniano
L’Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, è stato ospite di Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo. Valensise ha commentato le...
La strana guerra in cui tutti hanno vinto e tutti hanno perso
È indice dell’assurdità dei tempi in cui viviamo che una guerra potenzialmente disastrosa per la sicurezza internazionale si è – per il momento –...
La guerra in Medioriente e il vertice Nato
Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa, Sicurezza e Spazio dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuto a Spazio Transnazionale, la trasmissione di Radio Radicale condotta...
La risposta iraniana e il cessate il fuoco con Israele
Maria Luisa Fantappiè, responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuta a Spazio Transnazionale, la trasmissione di Radio Radicale...
Attacco USA agli impianti nucleari iraniani e la minaccia iraniana di ritiro dal TNP
Ettore Greco, vicepresidente vicario dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuto a Spazio Transnazionale, la trasmissione di Radio Radicale condotta da Francesco De Leo. Greco...
L’attacco USA all’Iran e le possibili risposte iraniane
Maria Luisa Fantappiè, responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuta a Spazio Transnazionale, la trasmissione di Radio Radicale...
L’escalation tra Israele e Iran e il ruolo degli Stati Uniti
L'Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco De Leo. Valensise ha commentato...
Il nucleare iraniano nel mirino degli attacchi
https://www.youtube.com/watch?v=hyKZj5di428
Il nucleare iraniano nel mirino degli attacchi
Ludovica Castelli, ricercatrice del programma Multilateralismo e governance globale dello IAI ed esperta di non proliferazione e disarmo, è intervenuta a Spazio Transnazionale su...
Il conflitto Israele-Iran, influenza USA e dinamiche regionali
Maria Luisa Fantappiè, responsabile del programma Mediterraneo, Medio Oriente e Africa dello IAI, è intervenuta a Spazio Transnazionale, programma di Radio Radicale condotto da...
Il conflitto tra Iran e Israele e il ruolo dell’AIEA
Ettore Greco, vicepresidente vicario dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo. Greco ha analizzato gli ultimi...
Rischi, costi e posta in palio dell’attacco israeliano all’Iran
È difficile sottostimare la rilevanza dell’attacco di Israele all’Iran della notte fra 12 e 13 giugno per la sicurezza regionale e internazionale.
L’esito dell’attacco
Israele ha...
La tragedia di un fallimento del negoziato sul nucleare iraniano
Il ritiro del personale non-essenziale da alcune sedi diplomatiche e basi militari americane nel Golfo Persico è l’ultimo dei segnali che i negoziati fra...
La regione MENA in un ordine globale in evoluzione
In un mondo sempre più multipolare, la regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA) sta navigando tra dinamiche di potere mutevoli, alleanze...
Iran, Iraq e Medio Oriente
Con gli importanti sviluppi politici in Siria e Libano, il corridoio strategico che collega l'Iran al Levante sta subendo cambiamenti che un anno fa...
Politica estera Usa, Cina e la minaccia democratica dell’AfD
L’Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, è stato ospite del programma Spazio Transnazionale di Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo. Nel corso dell’intervista,...
I colloqui USA-Iran e il ruolo dell’Italia
Maria Luisa Fantappiè, responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuta a Spazio Internazionale, la rubrica di Radio Radicale...
Sarà l’Iran la grande occasione di pace per Trump?
In questi primi tre mesi di presidenza, Donald Trump ha fatto poco per mantenere la promessa di porre fine ai conflitti che insanguinano Europa...
Trump e il Medio Oriente, tra nucleare iraniano, Siria e nuovi spazi di dialogo
Maria Luisa Fantappiè, responsabile del programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, è stata ospite di Francesco De Leo a "Spazio Transnazionale" su Radio...
Il governo ad interim in Siria e le relazioni Usa-Iran
Maria Luisa Fantappiè, Responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, è intervenuta a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De...
Accordo sul nucleare: Iran e Trump tra rischi e opportunità
Dopo la caduta repentina del regime di Bashar al-Assad in Siria il dicembre scorso l’equilibrio di potere in Medio Oriente si è spostato a...
L’Amb. ayatollah Mohammad Hossein Mokhtari sull’anniversario della Rivoluzione islamica in Iran dell’11 febbraio 1979
In questo podcast vi proponiamo una breve conversazione realizzata con l'Ambasciatore della Repubblica Islamica dell'Iran presso la Santa Sede, ayatollah Mohammad Hossein Mokhtari, in...
Cecilia Sala, Italia e relazioni USA-UE-Iran
https://www.youtube.com/watch?v=SVYM6M34_eY
La liberazione di Cecilia Sala
In questo podcast vi proponiamo l'intervento di Maria Luisa Fantappiè, Responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, alla trasmissione Spazio Transnazionale di...
Accordo sul nucleare iraniano. Una possibilità che l’Unione europea dovrebbe cogliere
Mentre il presidente eletto Donald Trump è in cerca di opzioni per un premio Nobel per la pace e tutti gli occhi sono puntati...