TAG
Germania
Il discorso del vice cancelliere tedesco Habeck sull’antisemitismo
Pubblichiamo il discorso del vice cancelliere tedesco Robert Habeck sugli eventi successivi alla strage del 7 ottobre e la guerra tra Israele e Hamas. "L'attacco...
Elezioni regionali in Assia e Baviera: un test per la destra tedesca
Vi sono test elettorali ai quali si attribuisce un valore che travalica di molto il dato effettivo del voto locale e che investe la...
Domenica 2 – martedì 4 luglio 2023: visita di Macron in Germania
Il presidente francese Emmanuel Macron sarà in visita di Stato per tre giorni, accompagnato dall'omologo Frank-Walter Steinmeier, in occasione del 60° anniversario del trattato...
La prima Strategia di sicurezza nazionale della Germania
È difficile che 75 pagine di documento strategico possano cambiare 75 anni di tradizione politica. Detto questo, è inevitabile che la prima Strategia di...
Giovedì 4 – sabato 6 maggio 2023: visita di Olaf Scholz in Etiopia e Kenya
Il cancelliere tedesco, per la sua seconda visita di Stato in Africa dopo il viaggio in Niger, Senegal e Sudafrica a maggio 2022, sarà...
Il ‘motore franco-tedesco’ e il fragile equilibrio europeo
Le ormai evidenti difficoltà dei rapporti del governo italiano con i nostri principali partner, Francia e Germania, possono essere fonte di grandi preoccupazioni, ma...
La relazione complicata ma necessaria tra Italia e Germania
Forse non è un caso che quella dichiarazione solenne destinata a rafforzare e sistematizzare i rapporti bilaterali fra Italia e Germania, che era stata...
La socialdemocrazia tedesca e il nodo della Difesa
In Germania la nomina di Boris Pistorius a ministro della Difesa, sembra avere appianato la crisi scatenata dalle dimissioni di Christine Lambrecht. La posizione...
La Germania prende posizione sulle proteste in Iran
Il Sessantotto in Germania - insieme alla portata degli scontri e alla violenza sociale e politica che ne conseguì - scoppiò in realtà il...
Che cosa significa la ‘linea Scholz’ per la Germania e l’Europa
Il prossimo 8 dicembre cadrà il primo anniversario del varo del primo governo socialdemocratico dopo tre lustri di egemonia merkeliana. A spegnere le candeline...