Il 25 aprile il presidente colombiano Gustavo Petro ha riunito i rappresentanti di 20 Paesi, una delegazione del governo venezuelano di Nicolás Maduro e...
I cittadini cileni saranno chiamati ad eleggere 50 rappresentanti – 25 donne e 25 uomini – incaricati di scrivere una nuova Costituzione, che affiancheranno...
Lo scorso 31 marzo un tappeto rosso steso su una base militare a Guatemala City ha accolto una delegazione diplomatica del governo autonomo taiwanese...
L’America Latina è una regione in cui le dispute territoriali dei gruppi armati legati al narcotraffico e alla criminalità organizzata, la violenza politica e...
Le proteste che scuotono il Perù da inizio dicembre, quando l’ex presidente Pedro Castillo fu destituito dopo aver tentato di sciogliere il Congresso e...
A Neuquén, nel nordovest della Patagonia argentina, c’è un lembo di terra di 200 ettari che per i prossimi cinquant’anni apparterrà alla Repubblica Popolare...
Se già prima dell’invasione russa dell’Ucraina, le relazioni tra Cina e Stati Uniti si erano gradualmente complicate, nell’ultimo periodo il dialogo tra le due...
Un anno di lavoro dell’Assemblea Costituente, voluta a furor di popolo, per cambiare la “Costituzione di Pinochet”, il documento approvato nel 1980 ma più...