Tag: Israele

HomeTagsIsraele

Nasrallah, leader di Hezbollah, ucciso da Israele

di Acil Tabbara Il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah - la cui morte è stata confermata sabato 28 settembre - esercitava un grande potere in...

Israele promette altri attacchi contro Hezbollah in Libano

Nonostante i ripetuti appelli alla moderazione da parte della comunità internazionale, l'escalation militare tra l'esercito israeliano e i potenti Hezbollah libanesi, sostenuti dall'Iran, è...

Territori occupati da Israele in Cisgiordania: la Cassazione chiarisce che l’occupazione illegittima non giustifica gli attacchi terroristici

L’occupazione non giustifica la commissione di atti terroristici. Pertanto, la decisione con la quale il Tribunale dell’Aquila ha disposto la custodia cautelare in carcere...

Escalation in Medioriente: attacchi aerei tra Israele e Hezbollah

Israele ha lanciato attacchi aerei in Libano, affermando di aver distrutto "migliaia" di lanciarazzi di Hezbollah e di aver sventato un attacco importante, mentre...
00:00:59

Attacchi israeliani in Iran

https://youtube.com/watch?v=_MsocmfejBA 

I tre obiettivi centrati da Netanyahu

Nell’arco di 24 ore, Israele ha attaccato Beirut, uccidendo Fuad Shukr, uno dei leader militari di Hezbollah. Nella stessa notte è stato assassinato il...

La notte più lunga. Attacchi da Beirut a Teheran. Il messaggio di Israele.

In una sola notte di fine luglio, Israele ha colpito Libano e Iran, eliminando una personalità di spicco del movimento degli Hezbollah e il...

Netanyahu e la destabilizzazione sistemica del Medio Oriente

Fin dagli anni Novanta, quando contribuì ad affossare in maniera decisiva il processo di pace con i palestinesi avviato a Oslo, il premier israeliano...

Gli attacchi israeliani in Libano e in Iran, la morte del capo politico di Hamas

In questo podcast vi proponiamo l’intervento di Maria Luisa Fantappiè (Responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dell’Istituto Affari Internazionali) alla trasmissione di Radio...

Tensioni tra Israele e Hezbollah

In questo podcast vi proponiamo l'intervento di Maria Luisa Fantappiè (Responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dell’Istituto Affari Internazionali) alla trasmissione di Radio...

Guerra a Gaza: il rapporto dell’ONU sui crimini commessi da Israele e Hamas

La Commissione internazionale indipendente d’inchiesta delle Nazioni Unite (ONU) sui Territori palestinesi occupati, compresa Gerusalemme est, non ha dubbi: le autorità israeliane sono responsabili...

Medio Oriente: la rivincita della Storia

Abbiamo sempre saputo che fare previsioni in politica estera è tra gli esercizi più complessi che si possano immaginare. Tuttavia, in un caso specifico...

La contro rappresaglia di Israele in territorio iraniano

“L’attacco israeliano è una contro rappresaglia perché arriva in risposta all’attacco portato la notte del 13 aprile dall’Iran in territorio israeliano”, afferma Riccardo Alcaro,...

Il confronto tra Iran e Israele entra in una nuova fase

"Fino ad oggi si mantiene ferma l'analisi secondo cui sia Israele sia Iran non vogliono entrare in un conflitto aperto uno contro l'altro. Tuttavia,...

Il primo attacco diretto dell’Iran contro Israele. Putin si allinea a Teheran.

In questo podcast vi proponiamo l'intervento del Direttore editoriale di AffarInternazionali Stefano Silvestri, a commento dell'attacco dell'Iran allo Stato di Israele, nella trasmissione di...

Cosa ha perso e cosa può guadagnare l’Iran dalla rappresaglia contro Israele

A poche ore dall’attacco iraniano contro Israele è possibile fare una prima valutazione preliminare. Come si è arrivati a questa situazione? Cosa ci ha...

Iran-Israele e il ruolo della comunità internazionale

Israele e Iran non vogliono entrare in un conflitto aperto. Tuttavia, gli scambi di fuoco delle ultime settimane – prima l'attacco israeliano all'ambasciata di...

L’aggressione iraniana a Israele e il diritto internazionale

Nella notte tra il 13 e il 14 aprile, l'Iran ha condotto un attacco armato contro Tel Aviv, mediante il lancio di un'ingente quantità...

Raid contro il consolato iraniano: colpa di Israele, “linee rosse” superate

di Acil TabbaraL'attacco mortale contro un edificio diplomatico iraniano a Damasco, attribuito a Israele, rischia di provocare un'esplosione in Medio Oriente, con una possibile...

Striscia di Gaza: questi gli interventi della Corte internazionale di giustizia

Una decisione storica quella adottata dalla Corte internazionale di giustizia con l’ordinanza del 26 gennaio 2024 con la quale la Corte dell’Aja ha accolto,...

Elezioni municipali in Israele e il nuovo partito arabo-ebraico

Il 31 ottobre scorso dovevano avere luogo in Israele le elezioni per i consigli municipali, un test politico importante nel paese segnato da mesi...

Genocidio: la controversa questione delle accuse a Israele

Con l’ordinanza del 26 gennaio 2024 relativa alla controversia tra Sud Africa e Israele, non è la prima volta che la Corte internazionale di...

Per il Sudafrica, Israele ha violato la Convenzione sul genocidio: la parola alla Corte internazionale di giustizia

Il Sudafrica ricorre alla Corte internazionale di giustizia per le violazioni da parte di Israele, nella Striscia di Gaza, della Convenzione per la prevenzione...

“Even war has rules” Il diritto umanitario internazionale e la guerra di Israele ad Hamas

L’ennesimo conflitto armato tra Israele e palestinesi, scoppiato in conseguenza del brutale attacco sferrato da Hamas il 7 ottobre 2023, suscita ancora una volta...

Il futuro parallelo di Israele e Gaza

È difficile immaginare oggi nell’orrore della guerra in atto un accordo di  lungo termine che contempli la fine del terrorismo di Hamas contro Israele,...

Israele-Hamas: le iniziative della diplomazia per il post-conflitto

In questo podcast, Maria Luisa Fantappié, responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, spiega le evoluzioni del conflitto tra Israele e Hamas...

Un mese dal 7/10: Perché la strategia di Israele è controproducente

In questo podcast, Maria Luisa Fantappiè, responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, analizza la strategia di Israele a un mese dagli...

L’ora di Benjamin Netanyahu

"Stavolta l’ha combinata grossa, non sopravviverà politicamente. Mi ha deluso". Ronen è il mio padrone di casa. Ebreo i cui antenati sono arrivati dall’Iraq,...

La guerra di Israele: il futuro della Striscia di Gaza e degli ostaggi

In questo podcast, vi proponiamo l'intervento di Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa dello Iai e di Stefano Silvestri, direttore editoriale di Affarinternazionali, a...

L’intervista a Nadav Kipnis, figlio dei due italo-israeliani sequestrati e uccisi da Hamas

Pubblichiamo il testo dell’intervista a Nadav Kipnis del 31 ottobre realizzata da Francesco De Leo, direttore di Affarinternazionali, per RadioRadicaleNadav Kipnis, figlio di Eviatar...

Categorie