Tag: Disarmo
MISSILI IPERSONICI Implicazioni per la sicurezza globale
Le armi ipersoniche hanno recentemente suscitato un grande interesse nella comunità degli esperti di difesa. In passato, si erano diffusi molti miti su questa...
Applicazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi di comando nucleare
Il 16 novembre 2024, durante il summit dell'Asia-Pacific EconomicCooperation (APEC) a Lima, i presidenti Joe Biden e Xi Jinping hanno rilasciato una dichiarazione congiunta...
La Conferenza UE per la non proliferazione e il disarmo 2024 di Bruxelles
“L’annuncio della morte del controllo degli armamenti è grandemente esagerato”, ha scritto di recente un noto esperto, parafrasando Mark Twain. Ha ragione: alcuni pilastri...
Parla l’Amb. Leonardo Bencini, Rappresentante Permanente presso la Conferenza del Disarmo
Incontro l’Ambasciatore Leonardo Bencini a Bruxelles dove partecipa all'annuale Conferenza sulla non proliferazione e il disarmo, organizzata dall'Istituto Affari Internazionali per conto dell'Unione europea....
Successi e sfide del disarmo chimico
Da quando, nel 2018, ho assunto l’incarico di Direttore generale dell’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (Organisation for the Prohibition of Chemical Weapons,...
Lo stato dell’arte del TNP
Valutare lo stato di salute del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (TNP) è essenziale per comprendere il regime di non proliferazione nucleare. Il processo...
I successi del trattato sulla messa al bando degli esperimenti nucleari
Nonostante non sia entrato in vigore vent’otto anni dopo la sua firma e sia stato spesso considerato un fallimento, il Trattato sulla messa al...
Young Women and Next Generation Initiative alla conferenza annuale dell’EUNPDC
La partecipazione di un gruppo di giovani donne della Young Women and Next Generation Initiative (YWNGI) alla conferenza annuale dell’EUNPDC ha portato una ventata...
Le scelte di Putin e la dottrina nucleare USA
Il 19 novembre scorso Vladimir Putin ha firmato il decreto esecutivo che approva i principi fondamentali della politica statale della Federazione Russa sulla deterrenza...
Sfide e prospettive del disarmo nucleare nel contesto del G7
Dei 33 paragrafi di cui è composto il lungo comunicato finale della recente riunione dei Ministri degli Esteri G7 tenutasi a Capri sotto la...
Mosca vuole ritirarsi dal trattato che proibisce le esplosioni nucleari
Putin ha dato tempo fino al 18 ottobre alla Duma russa per esprimersi sull’opportunità e modalità di una denuncia del Trattato internazionale che proibisce...