Tag: Nato
L’Italia si unisce alle Forze Terrestri Avanzate della NATO in Finlandia: coesione europea e sicurezza nordica
Durante una conversazione telefonica tenutasi il 22 ottobre scorso, il Ministro della Difesa finlandese Antti Häkkänen e il suo omologo italiano Guido Crosetto hanno...
NATO ed Europa di fronte alla minaccia russa e al conflitto in Medio Oriente
Alessandro Marrone, Responsabile del programma Difesa, sicurezza e spazio dello IAI, è intervenuto a Spazio Transnazionale, il programma di Radio Radicale condotto da Francesco...
L’ambigua natura delle “garanzie di sicurezza” nell’attuale contesto internazionale
È sulla bocca di molti il termine “garanzie di sicurezza” (security guarantees) o quello, non del tutto equivalente, di “assicurazioni di sicurezza” (security assurances),...
Estonia: i Mig russi, gli F-35 italiani ed una NATO più europea
La palese e grave violazione dello spazio aereo estone da parte di tre caccia russi rappresenta un altro passo nell'escalation perseguita da Mosca, a...
La necessità di una cultura della difesa e della sicurezza
In Italia è sempre mancato negli ultimi ottanta anni un serio ed efficace impegno per costruire una cultura della difesa e della sicurezza e,...
Da consumatori a produttori di sicurezza: i Balcani occidentali e l’Europa della difesa
In un panorama di sicurezza in rapida evoluzione, l’autonomia strategica dell'Unione Europea dovrebbe comprendere anche l'integrazione di partner regionali capaci. I Balcani occidentali, considerati...
Il vertice NATO tra la minaccia russa e i nuovi obiettivi di spesa per la difesa
Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa, Sicurezza e Spazio dello IAI, è intervenuto a Spazio transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo....
Il vertice NATO del 3,5% del PIL nella difesa e della pax euro-atlantica
Il vertice dei capi di stato e di governo NATO all’Aia, il primo con Donald Trump rieletto alla Casa Bianca, si può considerare un...
La guerra in Medioriente e il vertice Nato
Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa, Sicurezza e Spazio dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuto a Spazio Transnazionale, la trasmissione di Radio Radicale condotta...
Da Vilnius a L’Aia, movimento dei Paesi del fianco orientale d’Europa
Il 2 giugno si è svolto il vertice congiunto dei cosiddetti Nove di Bucarest, B9, e dei Paesi nordici a Vilnius, in Lituania. L'incontro...
La Finlandia, felice ma prudente: aumenterà la spesa per la difesa
Per l'ottava volta di seguito la Finlandia è risultata al vertice dei paesi più felici al mondo. Ma, a quanto pare, la felicità non...
La profezia che non deve avverarsi
Poco dopo l’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, commentando la rapida quanto inaspettata unità della risposta occidentale, Ivan Krastev emise la profezia che...
La solidarietà transatlantica è in discussione
Le prime settimane della seconda presidenza Trump stanno mettendo in discussione principi fondamentali, alcuni dei quali sono alla base della solidarietà transatlantica e della...
USAID sotto attacco: il DOGE di Trump blocca l’agenzia tra polemiche e teorie cospirazioniste
di Laura Gaspari
È passato poco più di un mese dall’inaugurazione del secondo mandato di Donald Trump e l’America First non si è fatto attendere....
NewsGuard e la disinformazione degli invasori. Parla Virginia Padovese
Sono passati tre anni dall’invasione su larga scala dell’Ucraina da parte della Russia. Sono stati tre anni di conflitto sul campo, ma anche di...
Rimbocchiamoci le maniche
Se fino a pochi giorni fa ci si poteva illudere che il Presidente Trump e la sua corte  (nel senso letterale del termine) avrebbero...
Putin vuole una seconda Yalta: come la Russia sta sfruttando l’80° anniversario della Conferenza di pace in Crimea
Quest'anno ricorre l'80° anniversario della storica Conferenza di Yalta, in cui i leader della Grande Alleanza di guerra - Franklin D. Roosevelt, Winston Churchill...
La rilevanza della NATO e il nuovo inquilino della Casa Bianca
“La NATO può resistere a tutto, tranne che a un presidente americano”. Questa battuta di Stefano Silvestri rende bene un concetto articolato che viene...
Si scrive America First, si legge Trump First
Rivolgendosi a una nazione per metà entusiasta e per metà ancora stordita dalla più straordinaria riscossa politica della storia americana, Donald Trump si è...
Trump, NATO e la difesa europea
Michele Nones, Vice Presidente dell'Istituto Affari Internazionali, è stato ospite della trasmissione "Spazio Transnazionale" in onda su RadioRadicale e condotta da Francesco De Leo....
Quale l’approccio di Trump alla Nato?
La presidenza Trump darà verosimilmente una scossa alla NATO in termini di investimenti nella difesa e sarà in continuità con Biden su Cina e...
La sfida dell’aumento della spesa militare italiana nel contesto Nato
Uno dei temi caldi nel dibattito sulle politiche della difesa nazionale è senza dubbio l'incremento della spesa militare, che gli alleati e la Nato...
Italia-Nato. Ancora un’occasione persa
A ottobre, l’olandese Mark Rutte succederà al norvegese Jens Stoltenberg, che ricopre il ruolo di Segretario generale della Nato dal 2014, e resterà in...
I piani Nato dopo l’Ucraina
La guerra russa all’Ucraina ha da tempo assunto un ruolo preponderante nell’agenda della Nato. Se la suddivisione dei vicinati dell’Alleanza nei tre fianchi nord,...
La Nato e il suo vicinato meridionale
Al prossimo summit dell’Alleanza Atlantica a Washington, la comunità internazionale si aspetta che gli occhi siano puntati soprattutto sul fianco est e il sostegno...
La Nato garanzia per l’Italia
La Nato ha svolto e svolge tre funzioni fondamentali e strategiche per gli interessi nazionali dell’Italia. In primo luogo, mantiene la pace tra i...
L’Ue e la Nato
A pochi giorni dal Summit di Washington, la tanto auspicata cooperazione tra Nato e Ue e la potenziale “divisione del lavoro” tra le due...
Alle minacce seguiranno i fatti
Ciò che rende preoccupanti le recenti dichiarazioni di Donald Trump sulla Nato e sul ruolo degli Stati Uniti è il fatto che non esiste...
Venerdì 6 – lunedì 9 ottobre 2023: 69esima sessione annuale NATO
Da Venerdì 6 ottobre a lunedì 9 si terrà a Copenhagen, in Danimarca, la 69esima sessione annuale della NATO. All'incontro saranno presenti i 274...
Spese militari al 2%: non scherzare col fuoco
Poteva sembrare, e molti lo speravano, che l’aggressione russa all’Ucraina avesse consolidato anche in Italia la consapevolezza che, per allontanare lo spettro della guerra,...





