Tag: Unione Europea
Da giovedì 23 a venerdì 24 giugno 2022: il Consiglio europeo esamina la domanda di adesione dell’Ucraina all’Ue
Il 23 e il 24 giugno, il Consiglio europeo esaminerà la domanda di adesione dell'Ucraina all'Ue e deciderà se concedere all'Ucraina lo status di...
Mercoledì 8 giugno 2022: conferenza stampa sulla relazione annuale dell’OLAF
Ogni anno l'ufficio europeo per la lotta antifrode (Olaf) pubblica una relazione sulle attività dell'anno precedente realizzate per contrastare le frodi a danno dei...
Tre strategie per l’integrazione ucraina nell’Ue
Nei mesi scorsi, più d’una iniziativa è stata presa dalle istituzioni dell’Unione europea, oltre che per manifestare un’effettiva solidarietà all’Ucraina relativamente all’ingiustificata e cruenta...
Il momento dell’India nella diplomazia europea
L'India è diventata un centro di interessi molto attivo di recente, nonostante la sua posizione impopolare in occidente sulla Russia. Sulla scia della visita...
Lunedì 9 maggio 2022: Giornata dell’Europa
La Giornata dell'Europa celebrerà i 72 anni dalla firma della "Dichiarazione Schuman", avvenuta il 9 maggio 1950 e considerata l’inizio di quella che oggi è...
Giovedì 5 – sabato 7 maggio 2022: Conferenza The State of the Union a Firenze con Borrell e Metsola
La dodicesima edizione della conferenza The State of the Union si terrà a Firenze dal 5 al 7 maggio con più di 160 relatori...
Giovedì 5 maggio 2022: lancio del Trust Fund per l’Ucraina
Il 5 maggio 2022, l'Unione europea annuncerà il lancio del Fondo di Solidarietà per l’Ucraina.Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, durante un briefing...
Gli scenari della sfida Macron-Le Pen
Mancano ancora pochi giorni per sapere se Emmanuel Macron riuscirà ancora una volta a prevalere su Marine Le Pen. Come è noto al primo...
Lunedì 11 aprile 2022: Consiglio Affari esteri Ue in Lussemburgo
Il Consiglio Affari esteri che si riunirà lunedì 11 aprile affronterà “la situazione in Mali, Libia e Yemen”, riporta l’ufficio stampa del Consiglio dell’Ue....
Il pericolo delle ‘democrazie illiberali’ sul futuro dell’Ue
Fa una grande impressione mettere a confronto due immagini della scorsa domenica. Da una parte la tragedia di Bucha in Ucraina, con i cadaveri...
Questa settimana: Ursula von der Leyen e Josep Borrell a Kyiv
È in programma per questa settimana il viaggio della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari...
Mercoledì 6 aprile 2022: Michel e leader Armenia-Azerbaigian a Bruxelles
È previsto per il 6 aprile a Bruxelles l’incontro tra il presidente Ilham Aliyev della Repubblica dell'Azerbaigian e il primo ministro Nikol Pashinyan della...
Venerdì 1 aprile 2022: summit virtuale Ue-Cina
Al summit virtuale tra Ue e Cina parteciperanno la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il Presidente del Consiglio europeo Charles...
Oltre la guerra: una nuova sfida globale attende Europa e Stati Uniti
La guerra in Ucraina continua e nessuno sa ancora come finirà. Molti sperano nell' inaspettata vittoria di David contro Golia, ma i russi continuano...
Il posto mancante al tavolo delle trattative tra Russia e Ucraina
La guerra imperialista della Russia di Vladimir Putin contro l’Ucraina sta per entrare nella sua quinta settimana. Il fallito blitzkrieg – che contava più...
L’Europa dovrà finalmente cambiare atteggiamento
L’Europa non sarà più la stessa. Un concetto che è stato riassunto dal Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel con una frase a effetto:...
Rapporto IAI politica estera 2021: l’europeismo rinnovato dell’Italia
Il nuovo governo ha rilanciato il protagonismo italiano in sede europea, giovandosi anche della fiducia in Draghi dei principali leader europei. Questo riconoscimento è...
Ucraina: la necessità di un’Europa unita anche sui rifugiati
La guerra in Ucraina ha sconvolto l’Europa. Anche le analisi dei più esperti non sono riuscite a prevedere l'invasione, e il corso della guerra...
Le risposte di Usa, Nato e Ue ai piani di Putin
A più di una settimana dall’inizio dell’invasione russa, la guerra in Ucraina continua. È sempre Putin ad avere l’iniziativa: le sue opzioni sul campo...
Venerdì 4 marzo 2022: riunione straordinaria dei Ministri degli Affari Esteri della NATO
In un comunicato stampa sul sito della NATO è stato annunciato una riunione straordinaria dei Ministri degli Affari Esteri dei paesi membri dell’alleanza atlantica.“Venerdì...
Democrazia e sicurezza: la parola ai giovani europei
La discussione sui rapporti fra democrazia, Stato di diritto e sicurezza è sempre viva, e non potrebbe essere altrimenti. Perché sono temi al cuore...
Giovedì 10 e venerdì 11 marzo: vertice capi di Stato e di governo Ue a Versailles
Il 2 marzo il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato, in un discorso alla nazione, che il 10 e l’11 marzo si terrà un...
In fuga dalla guerra in Ucraina: le prime risposte europee ai rifugiati
Il deterioramento del conflitto in Ucraina a seguito dell’aggressione da parte della Russia sta avendo pesantissime conseguenze migratorie e umanitarie. Secondo i dati dell'Unhcr...
“La Russia invade l’Ucraina”: le risposte del Forum AI con il Sottosegretario agli Esteri Della Vedova
“La Russia invade l’Ucraina” è il webinar organizzato da AffarInternazionali, la rivista online dell’Istituto Affari Internazionali. La conversazione ha visto la partecipazione di Benedetto...
La via europea per salvare l’Ucraina
Questa mattina è cominciata l'invasione in Ucraina. Erano settimane, in realtà mesi, che se ne parlava ma molti speravano che Putin si sarebbe fermato...
Martedì 1 marzo 2022: Plenaria straordinaria del Parlamento Ue su guerra in Ucraina
Come dichiarato in un comunicato stampa rilasciato dall’ufficio del Parlamento Ue il 24 febbraio, “la Presidente del PE e i leader dei gruppi politici...
Martedì 22 febbraio 2022: Consiglio Affari esteri Ue convocato d’urgenza a Parigi
In seguito alla decisione del presidente russo Vladimir Putin di riconoscere l’indipendenza delle repubbliche separatiste del Donbass, è stato convocato d’urgenza questa mattina un...
Lunedì 21 febbraio 2022: vertice dei Ministri degli Affari esteri Ue a Bruxelles
I Ministri degli Affari esteri si riuniranno per discutere gli ultimi sviluppi riguardo la tensione sul confine ucraino, con un focus sulla sicurezza europea.Le...
L’Africa e la diplomazia dei summit
Da quando, nel marzo 2020, l'Unione europea (Ue) ha pubblicato la sua proposta di “Nuova strategia complessiva con l'Africa”, si è fatto riferimento al...
Summit Ue-Africa: dopo i ritardi un’occasione storica
Dopo quasi due anni di ritardi, attese e recriminazioni, il 17 e il 18 febbraio avrà luogo il summit tra Unione europea (Ue) e...