22 Settembre 2023

TAG

Energia

Energia e clima: i nuovi piani dei governi europei

Il 30 giugno 2023 è scaduto il termine di proposta di aggiornamento dei Piani Nazionali Integrati per l'Energia e il Clima (PNIEC). Questi documenti...

Gli obiettivi del piano per la nuova industria ‘verde’ europea

Gli sforzi volti al contrasto dei cambiamenti climatici intersecano in misura crescente la competizione tra grandi potenze. Tra gli attori più decisivi, la Repubblica...

L’Italia come possibile hub energetico europeo

A febbraio del 2022, quasi la metà dell’elettricità in Italia era prodotta principalmente dal gas naturale: una parte considerevole di questa – il 38%...

Venerdì 10 marzo: Ursula von der Leyen incontra il presidente Joe Biden a Washington

Il presidente Joe Biden incontrerà alla Casa Bianca la presidente Ursula von der Leyen venerdì 10 marzo 2023. Nell'incontro sarà discussa la cooperazione tra...

Perché la transizione energetica europea va accelerata

In risposta all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, i Paesi occidentali hanno imposto sanzioni finanziarie a Mosca e l'embargo sulle esportazioni di petrolio. Per...

Libano-Israele: le incognite sull’accordo marittimo

A meno di un mese dall’annuncio dello storico accordo marittimo Libano-Israele, la Corte suprema israeliana spiana la strada per la ratifica, respingendo le petizioni...

Podcast: cosa ha deciso il Consiglio europeo sul dossier energia

In questo podcast vi proponiamo l'intervento di Marco Giuli (Ricercatore alla Brussels School of Governance e Consigliere scientifico dello Iai) che analizza il raggiunto...

Giovedì 20 – venerdì 21 ottobre 2022: riunione del Consiglio europeo

Nelle giornate di giovedì 20 e venerdì 21 ottobre si terrà una riunione del Consiglio europeo a seguito di un incontro informale dell’organo tenutosi...

Martedì 18 ottobre 2022: presentazione delle misure di emergenza sull’energia al Parlamento europeo

Nella giornata di martedì 18 ottobre la Commissione europea presenterà a Strasburgo un nuovo pacchetto di misure d’emergenza per contenere i prezzi dell’energia.  La crisi...

La pax marittima tra Israele e Libano impone Tel Aviv come potenza energetica

Dove non riescono la politica e la guerra, può l’economia. Potrebbe essere questa la sintesi che ha portato all’accordo sul gas tra Israele e...

Ultime pubblicazioni