Tag: Conflitto israelo-palestinese
Medio Oriente: la rivincita della Storia
Abbiamo sempre saputo che fare previsioni in politica estera è tra gli esercizi più complessi che si possano immaginare. Tuttavia, in un caso specifico...
Un mese dal 7/10: Perché la strategia di Israele è controproducente
In questo podcast, Maria Luisa Fantappiè, responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, analizza la strategia di Israele a un mese dagli...
La guerra tra Israele e Hamas vista dall’America Latina
Di fronte alla recente escalation del conflitto israelo-palestinese, i governi latinoamericani hanno adottato posizioni diverse, alcuni criticando Israele, accusandolo di una risposta sproporzionata all’attacco...
Il discorso del vice cancelliere tedesco Habeck sull’antisemitismo
Pubblichiamo il discorso del vice cancelliere tedesco Robert Habeck sugli eventi successivi alla strage del 7 ottobre e la guerra tra Israele e Hamas."L'attacco...
L’ora di Benjamin Netanyahu
"Stavolta l’ha combinata grossa, non sopravviverà politicamente. Mi ha deluso". Ronen è il mio padrone di casa. Ebreo i cui antenati sono arrivati dall’Iraq,...
La guerra di Israele: il futuro della Striscia di Gaza e degli ostaggi
In questo podcast, vi proponiamo l'intervento di Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa dello Iai e di Stefano Silvestri, direttore editoriale di Affarinternazionali, a...
L’intervista a Nadav Kipnis, figlio dei due italo-israeliani sequestrati e uccisi da Hamas
Pubblichiamo il testo dell’intervista a Nadav Kipnis del 31 ottobre realizzata da Francesco De Leo, direttore di Affarinternazionali, per RadioRadicaleNadav Kipnis, figlio di Eviatar...
Gaza: come preparare il dopo?
Il conflitto tra Israele ed Hamas non si concluderà rapidamente, ma le operazioni militari lanciate da Israele in risposta al terribile attacco terroristico del...
Le nuove alleanze di Mosca in Medio Oriente
C'è un abisso di 22 anni e una svolta geopolitica a 180 gradi tra il Vladimir Putin che, l'11 settembre 2001, fu il primo...
In Medio Oriente, Biden corre sul filo del rasoio
Joe Biden sta correndo sul filo del rasoio nel tentativo di gestire il conflitto a Gaza, la più grave crisi mediorientale dall’invasione americana dell’Iraq...
Israele e Gaza: orrore, sgomento, angoscia
Il conflitto israelo-palestinese si va incrudendo in un’orgia di brutalità, soprattutto lungo i confini fra Israele e la striscia di Gaza dopo l‘aberrante eccidio...
I dubbi sull’invasione di Gaza
Come ha detto il Segretario Generale delle Nazioni Unite, scandalizzando molti amici di Israele, il feroce massacro del 7 ottobre non si può spiegare...
Israele-Palestina: la distanza tra opinione pubblica occidentale e politica
Uno dei fenomeni che hanno accompagnato i tragici avvenimenti del 7 ottobre in Israele, è stata la distanza che osserviamo fra le posizioni assunte...
Biden in Israele: non solo solidarietà
Dopo la missione di Blinken nella regione, la coraggiosa visita lampo di Biden in Israele aveva almeno tre obiettivi di breve termine: manifestare con il...
La violenza omicida di Hamas e i dilemmi di Israele
Il 31 ottobre dovevano avere luogo in Israele le elezioni per i consigli municipali, un test importante nel Paese segnato da un profondo scisma...
La questione di Gaza e il problema della propaganda
Israele è in guerra. Lo ha detto chiaramente il premier israeliano, Benjamin Netanyahu. Dopo il massacro perpetrato da Hamas sabato 7 ottobre scorso, quando...
La distrazione su Hamas nasconde il pericolo di un conflitto regionale
C’è una parola ripetuta più volte nelle cronache di guerra di questi giorni in Israele. Sorpresa. Sorpresa per la rapidità dell’attacco di Hamas. Sorpresa...
Podcast: La risposta di Netanyahu e un nuovo Medio Oriente
In questo podcast, vi proponiamo l'intervento di Maria Luisa Fantappie a RadioRadicale, nel corso della puntata speciale di "Spazio Transnazionale" del 9 ottobre 2023,...