Tag: Europa

HomeTagsEuropa

Mercati più integrati per una Ue più competitiva

Il divario fra le risorse finanziarie di cui dispone attualmente l’Unione Europea e quelle di cui avrebbe bisogno per realizzare i suoi ambiziosi progetti...

Una fase senza ordine alcuno

Per anni, abbiamo pensato che, con il declino dell'ordine internazionale liberale guidato dagli Stati Uniti, la spaccatura tra democrazie e autocrazie avrebbe caratterizzato il...

Europa: strada in salita e cammino faticoso

Al vertice sull’Ucraina convocato domenica 2 marzo a Londra dal primo ministro britannico Keir Starmer, la protagonista è stata l’idea anglo-francese di una forza...

Ue sotto pressione: la strategia europea contro l’intimidazione di Trump

Sotto il tiro dell’intimidazione permanente di Trump la Ue cerca faticosamente di evitare quella che Agathe Demarais, analista dell’European Council on Foreign Relations, ha...

Scenari globali: USA, Europa e Medioriente

L'Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dello IAI, interviene a Radio Radicale - Spazio Trasnazionale, condotto da Francesco De Leo, per analizzare alcuni dei temi più...

I risultati delle elezioni in Germania e le prospettive di governo

L'Ambasciatore Michele Valensise, Presidente dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuto allo speciale di Radio Radicale dedicato alle elezioni in Germania, condotto da Francesco De...

I nuovi rapporti Usa-Europa alla Munich Security Conference 2025

Nathalie Tocci, Direttore dell'Istituto Affari Internazionali, è stato ospite della trasmissione "Spazio Transnazionale" in onda su RadioRadicale e condotta da Francesco De Leo, per...

La rilevanza della NATO e il nuovo inquilino della Casa Bianca

“La NATO può resistere a tutto, tranne che a un presidente americano”. Questa battuta di Stefano Silvestri rende bene un concetto articolato che viene...

L’obiettivo dell’asse Trump-Musk

Un vento di estrema destra sta soffiando sull'Atlantico. Anche se il balzo della destra populista in Europa ha preceduto la rielezione di Donald Trump,...

L’Europa di Giorgia Meloni: tra pragmatismo e spinte identitarie

I rapporti tra Roma e Bruxelles nel 2024 sono stati caratterizzati da una costante negoziazione di carattere prettamente politico, alla ricerca di reciproche concessioni....

La Cassazione presenta la relazione sulle nuove regole relative alla convalida dei trattenimenti

Le nuove modifiche legislative in materia di flussi migratori e di protezione internazionale forniscono più dubbi che certezze e così l’Ufficio del massimario della...

Il 2025 un anno breve, dopo Trump un salto nel buio

Chi prova ad allungare sul 2025 lo sguardo della geopolitica capisce subito che l’anno nasce corto, cortissimo: il 20 gennaio, Donald Trump s’insedierà per...

Le nomine di Trump e le difficoltà della Ue

Le nomine che stanno annunciando Trump e il suo “transition team” per i vertici dell'Amministrazione federale sono a dir poco sconcertanti. Come minimo lasciano...

L’ansia europea si trasformerà in azione comune?

Gli europei riflettono sulle implicazioni di un ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca da oltre un anno. Ora che ciò è divenuto realtà,...

L’Europa nello spazio, Astrotalk con Samantha Cristoforetti

Il gigante che ha unito il mondo nello spazio sta per andare in pensione: in servizio dal 1998, e con un de-orbiting previsto nel...

Taiwan e la politica estera europea

In questo podcast vi proponiamo una riflessione di Riccardo Alcaro, responsabile del programma Attori Globali e coordinatore delle ricerche dello IAI, sulla crescente centralità economica...

Dispute commerciali Ue- Cina sulle auto elettriche e dintorni

L’annuncio il 12 giugno da parte della Commissione europea (in particolare, il commissario al commercio Dombrowskis e la vicepresidente Schinas) circa l’intenzione di innalzare...

Come e perché sostenere la difesa dell’Ucraina

La recente approvazione da parte della Camera statunitense del pacchetto di aiuti militari all’Ucraina, da 61 miliardi di dollari, segna una svolta fondamentale che...

Ue, una campagna elettorale con molte polemiche e poche idee

Con un’iniziativa che si proponeva di aprire un dibattito pubblico in vista delle elezioni del Parlamento europeo, qualche mese fa due autorevoli personalità italiane...
00:00:59

Aspides: la missione europea nel Mar Rosso

https://youtube.com/watch?v=rPdyDPIfOHU 

Un’ Europa sempre più lontana dall’arte di Jean Monnet

Il secondo semestre del 2023 ha visto lo sgretolarsi delle ambizioni “geopolitiche” dell’Unione europea, annunciate dalla Presidente della Commissione Ursula von der Leyen all’inizio...

Il progetto europeo contro l’Europa delle patrie

Nel 2024 si aprirà una partita importante per il futuro dell’UE. Le elezioni del Parlamento Europeo saranno di fatto il primo passaggio di un...

Il Piano Mattei e la via dello sviluppo dell’Africa

Per il G7 del 2024, il governo italiano vuole mettere al centro le relazioni con l’Africa. Meno di centocinquanta chilometri separano la Sicilia dalla...

Sul Fondo europeo della difesa l’Italia perde punti

L’Italia è uno dei pilastri della base industriale della difesa europea. La penisola ospita alcune delle aziende più importanti in questo comparto e eccelle...

Domenica 2 – martedì 4 luglio 2023: visita di Macron in Germania

Il presidente francese Emmanuel Macron sarà in visita di Stato per tre giorni, accompagnato dall'omologo Frank-Walter Steinmeier, in occasione del 60° anniversario del trattato...

Elezioni in Grecia, una conferma e tre sorprese

Nella Grecia ancora turbata dal naufragio del 14 Giugno si è votato per la prima volta con la nuova legge elettorale che, lo ricordiamo,...

Domenica 25 giugno 2023: elezioni in Grecia

La Grecia si reca di nuovo alle urne, a poco più di un mese dall'ultima tornata che non ha visto emergere una coalizione in...

Diritti LGBT+ in Europa: un bilancio tra luci e ombre

Il Pride di Roma di quest’anno è emerso come un simbolo potente per la comunità LGBT+ italiana. Secondo gli organizzatori, un milione di persone...

Giovedì 1 giugno 2023: vertice della Comunità politica europea

Si terrà a Chişinău, in Moldavia, il secondo meeting della Comunità politica europea. L'organizzazione, che riunisce i rappresentanti di 44 paesi, è nata nel...

Martedì 30 – mercoledì 31 maggio 2023: EU-US Trade and Technology Council

A Luleå, in Svezia, si terrà il quarto meeting dello EU-US Trade and Technology Council (TTC), la piattaforma che promuove e coordina i rapporti...

Categorie