Tag: Guerra in Ucraina

HomeTagsGuerra in Ucraina

Lunedì 14 e martedì 15 marzo 2022: sessione plenaria straordinaria APCE sull’Ucraina

Nei primi due giorni della prossima settimana si svolgerà una sessione plenaria straordinaria dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa (APCE) sulla guerra in Ucraina.Alla sessione,...

Prove di negoziato tra Russia e Ucraina: la ‘shuttle diplomacy’ della Turchia

Un nulla di fatto sul cessate il fuoco: il summit tra il Ministro degli Affari Esteri Sergey Lavrov e la sua controparte ucraina Dmytro...

Il realismo giuridico contro la guerra in Ucraina

La guerra in Ucraina prosegue e le sue rappresentazioni alternano momenti di speranza per la resistenza ucraina a quelli più cupi per l’avanzata incessante...

Podcast: “La difesa in Europa dopo l’invasione russa dell’Ucraina”, il forum AI con il Sottosegretario alla Difesa Mulé

Il 24 febbraio rimarrà una data storica. L’invasione russa in Ucraina rappresenta un cambiamento dell’ordine internazionale che porterà molto velocemente ad una trasformazione geopolitica...

Nuove alleanze: Il Golfo post-americano al ‘tornante ucraino’

L’allineamento geopolitico fra Golfo, Russia, Cina e India si è plasticamente materializzato Il 26 febbraio: il giorno in cui gli Emirati Arabi Uniti (EAU)...

Quale giustizia per i crimini delle forze russe in Ucraina?

Con il passare dei giorni si allunga l'elenco dei crimini internazionali di cui potrebbero essere accusati i vertici militari russi e i loro sottoposti,...

Il momento per la ‘Zeitenwende’ europea

La guerra della Russia contro l’Ucraina sta creando un radicale sconvolgimento geopolitico. Si ritorna alla politica bismarkiana del confronto fra le potenze, a scapito...

La guerra russo-ucraina e l’Europa della difesa

L’annuncio del Cancelliere tedesco Scholz che la Germania punterà rapidamente a destinare il 2% del Pil alle spese per la difesa rappresenta una svolta...

Ucraina: la necessità di un’Europa unita anche sui rifugiati

La guerra in Ucraina ha sconvolto l’Europa. Anche le analisi dei più esperti non sono riuscite a prevedere l'invasione, e il corso della guerra...

Mercoledì 9 marzo 2022: Reporter senza frontiere (RSF) apre un centro “freedom press” a Lviv

Come annunciato dalla stessa organizzazione sul proprio sito, verrà aperto un centro a Lviv per i giornalisti in Ucraina.“Reporter senza frontiere (RSF) annuncia che,...

Putin e il rintocco di Schuman

Anche se in queste ore può non sembrare così, Putin ha già perso. La sua invasione dell’Ucraina è destinata a rivelarsi, giorno dopo giorno,...

Giovedì 10 marzo 2022: incontro Lavrov-Kuleba in Turchia

Il ministro degli esteri russo Sergej Lavrov e il suo omologo ucraino Dmytro Kuleba hanno concordato di incontrarsi giovedì nel sud della Turchia.All’incontro parteciperà...

Lunedì 7 marzo 2022: Consiglio di Sicurezza ONU sull’Ucraina

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite terrà oggi una riunione sul peggioramento della situazione umanitaria in Ucraina con l'intensificarsi dell'offensiva russa.Dopo cinque riunioni...

Lunedì 7 e martedì 8 marzo 2022: Blinken in Lettonia ed Estonia

Prosegue il viaggio in Europa del Segretario di Stato americano Antony Blinken, dopo le tappe in Polonia il 5 marzo e in Moldavia e...

Chiesa ortodossa di Russia: lo spirito imperiale del Cremlino

Oggi non vi è luogo al mondo che trasudi storicità come l’Ucraina. Quanto sta accadendo da ormai una decina di giorni lascia atterriti gli...

Il potenziale e i limiti dell’Europa ‘geopolitica’

Vladimir Putin, ha detto Joe Biden durante il discorso al Congresso sullo stato dell’Unione, ha clamorosamente sbagliato i calcoli quando ha ordinato l’invasione dell’Ucraina.Il...

Gli strumenti del diritto internazionale per la ricerca della pace in Ucraina

Sono stati già analizzati gli aspetti essenziali dell’inquadramento giuridico in cui collocare l’attacco perpetrato dalla Russia all’Ucraina. Il 2 marzo scorso l’Assemblea Generale delle...

Finlandia e Nato: le pressioni per l’adesione

Una proposta di iniziativa popolare che invita il governo a presentare domanda per l'adesione alla Nato sulla base dei diritti umani tutelati dalla Costituzione...

Armi all’Ucraina e l’autotutela nel diritto internazionale

L’annuncio del 1° marzo riguardo l’invio di armi all’Ucraina alle camere del Presidente Draghi è solo l’ultima delle decisioni da parte di diversi paesi,...

Venerdì 4 marzo 2022: riunione straordinaria dei Ministri degli Affari Esteri della NATO

In un comunicato stampa sul sito della NATO è stato annunciato una riunione straordinaria dei Ministri degli Affari Esteri dei paesi membri dell’alleanza atlantica.“Venerdì...

Giovedì 10 e venerdì 11 marzo: vertice capi di Stato e di governo Ue a Versailles

Il 2 marzo il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato, in un discorso alla nazione, che il 10 e l’11 marzo si terrà un...

Se Putin agita la carta nucleare

Quanto elevato è il rischio di un conflitto nucleare dopo la decisione, annunciata da Putin il 28 febbraio, di mettere in stato di allerta...

Le sanzioni senza precedenti dell’Ue alla Russia

Le sanzioni finanziarie introdotte dall’Ue, in coordinamento con i partner Stati Uniti, Regno Unito e Canada, potrebbero rivelarsi molto efficaci nell’obiettivo di isolare l’economia...

L’Ucraina nella storia dell’ebraismo europeo

Nella storia dell’ebraismo europeo e delle sue manifestazioni intellettuali e politiche l’Ucraina ha rivestito una posizione preminente. Odessa evoca Isaac Babel, Leone Ginzburg, Vladimir...

In fuga dalla guerra in Ucraina: le prime risposte europee ai rifugiati

Il deterioramento del conflitto in Ucraina a seguito dell’aggressione da parte della Russia sta avendo pesantissime conseguenze migratorie e umanitarie. Secondo i dati dell'Unhcr...

Per Emmanuel Macron si avvicina il secondo mandato

Il presidente uscente Emmanuel Macron, 44 anni, ha tardato il più possibile a formalizzare la candidatura in vista delle elezioni per l’Eliseo in programma...

Lunedì 7 e martedì 8 marzo: udienze Cig nel caso Ucraina vs. Russia sulle accuse di genocidio

La Corte internazionale di giustizia (Cig) con sede all’Aia, nei Paesi Bassi, ha annunciato ieri che terrà udienze il 7 e 8 marzo sulla guerra...

Gli usi e abusi della storia di Vladimir Putin

Ha fatto scalpore, negli ultimi giorni, la pubblicazione online da parte dell’agenzia di stampa russa RIA Novosti di un articolo, poi rapidamente cancellato, in...

“Vengo anch’io, no tu no”

I rifugiati dei paesi terzi respinti al confine, in sintesi: "Vengo anch'io, no tu no".

“La Russia invade l’Ucraina”: le risposte del Forum AI con il Sottosegretario agli Esteri Della Vedova

“La Russia invade l’Ucraina” è il webinar organizzato da AffarInternazionali, la rivista online dell’Istituto Affari Internazionali. La conversazione ha visto la partecipazione di Benedetto...

Categorie